RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Hyles euphorbiae

 
Hyles euphorbiae...

Le meraviglie della natura

Vedi galleria (36 foto)

Hyles euphorbiae inviata il 29 Novembre 2022 ore 21:50 da MarcoCoppola. 39 commenti, 628 visite. [retina]

, 1/15 f/8.0, ISO 100, treppiede. Specie: Hyles euphorbiae

L'Hyles euphorbiae è un lepidottero appartenente alla famiglia degli Sphingidae, un gruppo di farfalle con attività prettamente notturna. Si sviluppa in due generazioni all'anno, la farfalla depone le uova in primavera e a fine estate direttamente sulla pianta nutrice, l'Euphorbia, incollandoli a piccoli gruppi lungo il fusto con una sostanza appiccicosa. Sono di colore verde, la schiusa avviene in circa 15 giorni. Le larve inizialmente sono di colore scuro, iniziano subito a nutrirsi e inizialmente rimangono sempre in gruppo. Sono facilmente riconoscibili perché hanno un corno nella parte posteriore del corpo. Durante la crescita grazie alle 4 mute i colori si fanno sempre più accesi e possono variare a seconda dell'ambiente in cui vivono. Solitamente sono di colore verde, giallo e arancione con macchie bianche lungo il corpo. Nelle ultime fasi di crescita raggiungono notevoli dimensioni, sono immangiabili per i predatori perché assumono i principi tossici della pianta nutrice. Diventato adulto il bruco lascia la pianta nutrice e prepara la crisalide nel terreno. La metamorfosi avviene in circa due settimane nei mesi estivi, in autunno invece trascorrerà l'intero inverno nella crisalide e nascerà a primavera. Vola da maggio ad agosto, nutrendosi nelle ore crepuscolari del nettare dei fiori. Ho incontrato questa specie a settembre durante una delle mie esplorazioni notturne, prima ancora di vederla l'ho riconosciuta grazie al rumore delle sue ali in volo. Si posava costantemente sui fiori di Mirabilis jalapa per nutrirsi di nettare, non era il caso di disturbarla. Qualche ora dopo al sorgere del sole l'ho incontrata di nuovo tra l'erba, sono riuscito a farla posare delicatamente su un rametto e fotografarla per un'ora in varie angolazioni. Come sfondo ho usato la luce che filtrava tra gli alberi, il verde in basso sono i broccoli del mio terreno, che da poco erano iniziati a crescere.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 22:15

bellissima macro e bellissimo il lavoro compiuto. Ottima la descrizione
un saluto, Ale

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 23:42

Bel pdr...complimenti ciao Rob.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:44

Grazie mille Ale e Roberto sono contento che vi sia piaciuta
Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:34

Che meraviglia Marco
Complimenti è bellissima ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 17:03

Grazie di cuore Roberto Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 19:04

Bellissimo Scatto e Sfondo;-)Tanti Complimenti

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 19:47

Bravissimo Marco, hai prodotto una immagine bella e piacevole,
complimenti!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 21:23

Bella foto e ottima descrizione come sempre, mi hai fatto venire voglia di postare il bestione di bruco che ho trovato a inizio novembre (quasi 10 cm) MrGreen nelle zone ad alto contrasto dove si vede l'aberrazione cromatica (es. parte alta del ramo) ti consiglio di intervenire con lo strumento elimina margine di Camera Raw o simili

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 21:39

Grazie mille Max, Gandy e Gigi sono contento che vi sia piaciuta Sorriso

Gigi purtroppo quella aberrazione non voleva andare via, se la toglievo mi creava artefatti da altre parti, anche un po' sulle antenne della farfalla. Questo è l'unico limite del 200mm micro che ho riscontrato, a volte la rimuovo molto facilmente, ho notato che anche il denoise in automatico ha questa funzione. Questa volta però non c'è stato verso la toglievo là e appariva da un'altra parte MrGreen
Però devo dire che non da molto fastidio.

P.S. Ora sono curioso di vedere quel bestione Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 21:46

La metto qui perché non è una foto che mi piace particolarmente e non credo la posterò mai Sorriso comunque se crei un altro layer su PS e rimuovi l'aberrazione dai bordi del ramo su quel layer lì, poi puoi mascherare solo le parti che ti interessano



avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 21:54

Che bella bestia MrGreen e che colori Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2022 ore 22:16

splendida immagine, e poi Marco... sei una enciclopedia Sorriso
complimenti sinceri e saluti

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 23:35

Grazie di cuore Massimo, sempre gentilissimo
Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:22

Soggetto, composizione e colori bellissimi, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:26

Soggetto e scatto bellissimi ...complimenti.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 21:18

Eeeek!!!Eeeek!!!SPLENDIDA questa sfingide, Marco!
Sempre bravissimo!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 22:20

Grazie di cuore Cesare, Gabriele e Nadia ho apprezzato molto i vostri commenti
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:46

SUPER

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:53

Grazie mille Werner!
Ciao

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 20:03

Io la trovo splendida, un esplosione di colori, fantastico scatto!!
L'aberrazione la vede solo un tecnico, noi normali godiamo la foto,, Però è giusto migliorare!!
ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me