RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Al Colle del Vento

 
Al Colle del Vento...

Reportage

Vedi galleria (13 foto)

Al Colle del Vento inviata il 21 Aprile 2023 ore 21:15 da Viola81. 14 commenti, 713 visite. [retina]

Fotografia scansionata risalente all'inizio degli anni Trenta. Per cambiare un po', ho deciso di aprire una piccola parentesi proponendo una fotografia che racconta una storia diversa dalle precedenti. Non sono sicura, ma la bandiera tenuta dal ragazzino mi porta a pensare che si trattasse di una gita organizzata dall'Opera nazionale del dopolavoro (in sigla OND), un'associazione istituita in Italia il 1 maggio 1925 dal regime fascista, alle dirette dipendenze del capo del governo, col compito di occuparsi del tempo libero dei lavoratori. Con l'istituzione di questo ente, infatti, il partito fascista ebbe sempre più la possibilità di penetrare nel tessuto sociale, riducendo lo spazio di manovra delle opposizioni al regime. L'OND offriva dei servizi reali e concreti alla popolazione che così tendeva sempre meno a contestare il regime. Allo stesso tempo, gli stessi vertici del Partito Fascista riuscivano tramite l'OND a tenere sotto controllo in maniera abbastanza capillare l'umore della popolazione. Sul retro è stato indicato "Ritorno dalla gita al Colle del Vento" Il Colle del Vento (2225 m) è un passo che collega la bassa Valle di Susa alla Val Sangone, in Piemonte. Tutte le foto presenti in questa galleria sono di copyright Viola81 e non possono essere usate senza il consenso dell'autore


Vedi in alta risoluzione 10.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:37

storia diversa ma dal fascino indiscusso ;-)

se hai altri scatti del genere puoi riuscire a legarli con la serie sulla guerra, compito non facile chiaramente, ma che secondo il mio modesto parere conviene valutare, potrebbe anche uscire fuori qualcosa di originale se il collegamento funziona...

buon fine settimanaSorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:12

Per essere una foto degli anni '30 mi sembra molto ben fatta, uno scatto con un grandangolo (chissà di che tipo) composta come si deve.

p.s.: dopo il 25 aprile del 1945 la OND venne trasformata in ENAL ,che molti di noi hanno conosciuto e frequentato, poi soppresso nel 1978
it.wikipedia.org/wiki/Ente_nazionale_assistenza_lavoratori

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:27

@Simone

Grazie!Sorriso
Sì, ho altri scatti che raccontano non solo le storie qui presentate, ma anche la vita operaia tra le due guerre e la situazione in Etiopia nel 1935-36...
Quello che proponi rappresenterebbe una bella sfida per me! Si tratterebbe di intraprendere un lavoro di ricerca abbastanza complesso, una sorta di tesiSorriso
Ci proverò, mi piacerebbe dare un senso a ciò che ho trovato. Sarebbe una grande soddisfazione!

@Peppe

Per essere una foto degli anni '30 mi sembra molto ben fatta, uno scatto con un grandangolo (chissà di che tipo) composta come si deve.


Condivido! Mi piacciono l'inquadratura, la composizione, il fatto che gli sguardi non siano rivolti tutti verso l'obiettivo. Mi ha incuriosita in modo particolare la ragazza con la cravatta. Le donne la usavano? Perché ha deciso di indossarla in occasione di una gita in montagna?
Cosa rappresenta esattamente quella bandiera?
Vorrei poter tornare indietro per avere delle risposte. Se qui su Juza ci fossero degli esperti del periodo, mi piacerebbe conoscere il loro parere.

dopo il 25 aprile del 1945 la OND venne trasformata in ENAL ,che molti di noi hanno conosciuto e frequentato


L'organizzazione della società è cambiata molto. Se posso, qual è il tuo pensiero in proposito?

Grazie per l'interesse che dimostrate verso queste fotografie!
Un caro saluto ad entrambi!

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 19:48

.................................. nostalgia canaglia ...............................

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 19:55

Bellissima ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 20:57

Un momento della nostra storia dove possiamo rivedere i nostri genitori o i nostri nonni....

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 21:01

Bella foto, ottima didascalia, storia molto interessante.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 22:49

Grazie a tutti per il passaggio e i gentili commenti!Sorriso
Buona serata!

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2023 ore 15:00

Molto bella, una storia da raccontare, ottima la tua scansione!

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2023 ore 21:36

Non un come eravamo, ma addirittura un come erano! E la giovane ragazza molto raffinata con il mazzolino di fiori in mano, già diversa dalla signora seduta con l'espressione seria che non guarda in camera.
Ti si sta srotolando in mano una storia di vita vera in immagini.
Grazie ancora di farcene partecipi.
Ciao Sorriso
Marisa

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 21:57

Grazie Agata!Sorriso

Hai ragione, Marisa! A furia di indagare, mi sto appassionandoMrGreen
Sai, ho ritrovato quella ragazza anche in altre foto! In effetti doveva essere una 'peperina'MrGreen
Sempre vestita in modo personalizzato e 'moderno'

Grazie di cuore, buona serata!:-P

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 23:31

Brava Viola
ottimo reportage
lo seguo

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 6:58

Bella foto! Ottima scansione! Complimenti!

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 8:05

Grazie Claudio!Sorriso
Grazie Guerragaet! Sì, devo dire che partivo già da una foto di buona qualità.
Buona giornata ad entrambi!Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me