RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Pericolo Lennon

 
Pericolo Lennon...

varie a caso

Vedi galleria (38 foto)

Pericolo Lennon inviata il 21 Febbraio 2024 ore 7:51 da Worldlibre. 52 commenti, 640 visite. [retina]

1/15 f/1.8, ISO 400, mano libera.

Dopo la proposta della Lega di sanzionare chi protesta contro Israele vivere in Occidente, come sostenevo già 30 anni fa, è come vivere nella Bulgaria degli anni '70. Di seguito un articolo esaustivo della foto. https://www.adnkronos.com/spettacoli/roger-waters-pink-floyd-contro-bono-u2_2eTZTpLVIGpArSadAbU4En Nella speranza che finisca nella lista di Marley, Lennon......Assange. E pregate per Navalvy.....



Vedi in alta risoluzione 12.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:45

Applausi Infiniti

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 8:46

Applausi Infiniti

Grazie Pierpaolo.
Buona giornata, Roberto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 11:06

l'immagine può essere uno strumento importante per scuotere coscienze atrofizzate dell'occidente; da lungo tempo si adotta un metro diverso per giudicare il valore della vita. La pace è diventata un fine(?), se si, a senso unico?
Tempo fa feci notare come non è possibile stabilire quante vittime civili in iraq risultarono dall'azione degli esportatori di democrazia, tra i quali noi siamo stati, occorre ricordarlo, parte attiva. E soprattutto come siano riusciti tutti, nonostante le menzogne sulle WMD, a farla franca. Non di fronte ad un tribunale ma almeno di fronte all'opinione pubblica. Segno che ormai il vero mondo del pensiero è altrove come sostengo da tempo.
Ma purtroppo si finirebbe per sfociare inevitabilmente dai meri numeri, che hanno il fantastico dono dell'oggettività, alla politica, quindi meglio che chiudo qui per evitare l'intervento del 'capo'.

p.s. ci siamo assicurati una lunga campagna di "lotta al terrorismo" per i prossimi decenni? Forse è il vero 'piano'?
Complimenti
saluti


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 13:31

Quoto Fabio. Cool Bella foto di denuncia Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 14:16

Bravo Fabio.
Demoralizzato.
...poi chiudono tutto anche se ogni immagine è, a modo suo, parlante pur restando immagine.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 14:24

"Leggere, leggere, leggere, leggere........"
Quello che non accade anche per i fatti di casa nostra degli ultimi trentanni.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:22

l'immagine può essere uno strumento importante per scuotere coscienze atrofizzate dell'occidente; da lungo tempo si adotta un metro diverso per giudicare il valore della vita. La pace è diventata un fine(?), se si, a senso unico?
Tempo fa feci notare come non è possibile stabilire quante vittime civili in iraq risultarono dall'azione degli esportatori di democrazia, tra i quali noi siamo stati, occorre ricordarlo, parte attiva. E soprattutto come siano riusciti tutti, nonostante le menzogne sulle WMD, a farla franca. Non di fronte ad un tribunale ma almeno di fronte all'opinione pubblica. Segno che ormai il vero mondo del pensiero è altrove come sostengo da tempo.
Ma purtroppo si finirebbe per sfociare inevitabilmente dai meri numeri, che hanno il fantastico dono dell'oggettività, alla politica, quindi meglio che chiudo qui per evitare l'intervento del 'capo'.

p.s. ci siamo assicurati una lunga campagna di "lotta al terrorismo" per i prossimi decenni? Forse è il vero 'piano'?
Complimenti
saluti

Capisco l'amarezza e la delusione però quello che frega tutti è vivere il momento. Mi spiego. Quando si vive all'interno di una certa fase, che secondo la mia opinione sarà epocale, è difficilissimo decodificarne i limiti e classificarne gli obiettivi.
Nella storia i cambiamenti non sono mai repentini. Quello che interessa noi è partito nel 1989, accelerato nel 2001, svoltato nel 2008, delineato tra 2011 e 2014. Sono sicuro che ci attendono cose sorprendenti. L'Entropia farà il resto. E' inevitabile.
A presto e grazie per le tue considerazioni, Roberto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:23

Quoto Fabio. Cool Bella foto di denuncia Sorriso

Grazie Carlo.
Il mago è sempre Roger.
A presto, Roberto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:30

"Leggere, leggere, leggere, leggere........"
Quello che non accade anche per i fatti di casa nostra degli ultimi trentanni.

Sei ottimista......secondo me se chiediamo a 100 persone cosa significa Portella della Ginestra non sono sicuro che ci sia più consapevolezza degli ultimi 30 anni. Se poi chiediamo a qualche studente, o ai loro professori, di Mobutu o Sankarà potremmo fare amare scoperte. Ecco perchè poi ci somministrano Saddam o Milosevic. Insomma la propaganda è incinta dalla notte dei tempi. La distrazione da ben prima.
A presto e buona giornata, Roberto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:33

Bravo Fabio.
Demoralizzato.
...poi chiudono tutto anche se ogni immagine è, a modo suo, parlante pur restando immagine.

La forza delle immagini è incontrovertibile. Può essere interpretata, evitata, contestata......ma colpisce l'occhio e quindi il cerebro. La differenza come sempre poi la fanno le informazioni che rimangono nel bagagliaio.
A presto e grazie per l'intervento, Roberto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:48

indovinate chi l'ha detto?Sorriso

«Oggi il progresso del mondo è possibile solo attraverso la ricerca di
un consenso umano universale, mentre avanziamo verso un nuovo
ordine mondiale
[...] . Un ordine pacifico [...] capace di trasformare
radicalmente l'identità politica e intellettuale del nostro pianeta.»

Quella sequenza (guerra di annientamento del nemico -> resa
incondizionata -> nuovo ordine politico) si è ripetuta regolarmente,
seppure in forme diverse. Non per caso, ma perché l'unico modo
attraverso cui una potenza può costringerne un'altra a rinunciare ai
propri interessi è la forza. Non esiste, nel corso della storia
dell'umanità, un «ordine mondiale» nato dalla decisione di una o
tutte le parti di rinunciare volontariamente a quelli che, nel
linguaggio politico, vengono chiamati gli «interessi vitali». Solo
quando la polvere delle «guerre di sterminio» si posa sul «grande
cimitero del genere umano» (secondo la definizione di Kant), allora,
e solo allora, si dettano le «regole» dell'ordine mondiale e,
ovviamente, sono i vincitori a dettarle ai vinti

ogni periodo di stabilità
relativa ha sempre cominciato a vacillare per effetto di una fase
prolungata di sviluppo ineguale, cioè di crescita – economica, politica
e militare – dei diversi paesi a velocità differenti nell'arco di più anni.
I rapporti di forza tra i vari attori politici sono sempre in movimento
perché i ritmi di crescita degli uni e degli altri sono sempre ineguali

l fenomeno a cui ci riferiremo spesso con la formula
di shift of power – dislocamento dei rapporti di forza tra le potenze – è
permanente; ma solo col tempo è possibile rendersi conto che le
relazioni politiche tra i vari paesi ne sono condizionate, e che l'ascesa
degli uni comporta il declino di altri, seppure relativo; e solo col
tempo le potenze che in precedenza erano state in grado di dettare le
regole perdono via via la loro capacità di farle rispettare, cioè
perdono progressivamente la loro egemonia.
A questo punto – anche se la stabilità porta sempre in sé elementi
d'instabilità e l'instabilità porta sempre in sé elementi di stabilità – si
entra in una fase di transizione da un'epoca storica in cui la stabilità
(seppur relativa) era dominante a un'altra in cui è l'instabilità
(seppur relativa) a divenire dominante; inizia cioè un periodo storico
caratterizzato da una sorta di acefalia politica, in cui nessuno riesce
più a tenere le crescenti tensioni sotto controllo, che si conclude
inevitabilmente con la caduta rovinosa della vecchia potenza
egemonica e del suo sistema di potere

capisco il tuo pensiero, però l'unica entropia che ci salverà è la stessa che finirà per distruggere il genere umano. Ma del resto anche un processo spontaneo è a entropia crescente.;-) Ricordi il racconto di Asimov, "l'ultima domanda"?

a proposito di lockdown session, anche 'lady in the balcony' di EC,non è male. Se ti capita di ascoltarlo;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:49

Impegnativo il tuo lavoro Roberto, scuotere le masse e le loro coscienze è un'opera ardua, forse si muoveranno quando qualcuno busserà alla loro porta perché su quella accanto hanno già bussato tempo prima ...
Pure io mi fermo qui, ti saluto e ti ringrazio.
Ciao, Loris

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 16:18

Eloquente immagine, ormai, non mi sento quasi più parte di questo mondo, purtoppo!

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 17:34

Roger ha la fortuna di non essere italiano, altrimenti sarebbe finito iin qualche "lista" del Corriere della Sera.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:19

capisco il tuo pensiero, però l'unica entropia che ci salverà è la stessa che finirà per distruggere il genere umano. Ma del resto anche un processo spontaneo è a entropia crescente.;-) Ricordi il racconto di Asimov, "l'ultima domanda"?

a proposito di lockdown session, anche 'lady in the balcony' non è male. Se ti capita di ascoltarlo;-)

Grazie Fabio per l'excursus e anche per la segnalazione di Waters.
Stando sul pezzo penso che il nostro vero limite sia l'illusione di essere al centro di tutto.
Siamo solo una parte e sicuramente la meno integrata.......ecco perchè sostengo l'Entropia.
Il concetto di contenitore e quello dei limiti è una cosa pregnante del nostro genere.
A presto, buona serata.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:27

Impegnativo il tuo lavoro Roberto, scuotere le masse e le loro coscienze è un'opera ardua, forse si muoveranno quando qualcuno busserà alla loro porta perché su quella accanto hanno già bussato tempo prima ...
Pure io mi fermo qui, ti saluto e ti ringrazio.
Ciao, Loris

Vero Loris....è più forte di me.
Come dicevano i blues brothers......sono in missione per conto di Dio.
Comunque non ho alcuna velleità particolare la penso esattamente come te in merito.
A presto e buona serata, Roberto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:29

Eloquente immagine, ormai, non mi sento quasi più parte di questo mondo, purtoppo!

Bruno la tentazione è forte ma si deve continuare a far sopravvivere lo spirito.
Il resto non conta.
A presto e buona serata, Roberto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:32

Roger ha la fortuna di non essere italiano, altrimenti sarebbe finito iin qualche "lista" del Corriere della Sera.

Ezio.....siamo ancora presenti nella classifica della libertà di stampa oppure siamo nella sezione KIM?
Roger è un leader.....con le idee chiare.
Uno degli ultimi.
A presto e buona serata, Roberto.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 15:39

TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:09

Portella della Ginestra

sarebbe già qualcosa se leggessero la battaglia di steinbech, tra l'altro con in copertina la bellissima foto "California"

buon we


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me