RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Temporali primaverili

 
Temporali primaverili...

Paesaggio naturale

Vedi galleria (21 foto)

Temporali primaverili inviata il 10 Maggio 2013 ore 16:46 da Davide Prina. 14 commenti, 1278 visite. [retina]

a 15mm, 1/5 f/22.0, ISO 100, treppiede.

Temporali primaverili molto intensi quest'anno in val padana. Hdr di 3 files e polarizzatore. C'era il vento molto forte e nemmeno togliendo l'effetto fantasma son riuscito a far combaciare esattamente le foglie e i rami. Purtroppo ho notato l'aberrazione cromatica solo qua vedendo l'immagine in Hd altrimenti l'avrei rimossa. Le stupende cromie del cielo e le maestose nuvole han fatto il resto della foto ;)



Vedi in alta risoluzione 20.6 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 22:02

Bellissimo l'effetto del fisheye, e stupendo il cielo. Ciao e buona luce...SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 6:02

Ciao Cecco! Grazie! alla prox! Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 13:19

Bello l'effetto dell'obiettivo,vista in HD mi sembra ci sia qualche puntino(sensore sporco?)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 14:54

Si! l'ho appena mandata al centro Canon a Peschiera x la pulizia, si stà sporcando ancora... cazzarola!Confuso

user13641
avatar
inviato il 13 Maggio 2013 ore 16:34

Davide ciao, non è detto che tutte le volte che un granello di polvere si deposita sul sensore si debba ricorrere all'assistenza ! In 3 anni con 3 diverse digitali ho sempre rimediato di persona e SENZA ALCUN RISHIO DI DANNI utilizzando il kit DUST-AID Platinum.
Ciao, Angelo.
p.s.
le foto con il fish-eye mi fanno girare la testa.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 18:20

Ciao Angelo, grazie x il consiglio infatti stò provvedendo, ne ho approfittato perchè era in garanzia non ho speso niente! eheheh! no dai il fish eye rende! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 11:22

Notevole anche questa.Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 20:02

Thanks!!! ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 20:58

f/22 non è esagerato?

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 13:19

Ciao Andrea, l'unico problema che può causare l'F/22 è l'aberrazione cromatica, che se trovata la si può eliminare tranquillamente in P.P. Quando voglio tutto a fuoco x me F/22, 20 e/o 18 son d'obbligo ;)))

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2013 ore 18:10

Non si rischiano la diffrazione e il calo di nitidezza?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2013 ore 9:55

Ma io sinceramente noto ogni tanto l'aberrazione che cmq correggo assieme alla nitidezza... probabilmente dipende anche dagli obiettivi poi :)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 18:09

No è che io sapevo che a diaframmi molto chiusi (ed è scritto anche qui negli articoli di Juza) si incorre nella diffrazione che è un fenomeno fisico imprescindibile da qualunque cosa, c'è e basta, sempre, con qualunque macchina e qualunque obiettivo. Su APS-C compare dopo f/11, su Full Frame compare dopo f/16 ..

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 22:11

Si si lo sò, me l'avevan detto anche altre persone, e si legge sui forum, ma personalmente noto parecchio l'aberrazione cromatica molto di più...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me