RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Grafica e fotomontaggi
  4. » Viva la mamma influencer!

 
Viva la mamma influencer!...

A.I. Ritratto e Moda

Vedi galleria (20 foto)

Viva la mamma influencer! inviata il 10 Maggio 2024 ore 9:53 da Beppeverge. 12 commenti, 403 visite.

" Generata con AI "




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:21

Non voglio fare il polemico, ma sinceramente su un sito di fotografia come Juza non so se abbia senso postare immagini generate con l'IA...

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:30

più che altro di un messaggio così irresponsabile

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:40

......ma Tristebravo!!!.........vedrai che ci sarà chi vuole imitare..........Triste

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:07

a me pare invece evidente che il messaggio sia di critica verso questo genere di comunicazione

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:23

La penso come Pasco. Le immagini generate con AI sono straordinarie forme di espressione. Anche la fotografia fu vista con sospetto, vogliamo parlare delle automobili? Questa è arte. Punto. Se colpisce allora è arrivata al proprio scopo. Secondo voi siamo tanto lontani da mamme che si affacciano su precipizi? La cosa è simbolica.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:10

Ma ogni volta che posta un'immagine deve nascere lo stesso discorso?????

Più che altro a me colpisce quanto rappresentato, che probabilmente - spero non a questi livelli - si verifica davvero: la "mamma" influencer che mette in chiaro pericolo sua figlia pur di fare il selfie, con un'espressione terribilmente ambivalente in cui sembra essere consapevole della follia che sta facendo ma allo stesso tempo deve fingere di non rendersene conto per permettersi la spericolatezza che altrimenti la sua natura di mamma le impedirebbe.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2024 ore 18:15

Pasco, Erino, Francesco, grazie per aver dedicato un po' del vostro tempo a "leggere" l'immagine.
Grazie anche a tutti gli altri, a volte un'immagine si presta a diverse interpretazioni ed è normale che si possano vedere significati diversi.

L'immagine che ho caricato vuole un po' prendere in giro le nuove generazioni che amano apparire sui social a modo loro, non ho nulla contro gli influencer, il mondo cambia e, come sempre, è dei giovani.

Avrei potuto essere più esplicito caricando la foto che ho messo qui sotto ma la festa della mamma si avvicina e sono sicuro che anche queste mamme amano i loro piccoli.;-)

Ricordiamoci che queste immagini NON sono vere ma, come ha scritto Erino:

Se colpisce allora è arrivata al proprio scopo


Spero che nessuno mi denunci per istigazione all'infanticidio.MrGreen
Grazie a tutti!




avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 18:27

Non so se è giusto o sbagliato "costruire" una immagine che certo lancia un messaggio, però mi sono ricordato di quando Michael Jackson ha mostrato il figlio ai fan "sventolandolo" oltre la ringhiera del balcone...

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 19:51

Erino non capisco l'osservazione sulla forma d'arte. Traspariva forse che volessi sminuire il risultato? Beh, in tal caso mi sono espresso male. Il discorso era ben diverso e ti faccio un esempio. Facciamo il caso che io reputi la pittura su tela persino superiore alla fotografia, è un esempio quindi prendilo per tale. Ebbene, pur ritenendo questa cosa, non sarebbe corretto a mio modo di vedere riportare una immagine completamente dipinta a mano (senza neanche una base di fotografia reale) facendola apparire come una lunga esposizione incredibilmente ben riuscita di una cascata, che ne so, mettendola in una galleria di fotografie. Arte? Senz'altro. Ma non fotografia! Gli altri utenti distratti di passaggio vedono il risultato e pensano sia stato ottenuto con una fotocamera, magari con tanto fotoritocco, ma pur sempre da una base di fotografia. Ma così non sarebbe, in tal caso.
Ecco, ora è chiaro il concetto? ;)

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2024 ore 20:11

A me pare chiaro ed evidente l'intento e il messaggio di questa immagine… E non vedo perché non debba essere su questo sito, correttamente inserita nella sezione giusta e dichiarata come origine. Anche perché, nonostante non si tratti di una vera fotografia, riesce a veicolare un messaggio che non è così facile da trovare in generale, nelle migliaia di fotografie su questo sito. Beppe fa un uso consapevole e creativo di questo strumento, il cui punto di forza è sicuramente quello di dare forma ai pensieri e ai concetti in un modo nuovo e diverso dalla fotografia.
Io preferisco sempre la fotografia, perché trovo soddisfazione già solo a praticarla, ma apprezzo quando vedo qualcuno che studia per padroneggiare altre tecniche per la realizzazione di immagini e i risultati di Beppe sono molto consistenti in questo campo.
Non è che le tante immagini stravolte da post pesanti e assurde (alle quali ci siamo assuefatti) siano più “etiche” di quelle generate con AI solo perché partono da scatti reali… Già quelle per me sono distanti dal concetto di fotografia.
La differenza alla fine la fa il fatto che una immagine sia fatta bene o meno, sia fatta con gusto ed equilibrio, piuttosto del contrario e soprattutto che riesca a comunicare qualcosa all'osservatore.
Bravo Beppe!;-)

Ciao, Alberto

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 22:00

Le foto con l'IA mi fanno pensare a quelli che fanno l'amore con le bambole di plastica.
Sarà un pensiero retrogrado ma tant'è...

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2024 ore 11:11

Non so se è giusto o sbagliato "costruire" una immagine che certo lancia un messaggio...

Mah, giusto o sbagliato che sia, il mondo è pieno di foto/immagini costruite per fare pubblicità, notizie o propaganda.

...sito di fotografia come Juza non so se abbia senso...

Ronny, capisco il tuo punto di vista ma ricordo, per l'ennesima volta, che c'è un regolamento in questo sito.

...a quelli che fanno l'amore con le bambole di plastica...

MrGreen devo ammettere che la metafora nel mio caso è piuttosto azzaccataMrGreen, non perché io usi bambole di plastica ma ho iniziato a interessarmi all'AI proprio perché avevo voglia di fare foto ma sono una specie di "foto impotente":-P

Io preferisco sempre la fotografia, perché trovo soddisfazione già solo a praticarla...

Condivido in pieno il tuo pensiero, credo che per me il piacere di praticarla fosse maggiore della soddisfazione nel risultato finale (mi sono accorto che questo è quello che dice chi non è capace di fare buone foto, sigh!Confuso)

Alberto, grazie per il tuo intervento, le immagini che preferisco generare sono quelle che cercano di raccontare qualcosa o che mostrano scene buffe o impossibili ma ammetto che mi piacciono anche le immagini puramente estetiche, da guardare solo per la bellezza o la meraviglia.
Dobbiamo sforzarci a NON confondere questo tipo di immagini con la fotografia, la solita frase "ma non è fotografia" non ha senso, é un po' come dire: " Si, buono il mandrino ma non è un arancio".
Mi pare ovvio, no?

E' un modo diverso di creare immagini, diverso, mi pare chiaro, dalla fotografia, può non piacere ed è assolutamente comprensibile, basta non guardare e voltare pagina.

L'AI avrà un forte impatto nella società, che ci piaccia o no, spero solo che i vantaggi siano maggiori dei danni.
Io sono molto preoccupato per il mercato della musica, prevedo due scenari, il primo è quello di una rinascita della musica dal vivo, concerti, pub e persino discoteche, i meno giovani ricorderanno quando nelle discoteche si ballava con la musica suonata dal vivo, poi sono arrivati i DJ e la musica dal vivo è sparita, il mondo va così.

Il secondo scenario è un appiattimento totale della cultura musicale, ci sarà una invasione di hits "suonate" dall'AI e cantate da artisti generati artificialmente, cosa che in effetti in Giappone è già abbastanza comune.

Grazie a tutti per aver espresso un'opinione.
ciao


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me