RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Aricia agestis

 
Aricia agestis...

Farfalle - Licenidi

Vedi galleria (58 foto)

Aricia agestis inviata il 19 Aprile 2024 ore 8:17 da Pangur Bán. 5 commenti, 56 visite. [retina]

, 1/100 f/7.1, ISO 640, treppiede.

Aprile 2024. Focus bracketing manuale di 36 scatti.



Vedi in alta risoluzione 8.6 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:02

Fantastica! ma.. qui si vede bene il problema dell'appannatura in FS sulla zampa rispetto allo sfondo

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:52

Intendi quella posteriore davanti al petalo del'orchidea. La stessa cosa, seppur meno visibile, anche intorno a una delle zampe anteriori. Per evitare questi aloni di solito faccio l'impilamento delle foto col metodo C di Helicon Focus con il quale poi risultano quasi assenti. Quando però mi trovo a scattare col vento o eseguendo un bracketing manuale (che a differenza del FS con la slitta non è proprio immune da vibrazioni dato che tocco la ghiera della messa a fuoco), o ambedue le situazioni come in questo caso, allora uso il metodo B che secondo me è più efficace nell'occultare il micromosso MA crea gli aloni. Potevo correggerli con il clone o altro ma ho preferito lasciarli stare.

...No, è che me ne sono dimenticato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 23:26

Ho anchio elico focus, speriamo che non dipende da lui.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:10

I tre metodi possono dare risultati molto differenti tra loro a livello di dettagli.

Ho ancora la sequenza di scatti usata per questo FS e a mo di esempio l'ho rifatto col metodo B:





e col meotodo C:





Ritagli eseguiti sui jpg direttamente prodotti da Helicon. Nessuna postproduzione.

Io consiglio di confrontare sempre almeno i risultati di B e C ("A" tendo a scartarlo), variando anche raggio e lisciatura, e valutare di volta in volta qual è il migliore.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 21:53

concordo, uno dei 3 tira fuori riflessi inesistenti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me