RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Nebulose???

 
Nebulose???...

Notturne

Vedi galleria (19 foto)

Nebulose??? inviata il 19 Agosto 2013 ore 22:15 da Albertobrambilla. 8 commenti, 638 visite.

, 15 sec f/2.8, ISO 1600, treppiede.

Qualche buona anima sarebbe cosi' gentile da indicarmi...cosa ho fotografato??E' una regione della via lattea...



Vedi in alta risoluzione 2.2 MP  

Piace a 3 persone: Astrotrezzi, Gaijin, Technophil


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user15434
avatar
inviato il 19 Agosto 2013 ore 22:57

Ciao Alberto,
le nebulose in basso (due: una molto grande e una piccolina) sono M8 ed M20. Proseguendo verso l'alto troviamo una nube stellare nota come M24 ed infine le nebulose M16 e M17.
La regione che hai ripreso della Via Lattea è quella situata nei pressi del Sagittario.
All'indirizzo www.astrotrezzi.it/?p=3516 trovi un mio scatto della stessa regione della Via Lattea.
Un saluto e se ti servono altre infos inviami pure un MP,
Davide

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 23:01

Hai ripreso la via lattea nel sagittario. Dal basso M8 lagoon nebula M20 trifid nebula. Più in alto la neb omega M17 e la eagle nebula M16. Ai lati gli ammassi M25 e M23 più altri più piccoli sparsi qua e la. Bella foto!

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 23:07

@ Astrotrezzi: stavo giusto commentando il tuo capolavoro di La Palma...Incredibile!!Onorato del tuo commento e aiuto.
@ Sway:grazie del passaggio!!Molto gentile
Alberto

user15434
avatar
inviato il 19 Agosto 2013 ore 23:14

Grazie per il commento! Comunque dimenticavo di farti i complimenti per la tua foto. Devi averla scattata da un luogo veramente buio Eeeek!!!
Comunque le Nikon hanno un rumore ad alti ISO veramente basso. Te lo dice uno che ha quattro Canon per casa e due dalla ragazza ;-)
ciaux,
Davide

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 0:39

Grazie a te Davide!Il posto e' Monte Marcello sopra Bocca di Magra (Sp):hai detto bene era veramente buio pesto (10 agosto) anche se data la bassa quota l'umidita' del mare impedisce di definire l'orizzonte per bene...
Per la fotocamera devo ammettere che di rumore ne ha ben poco...poi pero' intervengo io con PS e faccio disastri:-PMrGreen
Devo imparare ad elaborare per bene gli scatti...pian piano ci riusciro'!

P.s. Sto prendendo confidenza con l'inseguitore Minitrack a carica manuale:il puntamento e' semplice ed efficace ma devo imparare a gestire le pose e i tempi (sto provando anche con dark frame ecc.).Appena ho qualcosa di decente lo posto.

Ciao
Alberto

user15434
avatar
inviato il 20 Agosto 2013 ore 8:36

Aspetto quindi i prossimi risultati astroinseguiti!
Ciao, Davide

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 10:06

Ciao Alberto, sono sicuro che se fai una bella post produzione di questo scatto riuscirai a far risaltare meglio la via Lattea, magari solo aumentando di poco la luminosità, insieme alle curve dei toni e saturazione, ricordati comunque di settare la tua fotocamera in RAW e di fare PP sui files RAW anzichè JPEG. Sei avvantaggiato perchè la tua reflex è molto meno rumorosa delle Canon, quindi faticherai di meno durante la post produzione con PS.... Effettivamente gli offset aiutano di molto a ottenere una foto migliore, quindi ciascuna serie di frames da sommare andrebbe corredata di dark-bias-flat anche se è noioso farli Confuso ... lo so che è una menata soprattutto a fine sessione quando ti prende il sonno e la stanchezza, d'altra parte ce ne dobbiamo fare una ragione considerando che non possiamo farne a meno di farli MrGreen ... lo dico più per me che per te! MrGreen coraggio dai, dopo le strade in salita dovrebbero cominciare quelle in discesa MrGreen Un salutone, Beppe

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 16:41

Grazie Beppe...vedo che anche tu sei in fase di sperimentazione e sofferenza MrGreen ...certo a vedere certe foto dei guru astrofili penso sia normale!Lo scatto che vedi deriva da un raw non jpeg,pero' lo ho dovuto pastrugnare per bene per far risaltare le nebulose.Sto passando ore al pc per provare e riprovare differenti settaggi con LR e PS e credo di aver capito dove sbaglio...In fase di scatto spesso non avendo riferimenti sovraespongo un po' troppo.Questa foto ad esempio sarebbe risultata piu' pulita con 10 sec o anche meno (era veramente buio) oppure avrei potuto abbassare ulteriormente gli iso.In sostanza devo sperimentare con calma un po tutto a partire dalla nuova attrezzatura:la D600 ha un sensore veramente favoloso per questi generi,sta a me ora trovare la giusta confidenza.

Ciao e grazie del passaggio.
Alberto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me