RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Notizie da casa

 
Notizie da casa...

Reportage

Vedi galleria (13 foto)

Notizie da casa inviata il 11 Aprile 2023 ore 9:12 da Viola81. 22 commenti, 764 visite. [retina]

In memoria di mio nonno. I soldati avevano la possibilità di spedire corrispondenza in franchigia e gratuitamente tramite le apposite cartoline dell'Esercito: diversamente era prevista una tariffa agevolata, così come per le famiglie. Furono gestiti 3.99 miliardi di lettere ordinarie, 20 milioni di raccomandate, 9 milioni di pacchi e 30 milioni di vaglia postali.1100 gli impiegati civili inseriti nei ranghi militari.


Vedi in alta risoluzione 9.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 9:22

Tra le molte lettere trovate e scansionate insieme alle foto, mi ha colpita questa brutta copia scritta da mio nonno, che sarebbe stata copiata e spedita e che ben rappresenta il vissuto di molti soldati

Mia Amata, la tua lettera mi ha fatto fremere di gioia. Mille sentimenti si affollano nel mio cuore, ed è impossibile che possa descriverli. Ho anche qualche istante di malinconia, ma di quella sublime e poetica malinconia che è gioia e anche dolore.
Ah! Vorrei scriverti tante cose, ma non riesco altro che a ripetere: t'amo, ti adoro e non bramo altra felicità tranne quella di appartenerti. Permetti che assapori la felicità inaspettata d'esser amato… amato da te. Quante migliaia di volte rileggo quell'adorabile lettera, in cui il tuo amore ed i tuoi sentimenti sono scritti con carattere di futuro. No, no, adorata mia! Abbi fiducia in un innamoramento fedele che non vuole ingannarti… quantunque la mia ragione sia sempre vacillante, quantunque l'agitazione dei miei sensi aumenti ad ogni momento, la tua persona mi è il più sacro deposito che un mortale sia stato giammai onorato di conservare. Io non ho altro pensiero che quello di renderti più cara la vita, e di risparmiarti o alleviarti qualsiasi dispiacere. Frattanto aspetto che le tue labbra mi siano prodighe di baci; con ansia di poterti vedere e ripeterti a voce, guardandoti negli occhi come e quando sono tuo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 9:47

Struggente!

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2023 ore 11:19

Quante emozioni per noi leggere lettere dal fronte, il solo pensiero di affrontare quei giorni drammatici nelle loro condizioni mette angoscia e malinconia, una corrispondenza d'amore lontano e sentito, struggente.
Complimenti Viola, un bel documento dedicato a tuo nonno ed ai militari di quella guerra.
Loris

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 12:33

Sì, la lettera è molto toccante.
Lo stile può apparire "aulico" ai giorni nostri, ma sicuramente vengono espressi sentimenti molto umani e universali che, spero, possano favorire una riflessione.
Grazie Bruno e Loris!

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2023 ore 21:40

Un documento veramente prezioso per non dimenticare nobili sacrifici.
Un saluto
Paolo

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:23

Ti ringrazio molto Paolo!Sorriso
Sì, si tratta di documenti preziosi che, oltre al valore storico, hanno un grande valore sentimentale per me.
Buona serata!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 1:20

Lettera bellissima e commovente, questa volta la fotografia introduce il testo e gli cede il passo.
Mi chiedo se oggi, misconosciuto il valore dell'introspezione e dell'attesa, sia ancora possibile pensare e parlare in questo modo…
Ciao Viola
Michele

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2023 ore 1:36

Bella testimonianza, molto toccante
Ciao
Elisabetta

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 6:51

@Miche

Grazie! Non credo, si nota anche dall'impoverimento del linguaggio
Viviamo in una società veloce e 'consumistica' anche per quanto riguarda le relazioni umane, in cui 'se non servi allo scopo, non conti nulla', dove rapporti superficiali nascono sui social e non sempre si ha voglia o si è capaci di fare introspezione e attendere.
Per come la vedo, oggi mancano valori condivisi, senso di appartenenza e di comunità. Ognuno vive per se stesso, anche se a parole siamo tutti 'inclusivi'.
Danneggiamo da soli i nostri cuori e le nostre vite.
Non so che futuro ci aspetti...

@ Elisabetta
Grazie!

Buona giornata!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:26

Oggi è cambiato solo il modo di scrivere , le guerre sono rimasteTriste purtroppo , e loro che credevano di migliorare il mondo , che tristezzaTriste
Grazie Viola per queste foto documento
Ps non ho fatto la guerra come mia mamma che ha 96 anni ma ho ricevuto molte lettere a militare e.....altri profumi altre emozioni...

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:49

Un romanticismo d'altri tempi...bellissimo. In tuo nonno si celava la penna di un poeta.
Un saluto
Annamaria

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:54

Oggi è cambiato solo il modo di scrivere


Eh ma vuol dire tanto, Claudio.
Non è cambiato "solo" il modo di scrivere, ma anche di pensare.
Come evidenzia don Alberto Ravagnani nel video che propongo qui sotto,
chi usa le parole superficialmente, pensa superficialmente e vive superficialmente.




le guerre sono rimaste Triste purtroppo , e loro che credevano di migliorare il mondo


Sì, ma il mondo non si migliora mai combattendo con le armi.

Con l'impoverimento culturale è più facile guidare le masse ed è quello che oggi mi spaventa di più, oltre alla mancanza di fede



avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:55

Un romanticismo d'altri tempi...bellissimo. In tuo nonno si celava la penna di un poeta.


Sì, vero. Grazie Annamaria!
Un caro saluto!

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 16:34

i tuoi sentimenti sono scritti con carattere di futuro.

Questa frase è un inno alla vita!
Grazie Viola di aver condiviso con noi le parole del tuo caro nonno...
Un abbraccio
Marisa

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:12

Sì, pensa che ho trovato anche qualche lettera di questa ragazza...
Povero nonno! Lei non riceveva le lettere, perché qualche volta andavano perse o ci mettevano tempo ad arrivare, allora un giorno, pensando che lui le facesse
i corni
MrGreen gli scrisse che stava per sposarsi con un altro uomo, anche se non era vero, ma solo per farlo ingelosire. Pensa come si sarà sentito lui...

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:58

Ma poi questa ragazza non è stata tua nonna?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 19:42

NooooMrGreen
È questo che mi intriga!
Immagino fossero molto innamorati dalle lettere...

So solo che mio nonno dopo la guerra conobbe mia nonna e si sposarono.

user203495
avatar
inviato il 14 Aprile 2023 ore 14:30

Generazione sacrificata in una inutile guerra.
Colpisce il tono di queste lettere.Il sentimento di cui sono intrise le frasi di abbandono.E' un consegnarsi ed un consegnare la propria nuda anima nel fuoco dell'amore.
Noi Moderni siamo capaci di questa nudità?
Peccato che non finisca come "Letters to Juliett".Triste


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:39

Grazie Nitigisius per la tua riflessione!
Ho visto 'Letters to Juliett' e, in effetti, il finale è stato ben diverso.
Da quanto ho capito, il loro amore durò dal 1939 al 1943 (ultima lettera ritrovata).
Non so cosa sia successo in seguito e non so se si rividero mai.
Beh se quella storia fosse durata, non avrebbe conosciuto mia nonna e non sarei nata io qualche decennio dopo...
Sai che perdita per l'umanità???:-PMrGreen
(Cerco di sdrammatizzare MrGreen)
Ancora grazie e buona serata!


avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2023 ore 7:26

Una galleria di un valore unico!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me