RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Ophrys x gauthieri

 
Ophrys x gauthieri...

Orchidee 2022

Vedi galleria (39 foto)

Ophrys x gauthieri inviata il 08 Gennaio 2023 ore 10:57 da Luigi Torino. 17 commenti, 428 visite. [retina]

, 1/400 f/3.5, ISO 200, mano libera. Specie: Ophrys lutea

Scatto risalente ai primi giorni di marzo 2022, assieme ad un amico eravamo andati a controllare una numerosa popolazione di Ophrys lutea ssp. lutea e Ophrys fusca (probabilmente riconducibili a Ophrys fusca lupercalis) dove erano presenti questi individui molto strani dall'aspetto intermedio. Dopo un po' di ricerche e confronti con esperti è stato possibile risalire all'identità di questo ibrido molto variabile, precedentemente noto solo per nord Africa e Francia; le caratteristiche di entrambe le specie parentali sono chiare ed evidenti nella forma e nel colore dei fiori. FS di due scatti a mano libera



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 11:25

Sempre piacevoli le tue immagini delle orchidee.
Complimenti.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 19:14

Complimenti per lo scatto e soprattutto per l'interessante ritrovamento.;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 19:20

Bellissimo ritrovamento e interessante descrizione!
Complimenti Luigi, ciao

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 19:43

Grazie a tutti Sorriso questo esemplare (e altri) ricordano molto il gruppo delle Ophrys "subfusca"...chissà che non si sia originato proprio a partire da questo tipo di ibridi ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 20:07

Sicuramente il gruppo subfusca(che oggi fa parte del gruppo lutea) è originato da ibridazione tra specie di lutea e di fusca evolutosi nel tempo. Davvero controverso e difficile da capire per me il mondo delle pseudophrys.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 21:04

Per me pure è un gran casino MrGreen e pensa qui dove si trovano 3-4 specie tutte insieme, si mischiano, ci sono specie non descritte o specie molto molto molto (molto!) simili a subfusca "endemiche" siciliane MrGreen oserei dire che anche qui abbiamo flammeola, archimedea, ecc. ma servono conferme che vanno oltre il semplice esame morfologico ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 1:26

Ottima macro.
Complimenti!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 8:39

Grazie!

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 9:23

Sempre belle realizzazioni

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 9:50

Grazie mille ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 10:18

Una piacevole composizione in questa tua immagine con un soggetto piuttosto nitido e con tonalità gradevoli.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:11

Bellissima!
Complimenti, ciao, Alessandro

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:43

Vi ringrazio Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 18:23

Molto bravo; hai fatto due scatti a mano libera??!!
Marcello

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 21:29

Si come ho scritto è un focus stacking di due scatti a mano libera, solitamente quando ho in mente di fare un focus stacking scatto su treppiede ma stavolta c'era assai vento

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 11:01

Si come ho scritto è un focus stacking di due scatti a mano libera,

...ma, tra uno scatto e l'altro hai dovuto modificare la messa a fuoco e sei riuscito a ricomporre l'immagine!!!?? hai la mano di un chirurgo!!
Marcello

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 13:56

Se mantieni la mano ferma qualche secondo e sposti il punto di messa a fuoco ce la fai anche tu MrGreen con l'AF è più semplice (al netto di F/B focus), con il focus manuale servono più prove ma ce la si fa




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me