RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » Austin Healey 3000 (1963)

 
Austin Healey 3000 (1963)...

100 Miglia ed.2023 parte 1

Vedi galleria (20 foto)

Austin Healey 3000 (1963) inviata il 03 Marzo 2024 ore 10:04 da Elleemme. 0 commenti, 38 visite.

a 347mm, 1/1250 f/8.0, ISO 640, mano libera.

www.lauromagrisphotonature.com -100 Miglia ed.2023 - Priorità apertura, focale 41mm ,val.dev.esp. +0,33 #100Miglia #CentoMiglia #Rally #AutoAntiche #AutoDepoca #AutoStoriche #AutoClassica - - Modello ripreso : Austin Healey 3000 (1963) - "note: La Austin-Healey 3000 è un'auto sportiva britannica prodotta dalla BMC, tra il 1959 ed il 1967 e venduta con marchio Austin-Healey, meglio conosciuta come "Big Healey" . Deve il suo nome alla cilindrata del suo motore, un 6 cilindri in linea di 2912 cm³ da 124 CV. Venne costruita tra il marzo 1959 al marzo 1961 e venne chiamata Mark I dopo l'uscita della Mark II -La 3000 Mark II testata dalla rivista britannica The Motor nel 1961 aveva una velocità massima di 181,7 km / h e poteva accelerare da 0 a 60 mph (97 km / h) in 10,9 secondi. È stato registrato un consumo di carburante di 12,0 L/100 km " La 3000 Mark II adottava 3 carburatori SU HS4 al posto dei 2 precedenti, modifica effettuata probabilmente per consentire l'adozione in gara di 3 carburatori Weber, e albero a camme riprofilato per ottenere 132 CV (SAE) a 4750 giri/min e 23 Kgm di coppia (SAE) a 3000 giri/min e raggiungere i 180 Km/h. Anche la scocca venne modificata con una nuova mascherina ovale completa a barre verticali e gli attacchi delle cinture di sicurezza mentre dall'agosto 1961 divenne disponibile il servofreno come optional, il che migliorò notevolmente le prestazioni in frenata, e dal novembre dello stesso anno venne modificata la posizione della leva del cambio, che divenne centrale anziché a sinistra del tunnel della trasmissione." - L'immagine è coperta da copyright di Lauro Magris , non può essere utilizzata in alcuna forma senza il consenso dell'autore - evento: 100 Miglia ,gara di regolarità sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene, evento sportivo riservato ad auto d'epoca, che intende rievocare l'anniversario della nascita della Strada del Prosecco, la più antica strada del vino d'Italia.





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me