RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Jof di Montasio...

Mountain 2

Vedi galleria (56 foto)

Jof di Montasio inviata il 06 Settembre 2021 ore 13:09 da Fabio Damonte. 4 commenti, 74 visite.

a 91mm, 1/500 f/5.6, ISO 500, mano libera. Tarvisiano, Italia.




Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  

Piace a 1 persone: Giuseppe Innamorati


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarmoderator
inviato il 06 Settembre 2021 ore 14:00

Insolita scelta della focale, con 70mm e inquadratura verticale si sarebbe inclusa anche la parte terminale aerea del campanile e si riducevano anche le visibili linee cadenti Confuso
(imho)
Ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 16:31

purtroppo non è vero, a 70mm non ci entrava il campanile in orizzontale, in verticale si ma comunque poco mi sarebbe interessato perché il soggetto principale era la montagna e in verticale ovviamente non ci sarebbero stati entrambi, e comunque sarei stato costretto a inquadrare ponte della vecchia ferrovia, svariati tetti, insomma tutti elementi di disturbo. Ho una versione fatta con 2 scatti a 70mm poi giuntati ma non mi piace.

In questo modo è vero manca la punta del campanile e non sarà lo scatto perfetto, ma ho fermato la macchina a bordo strada nel punto "meno peggio" possibile prima che sparisse tutto il rosa sui monti, per portare con me questa vista nonostante non fosse possibile rispettare a pieno tutte le regole della fotografia ;-)

avatarmoderator
inviato il 06 Settembre 2021 ore 17:08

ok ma il problema di base , Fabio, è che è stato incluso un campanile è come se si volesse inserire una modella nella scena per poi tagliarle la testa non ritenendola il soggetto più importante (passi per il taglio delle gambe ma non quello della testa) .... ma esiste anche l'interpretazine con co-protagonisti: Quello in 1° piano che può regalare tridimensionalità e quello che è sullo sfondo. ;-)
Da 91 a 70mm da orizzontale a verticale c'è tanta roba , in post produzione c'è la composizione/taglio ottimizzante Cool
sempre (imho)

ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:17

per rimanere sulla tua metafora, la mia modella in questo caso è decisamente la montagna.

Il campanile è stato inserito come dici tu come co-protagonista, per abbinare le due cose, molto caratteristiche di quel paesino (capisco però che questa cosa a me racconta molto perché sono estremamente legato a quelle zone per vari motivi fra cui origini familiari e infanzia, ad uno che non le conosce non trasmetterà molto...).

70mm in verticale proprio non mi piaceva, entrambi i soggetti erano praticamente sul bordo, la montagna non ci entrava nemmeno nella sua interezza ma solamente la cima (oltre al discorso già fatto sull'enorme quantità di elementi di disturbo che sarebbero entrati in gioco, perché altrimenti tiravo fuori il 17-40 e tagliavo la testa al toro)

ero spalle al muro senza possibilità di indietreggiare o andare più in alto, fra una galleria e delle case, l'unico scorcio possibile era questo.

A questo punto avrei potuto non scattare... però, piuttosto che non fare nemmeno la foto, preferisco sempre scattare e infrangere qualche regola, per avere con me una fotografia che racconta un momento vissuto. Potrei un giorno andare in zona appositamente per fare quella foto con l'inquadratura da manuale? certamente, ma avrebbe comunque tutto un altro sapore. Ovviamente comprendo che chi vede le foto senza conoscere la situazione non capisca, è del tutto normale, mi fa piacere vengano fuori opinioni.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me