RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Altalena#1...

Varie

Vedi galleria (17 foto)

Altalena#1 inviata il 28 Settembre 2013 ore 14:19 da Max73. 17 commenti, 631 visite.

, 0.6 sec f/16.0, ISO 100, mano libera.

L'Estate si sta allontanando poco a poco e un po' di malinconia si mescola al sapore dolce dei bei ricordi; ancora una volta l'avvicendarsi delle stagioni mi fa pensare allo scorrere del tempo ed ai "passaggi" cruciali della mia vita. Questo il pensiero che mi proponevo di "catturare" macchina fotografica alla mano! Ho incontrato lungo il mio girovagare un piccolo parco giochi ed un'altalena mi è sembrata subito il candidato ideale per sviluppare la mia idea. Per rappresentare lo scorrere del tempo ho messo in moto l'altalena ed i tempi lunghi hanno fatto il resto. Ho mantenuto i colori ed ho usato un formato 16:9 per conferire maggior dinamicità e per mantenere una dimensione onirica. Tutte queste le mie intenzioni, ma, come dice il nostro amico Jeronim, altra cosa è essere riusciti nell'intento!



Piace a 1 persone: Gianni Lettieri


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 21:50

In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=8

Ho letto attentamente la didascalia e sono un po' combattuto nell'esprimere la mia opinione.
Il dinamismo che hai impresso a mio avviso é esagerato, troppo veloce, mi dá piú la sensazione di una macchina in corsa che del lento ma inesorabile trascorrere del tempo.
Osservando l'immagine non trovo punti di riferimento, non so su cosa soffermare lo sguardo se non sui colori che in effetti sono mesti e malinconici.
Secondo me l'idea é ottima, dovresti riprovare con un tempo piú breve, il Tempo scorre lentamente e devi trovare il giusto compromesso per rappresentarlo.
Un saluto
Federico

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 22:24

Grazie Federico per l'attenta analisi e per il prezioso consiglio che seguirò! Un saluto, Massimo

P.s. ma siamo poi sicuri che il tempo scorra lentamente!?! Dai 35 in avanti non mi è mi è più sembrato così!!!

user22061
avatar
inviato il 28 Settembre 2013 ore 23:00

Commento come richiesto in questa discussione:
Chissà perchè, dopo aver letto la tua descrizione (
Per rappresentare lo scorrere del tempo ho messo in moto l'altalena ed i tempi lunghi hanno fatto il resto
), prima di vedere la foto, ero convinto di trovare una foto fatta con la fotocamera sul cavalletto. Immaginavo quindi in movimento la sola altalena come rappresentazione del tempo che passa. Dalla tua descrizione immaginavo il
luogo cruciale
ben nitido. L'altalena, ma anche tutta l'idea, mi è piaciuta moltissimo, un elemento immutabile, considerato che idealmente ci hai giocato tu, ma anche generazioni passate e ci giocheranno quelle future. Vedendo la foto invece non trovo nulla della tua spiegazione, il forte mosso con nessun elemento di riferimento mi pone seri problemi a dare una interpretazione, che sarebbe comunque molto diversa dal tuo intento. Si tratta di riprovare e, sei sei convinto del luogo, insistere adottando altre tecniche per stampare il tuo progetto sulla foto. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 23:33

Caro Paolo ringrazio di cuore anche te per la visita e per il prezioso commento!
Vorrei solo precisare che nella mia descrizione non si parla di "luogo cruciale", ma solo di tempo e di cicli di stagioni. Se rileggi la mia descrizione ti accorgerai che il parco giochi di cui parlo l'ho incontrato per caso e lì non ero mai stato nemmeno da bambino.
Quello che credo fondamentale a questo punto sottolineare è il diverso approccio e sentire che ognuno di noi ha di fronte allo scorrere delle stagioni della propria vita. La tua visione "con cavalletto" (perdonami la semplificazione) mi fa pensare ad un osservatore estraneo alla scena, che fissa qualcosa che non gli appartiene. Io mi proponevo invece di descrivere qualcosa di profondamente mio e per questo dovevo in qualche modo salire su quell'altalena. Se ripensi a quando da bambini ci si dava lo slancio con gambe e braccia per arrivare sempre più in alto, converrai con me che in quegli istanti non aveva importanza il luogo e che tutto intorno i contorni di alberi ed oggetti erano indefiniti per effetto della velocità. Così per me, che il tempo lo sento scorrere tutt'altro che lentamente, la foto non poteva essere nitida perchè non avrebbe rappresentato appieno la mia sensazione...
Certamente mi rendo conto di esser ben lontano dalla "corretta" o per lo meno efficace rappresentazione della mia idea, ma d'altrondo questo forum lo adoro perchè serve a capire come migliorare. Grazie ancora per il tuo gentile contributo! Un caro saluto, Massimo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 0:37

P.s. ma siamo poi sicuri che il tempo scorra lentamente!?! Dai 35 in avanti non mi è mi è più sembrato così!!!


Non dirlo a me che ne sto. per fare 51 e mi sembra ieri che ne avevo 30 Triste

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 8:07

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 8:55

risposta da thread.
L' idea ha una grande potenzialità, soprattutto dopo l' ulteriore spiegazione (
dovevo in qualche modo salire su quell'altalena
) la devi solo sviluppare meglio, trovare il giusto tempo di scatto per la velocità dell' altalena, per dare qualche punto di riferimento in più... in fin dei conti anche nella vita ci sono...
Torna presto su quell' altalena...;-)

Andrea

user22061
avatar
inviato il 29 Settembre 2013 ore 8:59

Ora che hai ulteriormente descritto la tua idea, confermo che dovresti riprovare, perchè è molto bella. In effetti avevi parlato di ''passaggi cruciali'', ho un po travisato. Alla prossima, un saluto.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:49

Grazie mille Andrea per il tempo che hai dedicato alla mia proposta! Cercherò di far tesoro dei tuoi consigli! Buona domenica, Massimo

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:51

Paolo grazie mille per il doppio passaggio! Vedrò cosa riesco a fare!! Un saluto, Massimo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:12

Un consiglio breve: cerca un'altra altalena, guarda cosa attorno a te acquisirà questo effetto velocità, ritengo che in questo scatto ci sia povertà di elementi, manca qualcosa che riesca a colpire chi guarda, poi ovvio che devi lavorare sui tempi, come ti hanno già consigliato; meno male che dovevo essere breve...

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:53

In risposta al thread
Ciao Max, mi spiace ma secondo me l'esperimento non è riuscito.

Sicuramente sperimentare è sempre una cosa positiva, devi darti però, dei paletti su cui devono poggiare i tuoi principi fotografici nella sperimentazione.

L'altalena vuota difficilmente avrebbe sorretto il soggetto della foto, tantomeno in questa immagine dove tutto è troppo confuso e fatico a collegarla alla tua descrizione.

Se ci pensi, riuscire a tradurre in immagine una propria emozione non è affatto facile, ma è proprio questo il bello del gioco, altrimenti saremmo tutti HCB! MrGreen

Torna con nuove proposte, vedrai che ce la farai ad ottenere ciò che vuoi e quando succederà, magicamente noi lo capiremo, senza bisogno di didascalie.

Scommettiamo?
;-)


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 21:01

Grazie Luca e Paco, ritenterò!!!!! A presto, Massimo;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 23:57

In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=8
Caro Max, arrivo in ritardo ma ero all'estero con un sacco di problemi di connessione. Letti i commenti degli altri non ho molto da aggiungere.
Penso che tu ti sia impegnato in tema veramente difficile e questa è una cosa ottima. L'idea è veramente interessante. Raccontare lo scorrere del tempo in fotografia, per difficoltà, è secondo solo al tentativo di far sentire gli odori!
Tu ci hai provato ed avevi pure le idee chiare! Per questo non posso che farti i complimenti. I problemi nascono, come hanno detto altri, dalla traduzione fotografica dei tuoi pensieri. L'immagine, a mio modesto giudizio, non ha la forza dell'idea. Il seggiolino, senza la tua descrizione, avrei avuto difficoltà ad identificarlo. Quel particolare azzurro in alto richiama l'attenzione, ma non porta a nulla e diventa distraente. Approvo la scelta del mosso totale, ma il risultato non arriva efficacemente all'osservatore che vaga in cerca di una lettura possibile. Ci sono foto astratte o concettuali che richiedono una lettura lenta e meditata e altre, come la tua, che vogliono comunicare un'emozione, un'atmosfera, e devono colpire l'osservatore immediatamente, come un flash. È su questo aspetto che trovo l'immagine carente. Ti consiglio di riprovarci perché ne vale la pena.
Un caro saluto.
Franco

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 17:34

Caro Franco, non so come ringraziarti per il tuo incoraggiamento, per me molto significativo considerata la stima che nutro nei tuoi confronti!
Ho riflettuto sul tuo commento che conferma quanto messo in evidenza dagli altri amici che hanno avuto la bontà di valutare il mio scatto e non posso che prendere atto di non essere riuscito nel mio intento. Certo questo rappresenta uno stimolo a riprovare, ma ti devo confessare che, nonostante tutto, a me questa immagine continua a piacere e pure tanto! Non vorrei essere frainteso dicendo questo: concordo sull'assoluta incapacità della mia scelta di portare al pubblico il messaggio che mi ero prefisso e considero questo un limite enorme. Però tra le mie immagini resterà, penso per un po' di tempo, la mia preferita, forse perchè l'ho vissuta, anche e soprattutto grazie ai tuoi stimoli, più intensamente di qualsiasi altra dall'inizio alla fine del processo di "sviluppo"!
Di nuovo grazie per la tua attenzione e per i tuoi commenti sempre cordiali ed estremamente competenti e per il tuo condividere una passione così meravigliosa ed al tempo stesso così difficile da portare avanti, una volta raggiunta la consapevolezza dei propri limiti!
Con amicizia.
Massimo

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:33

Arrivo anche io con estremo ritardo. Mi trovo d'accordo con tutti coloro che mi hanno preceduto, l'immagine è talmente tanto mossa ed astratta che senza la descrizione non sarei riuscita ad identificare un'altalena. L'idea c'è ed è bella, vale la pena riprovarci ancora.
Saluti
Barbara

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 22:36

Grazie anche a te Barbara per il passaggio! Ciao, Massimo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me