RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Uova e neanidi di cimice asiatica

 
Uova e neanidi di cimice asiatica...

Macro

Vedi galleria (29 foto)

Uova e neanidi di cimice asiatica inviata il 10 Giugno 2023 ore 10:54 da Ulisse53. 6 commenti, 136 visite. [retina]

, 1/25 f/8.0, ISO 500, treppiede. Brescia, Italia.

Uova e neanidi di primo stadio di cimice asiatica (Halyomorpha halys) sulla pagina inferiore di una foglia di platano. Le uova sono di forma ovale, biancastre, di circa 1 mm di diametro, deposte a gruppi di 25 – 28 elementi, in prevalenza sulla pagina inferiore delle foglie. Le neanidi appena nate rimangono vicino all'ovatura. Con la successiva muta iniziano a disperdersi. Lo sviluppo da uova ad adulto avviene attraverso 5 stadi giovanili. La cimice asiatica, insetto molto dannoso per le coltivazioni di frutta, non ha da noi antagonisti naturali. Nelle zone di origine esiste un imenottero parassitoide delle uova noto come vespa samurai (Trissolcus japonicus). Focus Stacking di 19 immagini.



Vedi in alta risoluzione 20.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 11:06

penso siano ninfe di Zicrona caerulea;-) un saluto Giorgio

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 11:19

Grazie Giorgio. Questa è la prima ipotesi che avevo fatto pure io. Poi, da una ricerca più approfondita, e dal fatto che nella mia zona non ci sono Zicrone caeruleae ma moltissime cimici asiatiche, ho dedotto che si tratti di queste ultime.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 11:33

Hai ragione sono neanidi al primo stadio di Halyomorpha halys. La ninfa di Zicrona caerulea di V età ha aspetto simile

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 11:41

Ok, grazie per la conferma.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 16:55

Ottimo documento Ulisse! Ma le uova che si vedono sono ormai vuote ed è rimasto solo l'involucro esterno? Sembra ci sia un taglio preciso da cui sono uscite le piccole cimici. In altri casi però mi sembra che la larva appena nata si nutra subito del guscio dell'uovo.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 21:36

Grazie Nicola.
Si, le uova sono ormai vuote. E' impressionante il taglio perfetto dell'opercolo da cui sono uscite le neanidi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me