RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Zia Lalla IV...

Varie

Vedi galleria (37 foto)

Zia Lalla IV inviata il 23 Agosto 2022 ore 9:49 da Francesco_s. 48 commenti, 921 visite. [retina]

a 35mm, 1/500 f/11.0, ISO 2000, mano libera.

Da “primabrescia.it: Omeggiata nel Porto di Desenzano e, almeno apparentemente, abbandonata a se stessa. Questa è l'impietosa storia della «Zia Lalla IV», la storica imbarcazione parcheggiata all'imbocco del ponte alla Veneziana che spesso suscita la curiosità di visitatori e turisti, molti dei quali spesso approfittano della sua bellezza per scattare qualche foto ricordo. La Zia Lalla è una dragamine di progettazione olandese dei primi del Novecento appartenuta all'Impero Austro-Ungarico fino al 1918. Il compito dell'imbarcazione durante gli anni della Grande Guerra era stato quello di proteggere il golfo di Trieste per mezzo di disposizione di mine anti-nave nelle acque antistanti alla città, al tempo tenuta sotto il giogo straniero. Finita la guerra l'Italia ottenne numerosi mezzi militari e beni dall'Austria come prezzo di riparazione ai danni della guerra, tra cui la celebre Zia Lalla. La nave comincia così a passare di porto in porto passando da Venezia, dove viene usata come barca officina, e sul Po, dove con scarso successo viene impiegata come mezzo da rimorchio. Solo nel 1991, a quasi cento anni dal «battesimo di mare» la Zia Lalla IV entra nelle acque dolci del Garda. Per un prezzo irrisorio, sei milioni di lire (il costo a peso del ferro), la dragamine viene acquistata dall'imprenditore e politico lombardo di An Pier Gianni Prosperini. Dal 1991 al 2009 l'imbarcazione resta nel porto di Desenzano dove la proprietà effettua diverse riparazioni di ristrutturazione. Grazie ad una legge regionale scritta proprio quando Prosperini è assessore regionale al Turismo la Lalla attracca al Porto di Desenzano senza partecipare al sorteggio e agli inizi degli anni Duemila conosce il massimo del suo splendore: «Durante il lasso di tempo dal 2003 al 2009 l'imbarcazione ha ospitato gratuitamente matrimoni e celebrazioni - spiega Alessandro Penaccini , amico di Prosperini e vero e proprio punto di riferimento del porto desenzanese - Per diversi anni ha accompagnato le esequie di Sant'Angela sulle acque del lago». La svolta giudiziaria Il 16 dicembre 2009 Prosperini viene arrestato in diretta Tv (a «Forte e chiaro», programma di Antenna Tre) dalla Guardia di Finanza con l'accusa di corruzione e turbativa d'asta per appalti sulla pubblicità televisiva della regione Lombardia, in qualità di assessore regionale allo Sport, ai Giovani e al Turismo. Secondo l'accusa, Prosperini avrebbe incassato una tangente da 230 mila euro su un appalto da 7,5 milioni, per promuovere in tv il turismo in Lombardia nel triennio 2008 -2010. Durante le fasi giudiziarie, passate attraverso una richiesta di patteggiamento inoltrata dagli stessi legali di Prosperini, la Corte dei Conti e la Procura Regionale di Milano nei primi giorni di giugno del 2010 avevano proceduto al sequestro conservativo di beni dell'oramai ex assessore per una cifra che superava il milione e quattrocento mila euro. Tra immobili, tfr e beni vari vi era anche la celebre Zia Lalla IV, da quel giorno ferma nel Porto di Desenzano e posta sotto sequestro. I primi mesi qualcuno si era preso cura della sua manutenzione ma, vista anche la delicatezza del caso, dal 2011 la dragamine simbolo della vittoria italiana nella Prima Guerra mondiale è lì, ferma e «abbandonata». Al momento il sequestro impedisce qualsiasi azione conservativa o di demolizione, ragione per cui la Zia Lalla resta dov'è, quasi malinconica, a vigilare sul Porto Vecchio della città, proprio come quando era in attività nelle acque di Trieste, più di un secolo fa. Con l'unica differenza che adesso la Zia Lalla IV non ha né un proprietario né un equipaggio, nessun capitano e nessun mozzo. Un pezzo di storia di metallo che pian piano se ne va, incagliata nell'indifferenza dei difficili porti della burocrazia italiana.



Vedi in alta risoluzione 24.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 9:54




avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 9:58

Splendido documento e grande barca!

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 10:49

Bellissimo scatto-documento, mi spiace aggiungere che nei porti della burocrazia ci fosse solo Zia Lalla IV.....
Tanti cordiali saluti
Daniela

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 11:16

Bravissimo Francesco, un documento letto d'un fiato con molto piacere e belle le foto che lo accompagnano, il resto....
Normalità.
Torbide ed irritanti storie di politica ma connotanti efficienza imprenditoriale e dimostrazione, in altro senso, di incuria e incapacità della pubblica amministrazione, deja vu consueto in attesa di una "morte pietosa" quale ultimo atto.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:07

Didascalia dettagliata x questa original.. dragamine.. ottimo scatto, un saluto.. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:56

Gran foto Francesco, molto bella... complimenti e un saluto.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:11

Solita storia quando di mezzo c'è la burocrazia, peccato perdere un pezzo di storia per qualche burocrate. Rimangono le tue belle foto come documento. Ciao

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:26

Tanta storia ingloriosa e immeritata....quando la colpa dei "padri" ricade sui figli, in questo caso la storica imbarcazione. Altro si potrebbe aggiungere ma indegno alla bella foto e documento proposto.
Buona serata
Vincenzo

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 0:40

Raffaele
Daniela
Paolo
Marco
Alfonso
Ciriaco
Vincenzo
Grazie dei commenti! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 8:20

Grazie per averla proposta.
Didascalia interessante
Ottima ripresa

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:28

Claudio, grazie mille a te per la visita!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 21:41

Ottimo scatto-documento corredato da una didascalia molto interessante (e triste...).
Complimenti Francesco, buona serata!
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2022 ore 21:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Posto meraviglioso, foto e composizione il mio amico. . . Congratulazioni... ciao Jean...
:-)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 2:12 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Che posto bellissimo! Cin cin.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 9:41

Elisabetta
Jean
Philip
Grazie!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 14:39

Ottima immagine!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 18:57

Che meraviglia! :-P

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 19:06

Molto bella, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 21:10

Oleg
Claudio
Arvina
Grazie!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 21:20

Ottimo lo scatto e la didascalia, complimenti!
Ciao Carlo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me