RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Gioco per cani

 
Gioco per cani...

Per Strada 2

Vedi galleria (60 foto)

Gioco per cani inviata il 06 Gennaio 2023 ore 19:06 da Kenzo_jo. 18 commenti, 233 visite. [retina]

, 1/4000 f/1.8, ISO 400, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 15.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 19:16

Sicuramente, anche per gatti...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 19:32

...e scimmie...

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 19:36

Grazie Lino!
Grazie Fabio!

è in un parco, i cani ci giocano... ed è uno spettacolo...
ma la possono utilizzare anche gli umani...volendo... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 19:51

Ottica strepitosaEeeek!!! e M10 ovviamente
come tutti i fissi di questa serie...una resa da top lens...ai livelli delle serie pro!!! Aumenta, se si può, la resa dei "soli" 16mega del corpo.
Al pc è tutt'altra cosa...con iphon senza occhiali non potevo valutarne la qualità.
Salutoni

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:01

Grazie Lino!
Confermo. Ho 3 oly: una m1 III, una m5 II e questa. Molte ottiche fra cui panaleica 15 (ottima!), il 12 40 pro, ma quando esco per strada la configurazione che preferisco "leggera" è om10 II e oly 25 1.8. Trovo che sia l'accoppiata perfetta per street (anche per il tipo di snodo che ha il display). migliore di qualsiasi cosa abbia.

Ciao Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:35

Mi mettete in difficoltàSorriso. Vorrei prendere il 25 panaleica, ma forse l'oly.....

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:41

Non ho il 25 panaleica 25 e non ti so dire. Da quel che leggo le ottiche si più o meno si equivalgono, il costo no....

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:45

Sorriso
A parte questo la foto è bella e l'ottica come dice Lino di qualità, basta vedere come ha reso gli anelli della catena. In queste tue foto apprezzo anche la resa del verde meno 'elettrico' di quanto normalmente si vede con gli zuiko.
Ottimo lavoro

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:48

Quei 200euro circa in più, non li vale FabioConfuso
Tieni conto che la costruzione è quasi sullo stesso livello, plasticoso e basta, oltretutto la resa a tutta apertura è a favore dell'oly al 100%...il pan perde moltissimo ai bordi e non soloEeeek!!!
Se ne hai la possibilità anche Tu, visiona questo scatto al pc, io sul Mac, leggo persino le crêpe della gomma sulla stampa della marca...

p.s. sai che sono un pochino pignolo specie sulle ottiche;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 21:08

Grazie Lino, cercherò di provarliCool

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 21:14

Io ho il panaleica 15 (che è migliore del 25). L'unica vera differenza (oltre la focale) me la dà nell'ampia gamma che riesce a catturare, visibile specialmente nella resa BN e non solo. Come fa non lo so, perchè dovrebbe dipendere dal sensore più che dall'ottica e invee è così, ho fatto diversi test. Ma, ripeto, se vado per strada, l'attezzatura per me migliore è l'accoppiata oly 25 e m10. Il 25 lo prefersico per l'angolo, col 15 mi debbo avvicinare troppo. Anche se a volte metto ottiche vintage (tipo Canon 50 1.4 o Oly om 50 1.4) per divertirmi di più, complicandomi la vita con la messa a fuoco manuale...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 7:55

sai che sono un pochino pignolo specie sulle ottiche...


ok l'ho vista a pc, la prima cosa che ho fatto stamattinaMrGreen che dire nitidezza al top, confermo poco fringing sugli anelli della catena, sfuocato potenzialmente 'rischioso' reso in modo molto buono. Rendering complessivo ottimo.

Passo molto tempo (sui gruppi flickr) a cercare foto non troppo modificate in PP per intuire la resa degli obiettivi. Per me c'è una scala di caratteristiche che devono avere le ottiche, in cima a tutto una resa il più possibile 3D. So che è un parametro discusso, spesso negato, soggettivo. Ma per il mio gusto personale conta più della nitidezza sulle dime. E ci sono ottiche fortissime sulle dime che poi nel mondo reale disattendono. E viceversa. E c'è anche una ragione tecnica o scientifica. Basta leggere la letteratura che sempre consiglio, quella di Nasse.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 8:40

Gioco per padroni di cani MrGreen...
Interessanti disquisizioni sulle ottiche olypanaleica et cetera ;-)
Ciao a tutti.
Carlo

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 9:41

Grazie Carlo!
Grazie Fabio!

@Fabio per quanto riguarda l'effetto 3D l'obiettivo a mio avviso conta... ma non tanto. In questo scatto, preso da una mia galleria, è molto evidente questo effetto, ma credo che l'obiettivo contribuisca solo in parte. In primo luogo la dof è ridotta ma non minima questo consente di avere elementi sfuocati perfettamente leggibili; la grana della parete che è sfuocata sulla destra per poi acquistare incisione e finire di nuovo sfuocata, ha importanza per l'effetto. In secondo luogo l'incidenza della luce a circa 45 gradi posizionata davanti al soggetto credo sia un fattore molto importante per definire le giuste ombre. Il contrasto cromatico molto forte, unito alla scarsa attitudine a riflettere la luce di questo fiore crea un doppio contrasto colore/luce fondamentale per l'effetto. Infine la parete chiara che riflette una specie di luce di separazione che esalta il contorno. Non ho la controprova, ma a mio avviso anche con un altro obiettivo si sarebbe ottenuto lo stesso effetto, probabilmente minore, ma solo per contrasto cromatico minore. Questo è il mio pensiero.
Sorriso




avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 10:43

Capisco cosa vuoi dire e ti ringrazio per la spiegazione; concordo con la tua dettagliata analisi e l'immagine allegata ha sicuramente quel complesso di caratteristiche a me più gradite.

p.s. tanto per capirci, in condizioni di luce non troppo favorevoli. effetto pop nel punto di fuoco, sfocatura graduale senza effetto figurina, aberrazioni visibili nello sfuocato. Ovviamente sono considerazioni del tutto personali;-) Ho confrontato con altro 135mm nel mio corredo che è più nitido ma ha rendering peggiore e deciso di tenere l'OM. L'altro è in venditaSorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3845264


avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 11:41

Secondo me la luce, pur essendo molto diffusa ha l'angolazione cmq giusta e in ogni caso crea le giuste ombre. Corretta anche la scelta dell'apertura. Il contrasto in questo caso è di temperatura della luce (dovuto al pelo) molto più caldo il cane dei riverberi bluastri della neve. Per confrontare correttamente i due obiettivi dovresti mettere vicino due foto stesso pdr e stesse condizioni a pochi secondi di distanza. Se hai notato la differenza probabilmente è dovuta alla capacità dell'OM di raccogliere meglio il giusto contrasto di temperatura nella luce fra pelo del cane e neve. Fai una prova: se con regolazioni locali su questa foto artatamente abbassi la temperatura del pelo virando verso il blu e fai un processo inverso con la neve vedrai che la foto perde di tridimensionalità. p.s. molto bella!
Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 17:35

Indagherò ancoraSorriso
qui l'om 200mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4289679

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:04

Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me