RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Una Firenze dell'Ottocento

 
Una Firenze dell'Ottocento...

I dintorni della Firenze "se

Vedi galleria (16 foto)

Una Firenze dell'Ottocento inviata il 30 Marzo 2023 ore 15:15 da Lorisb. 16 commenti, 411 visite. [retina]

a 16mm, 1/400 f/8.0, ISO 100, mano libera. Firenze, Italia.

Una volta terminata la visita al "Dragone di Firenze" negli Orti del Parnaso si scende con una strada bianca ampia e facilmente percorribile verso il Giardino dell'Orticultura e il suo bel tepidario, fondato nella seconda metà del 1800 come giardino sperimentale della Società Toscana di Orticoltura. Qui si trova una chicca da non perdere: è il Tepidarium di Roster, la serra in vetro più grande d'Italia. Venne costruita nel 1880 sul modello del Crystal Palace di Londra.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2023 ore 15:16

Vera star del Giardino dell'Orticoltura è però, il Tepidarium di Roster



Forse avrete già visto le sue luminose forme nei film di Mario Monicelli e Carlo Verdone, infatti in questo parco sono state girate anche alcune scene del celebre e meraviglioso “Amici Miei Atto secondo” di Monicelli e il più recente “Sotto una buona stella” di Carlo Verdone.
Veduta interna dal vetro.



Per giocare un'immagine "vintage" da me virata



Per giocare un'immagine "vintage" da me virata



avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2023 ore 15:23

Splendida costruzione, ottimo reportage.
Complimenti Loris, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:00

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:44

Complimenti per aver dato risalto ad una struttura pochissimo nota ma veramente bella. Io l'ho potuta ammirare fra decine e decine di persone durante la mostra-mercato dei fiori. Così solitaria appare ancor più maestosa

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 21:45

Bella la struttura ripresa che hai ben illustrato con le tue splendide foto ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 2:33

Come al solito ottimo reportage, questo edificio non lo conoscevo. Ciao.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 4:25

Bellissimo scoprire i lati nascosti delle nostre città, e condividere anche dei singoli momenti vissuti, le emozioni, descritte attraverso le tue foto.
Bella anche la penultima!;-)

Complimenti Loris e buona giornata

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 16:13

........... condivido il pensiero di Renato ..........
7 ciao Ray Palm-

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2023 ore 17:02

Super ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2023 ore 11:52

Un vero gioiello ... ma dovresti ammirarla in notturna!
Ciao ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:59

Super. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:50

ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2023 ore 15:13

La parola “ tepidarium “ mi piace molto!
Un paradiso terrestre dove vivere senza eccessi meteo!
Ma forse stiamo bene così
Sorriso

;-):-P
Bevo pochissimo e mangio porzioni civili!
Stammi bene Loris!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2023 ore 19:47

Bella architettura ottocentesca che mi ricorda certe che ho visto, ai tempi miei, a Dublino, ben raccontata, e in foto e in didascalia! Ben fatto!

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 17:32

Caro Lorisb questa magnifica struttura, che ha passato pure periodi di abbandono, è a uso temporaneo per eventi pubblici o privati. Nel lontano 2010 fu allestita per ospitare un bar, chiamato Bar delle Farfalle, e tantissime specie di farfalle lasciate svolazzare liberamente tra i loro fiori preferiti e i tavoli che ospitavano un pubblico intento a sorseggiare ottimi te serviti dal bar. Evento straordinario di rara bellezza. Una esperienza emozionale di alto livello. Ciò che non vedo ripetersi da troppo tempo. Grazie per avermi riportato alla mente quei momenti così ricchi di benessere psicofisico. Complimenti

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2024 ore 23:00

Sergio :-PSorriso grazie ;-)
Paolo :-PSorriso grazie ;-)
Francesco :-PSorriso grazie ;-)
Rosario :-PSorriso grazie ;-)
Bruno :-PSorriso grazie ;-)
Renato :-PSorriso grazie per i complimenti e la scelta ;-)
Ray :-PSorriso grazie ;-)
Corrado :-PSorriso grazie ;-)
Simone :-PSorriso grazie ;-)
Werner :-PSorriso grazie ;-)
Franco :-PSorriso grazie, sei una persona speciale, allora ci vuole un brindisi, cin cin ;-)
Francesco frazz:Sorriso grazie per l'apprezzamento e complimenti ;-)
Mark :-P ho letto con immenso piacere il tuo commento e dalla tua descrizione mi sono immaginato lo spettacolo di quella serata coinvolgente, io personalmente ho visitato questa struttura l'anno scorso in questo periodo del 25 aprile quando si tiene la mostra dei fiori e del giardinaggio, è un vero peccato che non venga usata per eventi del genere. Grazie a te per l'apprezzamento;-)

Ancora grazie a tutti voi amici carissimi per aver apprezzato questo gioiellino dell'Ottocento, poco conosciuto come ha detto Francesco, ma splendida come avete potuto constatare, ed il consiglio di Simone di visitarla anche in notturna è un'idea che mi aveva già ispiratoSorriso
Adesso Simone ci potrà dare un esempio della sua bellezza notturna dato che a Firenze ci abita:-P
Un caro saluto a tutti voi, Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me