RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » OM 665 Superba - 1925

 
OM 665 Superba - 1925...

O M

Vedi galleria (23 foto)

OM 665 Superba - 1925 inviata il 25 Gennaio 2021 ore 23:19 da LucianoSerra.d. 21 commenti, 267 visite.

a 66mm, 1/1000 f/7.1, ISO 250, mano libera.

La Società Anonima Officine Meccaniche fu un'azienda automobilistica sorta in Milano sulle ceneri della Officine Meccaniche Grondona (fondata nel 1847) e attiva dal 1899 al 1975 anno in cui entrò a far parte della neo fondata Iveco (Industrial Vehicles Corporation)… ed attualmente facente parte del Gruppo CNH Industrial (Case New Holland Industrial). Dalla OM vennero costruiti autocarri, autobus e mezzi ferroviari, trattori agricoli e pure automobili… codeste costruite in uno stabilimento ex Züst ing. Roberto - Fabbrica Italiana di Automobili (1903- 1917) sito in Brescia. Fra le vetture costruite vi è la 665 “Superba” che venne prodotta nelle versioni torpedo, berlina, spider e cabriolet dal 1923 al 1932. La vettura fu sempre dotata di un motore con 6 cilindri in linea che inizialmente era di 1991 cm3 che in base al tipo di elaborazione sviluppava fino a 40 cavalli di potenza per 120 chilometri orari di velocità massima mentre nel 1925 la cilindrata passò a 2005 cm3. Nel triennio 1926-28 alcuni motori vennero modificati così da poter essere dotati di compressore Roots… che erogando da 80 a 95 cavalli di potenza portavano la vettura fino a 150 chilometri orari di velocità massima. Poi nel 1929 il motore passo a 2221 cm3 mentre nel 1930 fu portato a 2350 cm3 erogando così 95 cavalli di potenza. Dal 1924 alcune 665 Superba vennero iscritte a gare automobilistiche per reclamizzare l'azienda che poi… accortasi del potenziale della vettura… iniziò a prepararne appositi modelli per le competizioni dove non vennero a mancare vittorie e piazzamenti importanti fra cui i primi 3 posti alla 1° Edizione della 1000 Miglia nel 1927 (percorso di 1628 chilometri) che partita sabato 26 marzo fu conclusa in poco più di 21 ore ad una media superiore ai 77 chilometri orari da Ferdinando Minoia e Giuseppe Morandi su una 665 “Superba” S Torpedo Sport. La produzione di vetture da parte della OM… che era iniziata nel 1918… terminò nel 1934 e lo stabilimento dove venivano costruite passò sotto il controllo della Fiat.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 0:01

Scatto molto bello, trovo perfetta la scelta del bianco e nero e sei anche riuscito a contestualizzare l'auto su uno sfondo adeguato, con il garage con la scritta vintage e con lo sguardo stupito e curioso del bambino che per un attimo si ferma dal gioco con il pallone.

Complimenti
Un saluto
Andrea

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 0:21

Gran bel B&W Luciano.
Un saluto.
--
Mauro

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 0:47

Grazie Andrea... e grazie Mauro... per i Vostri graditi commenti... Cool

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 0:49

Bella!Cool

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:27

Ottimo scatto, valorizzato anche dalla presenza del fanciullo col pallone in mano ed estasiato dal passaggio della vettura storica. Un vero tuffo nel passato. ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 21:58

Grazie Diodato... e grazie Cirillo... per i Vostri graditi apprezzamenti... Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:54

bella la ripresa della fiancata che evidenzia l'assetto da gran parata per i passeggeri sul retroSorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:56

Grazie Alberto per il Tuo gradito e veritiero apprezzamento...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:10

Molto interessante questa automobile d'epoca, la trovo molto solida e mi pacerebbe farmi un giretto così per curiosità Cool

Bravissimo, ciao, buona serata

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 23:55

Grazie Giovanni e grazie Davide per il Vostro gradito commento... Cool
Lì a Vicenza e nella sua provincia vi sono alcuni Club di auto d'epoca quindi potreste vedere tramite il web quando organizzano manifestazioni e raduni e se ne avete la possibilità recarvici per dare un'occhiata "da vicino" ed a volte trovare pure un passaggio per un tratto di strada non è completamente impossibile.
Momentaneamente... a causa della pandemia causata dal carogna virus... è tutto un po' fermo ma... prima o poi... ritorneremo alla normalità... e si potrà nuovamente vedere in giro e seguire queste "vecchie signore".

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 7:50

Wow gran bel scatto affascinante, grazie per avermi fatto salire sulla macchina del tempo
Mi piace un sacco complimenti
Ciao da Giancarlo
Ps: didascalia molto interessante

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:04

Bella anche questa ciao GinoCool

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:42

Sei la Treccani dei mezzi meccanici. Una fonte di nozioni infinita. Conoscevo OM come produttore di autocarri e carrelli elevatori, ma non di autovetture. Molto bella questa tua foto antichizzata e più che mai esaustivo il testo a corredo. Bravissimo Luciano.
bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:43

.....in tutto l"insieme e" meravigliosa .............

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:46

bellissima

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 23:11

Grazie Giancarlo... grazie Gino... grazie Gios... grazie Raimondo... e grazie Werner... per i Vostri graditi commenti... Cool

user196465
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:55

Bellissima! Complimenti Luciano
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 23:52

Grazie Daniele per il tuo apprezzamento... Cool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 7:13

Bellissima street e ottimo b/n. Complimenti Luciano. Buona domenica

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 7:56

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! STUPENDA SorrisoSorrisoSorriso
Ciao, Carlo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me