RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Nascite primaverili

 
Nascite primaverili...

Le meraviglie della natura

Vedi galleria (36 foto)

Nascite primaverili inviata il 27 Marzo 2023 ore 19:05 da MarcoCoppola. 59 commenti, 1334 visite. [retina]

, 1/15 f/11.0, ISO 100, treppiede. Specie: Pieris brassicae

A novembre dello scorso anno durante le quotidiane esplorazioni nel mio terreno ho trovato sotto le foglie dei broccoli più di 250 uova di Pieris brassicae. I bruchi di questa specie si nutrono di Asteraceae e Brassicaceae, soprattutto cavoli e broccoli, per questo sono considerati dannosi per le colture e vengono uccisi dagli agricoltori. La natura è sempre minacciata dall' uomo e questo mi rattrista molto. Come sempre li ho raccolti e allevati per preservare la specie, anche se per me non è la prima volta ho potuto osservare e fotografare le fasi della loro vita. Questa farfalla, insieme al macaone, è la specie più comune nel mio terreno ed è presente dalla primavera fino all'autunno. Quest'anno l'inverno è stato molto mite senza forti cali di temperatura, gli sfarfallamenti sono iniziati i primi giorni di gennaio e sono continuati fino a febbraio; qualche giorno sono nate anche 20 farfalle tutte insieme. Non avevo mai visto farfalle nascere a gennaio e sono rimasto molto stupito, a causa del vento molte volte le lo liberate senza riuscire a fotografarle. A marzo sono nate poche farfalle nonostante le temperature più alte e la primavera in arrivo. Venerdì scorso alle prime luci stavo fotografando le tante fioriture primaverili, avevo portato con me una crisalide che il giorno prima era diventata trasparente; mancava poco alla nascita, potevo vedere i colori e la testa della farfalla. C'era una bellissima e delicata luce ma purtroppo anche un costante vento. La farfalla è nata alle 9 e ha impiegato almeno 30 minuti per distendere le ali, per fotografarla mi sono posizionato nel sottobosco non ancora illuminato dal sole. L'ho posizionata su un ramo di pesco che stava fiorendo ma a causa del vento non riusciva a rimanere aggrappata. Sono rimasto in attesa per circa 40 minuti, poi sono riuscito a fotografarla usando come sfondo il sottobosco e le sue fioriture illuminate dalle prime luci del sole. A causa del vento e dell'umidità mattutina la farfalla non è riuscita a volare, dopo averla fotografata solo pochi minuti l'ho delicatamente posata nel fauna box insieme ad un fiore per il nettare; nel pomeriggio con il sole alto e il vento meno fastidioso è finalmente volata tra i fiori. Questo mese continuerò a fotografare le fioriture e le nuove nascite del mio allevamento solo di giorno, poi a maggio riprenderò le lunghe esplorazioni notturne.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:06

Valido lo scatto, ricco di dettagli ed abbinato ad uno sfondo variopinto, ed altrettanto interessante la didascalia. Quest'anno ho iniziato ad incontrare questi soggetti attorno a metà marzo (in pianura padana); immagino che per avere sfarfallamenti in gennaio serva un clima ancora più mite di quello padano.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:18

Come sempre ci racconti cose molto interessanti, bello anche il taglio abbastanza insolito che hai dato allo scatto!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:31

Grazie mille Nicola
Si, io abito in Campania e la primavera è arrivata prima quest'anno, anche le fioriture, alcune piante hanno mantenuto i fiori per tutto l'inverno. Non avevo mai visto sfarfallamenti a gennaio.
I fauna box li posiziono sempre coperti ma all'esterno in modo da far percepire alle crisalidi la reale temperatura del periodo.
Ho anche fatto qualche perlustrazione notturna solo per capire quali specie sono già in attività e ho visto qualche falena, ma è ancora presto le notti sono fredde e umide.

A causa del vento e dell'umidità mattutina la farfalla non è riuscita a volare, dopo averla fotografata per pochi minuti l'ho posata nel fauna box insieme ad un fiore per il nettare. Nel pomeriggio con il sole alto e il vento meno fastidioso è finalmente volata. Mi sono dimenticato di scriverlo in didascalia, l'ho appena aggiunto Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:36

Grazie Luigi, mi piacevano molto i fiori a sinistra e la luce che lentamente dall'alto entrava nel sottobosco e illuminava il terreno.
Ero tra gli alberi e non potevo spostarmi molto per mancanza di spazio, in più il vento faceva muovere la farfalla, e infatti l'estremità dell'ala non è a fuoco. Ma non sono un perfezionista e la foto mi piace lo stesso Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:48

alcune piante hanno mantenuto i fiori per tutto l'inverno
Questo l'ho notato anche in pianura padana... in giardino ho un vaso con una azalea che è fiorita da inizio novembre.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 22:00

Purtroppo l'equilibrio delle stagioni è compromesso, in inverno da me i temporali sono aumentati, poi da maggio/giugno inizia un caldo torrido che danneggia le colture e gli animali.
A luglio e agosto lo scorso anno di giorno ho visto pochissimi animali, le farfalle erano in seria difficoltà e ne ho trovate alcune morte dal caldo dopo pochi giorni. Di notte per fortuna le temperature calano e c'è un po' di umidità.
Sto già preparando le pozze d'acqua, insieme ai luoghi in ombra sono l'unico aiuto per gli animali.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 6:40

molto bella!! ottimi colori!Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:29

Una composizione che sa di primavera. Bellissimi i dettagli. Complimenti.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:36

Vi ringrazio Mario e Roberto per i gentili commenti.
Ciao

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:04

molto belli la luce e l'equilibrio della foto

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 13:37

Grazie Matteo!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 16:16

piacevole scatto con bellissime cromie..... complimenti e un saluto. mt

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 16:33

Grazie mille Maurizio sono contento che ti sia piaciuta!
Ciao

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 19:27

Ottima macro!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:49

Ciao Marco, hai postato una Bellissima macro ricca di caldi colori ed Elegante posizionamento della farfalla all'interno del fotogramma. Bravissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:57

Ti ringrazio molto Giovanni e Davide sono contento che ti sia piaciuta.
Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:58

Grazie mille Oleg per il gentile commento.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:58

La trovo molto poetica, Marco!Eeeek!!!Eeeek!!!
Sempre bravissimo!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 22:06

Grazie Nadia, sempre gentilissima.
Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 7:28

Dietro ogni meraviglioso scatto c'è sempre molto lavoro! Complimenti!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me