RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
E 626...

Treni, tra realtà e fantas

Vedi galleria (20 foto)

E 626 inviata il 23 Gennaio 2021 ore 15:50 da Carlo Alfonso. 49 commenti, 909 visite. [retina]

, 1/20 f/8.0, ISO 100, mano libera. Benevento, Italia.

Locomotore E 626, in coda a un corposo Espresso Roma-Lecce nel luglio 1994 (14 vetture), come mezzo di spinta per superare le tortuose rampe del 23x1.000 tra Montecalvo Irpino e Pianerottolo di Ariano della tratta Benevento-Foggia. Non poteva mancare la foto di questo locomotore, il primo in Italia alimentato a C.C. a 3.000 Volt. ed entrato in servizio, per la prima volta nel 1928, proprio sulla tratta Benevento-Foggia, elettrificata in quegli anni. Dopo il successo della trazione elettrica a C.C. su questa tratta, estesa nel 1931 fino a Caserta, le principali linee ferroviarie italiane vennero progressivamente attrezzate, come sistema standard, con questo tipo alimentazione a linea aerea di contatto monofilo, a differenza dell'alimentazione in C.A. "trifase" (diffusa in Liguria e in Piemonte) che aveva due fili di contatto. Queste macchine, particolarmente longeve ed affidabili, costruite in 448 esemplari e diffuse in tutta la penisola, sono state utilizzate in servizio attivo fino al 1999 per treni viaggiatori e merci, mentre oggi, alcuni di essi scampati alla demolizione, sono stati restaurati e vengono impiegati per l'effettuazione di treni storici. Scatto originale su diapositiva Fujichrome 100 con Contax 139 Quartz e Zeiss Vario Sonnar 28-85 mm. Scansione con l'attrezzatura indicata nelle note tecniche.



Vedi in alta risoluzione 18.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 16:43

Mitica E626. Negli anni 70 quanti viaggi con la E626 da Savona a Torino. Non avevo abbastanza soldi per prenotare il Rapido Ventimiglia -Torino con il supplemento, allora ripiegavo sul locale che non avendo pretese di velocità aveva la E626 che era limitata a 90 km/h. Bei ricordi.
Ciao Carlo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 17:15

molto bella la foto e ottimo recupero. Interessante anche la didascalia
ciao

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 17:16

Bravo Carlo, ci fai rivivere anche tu un poco di storia di ieri, quasi un'antologia dell'evoluzione dei trasporti ferroviari in Italia. L'alimentazione in CC a 3 Kv è stata scelta molto valida fatto salvo qualche danno collaterale tipico della CC per chi aveva l'abitazione in prossimità della linea ferroviaria.
Foto e scansione di consueta maestria.
Un saluto
Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:07

...storie delle ferrovie d'Italia...interessante! Complimenti per la scansione sempre magistralmente eseguita;-)
Ciao
Gaet.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:12

Grande macchina, grande scatto, grande didascalia. Bravo Carlo. Ciao. Mario.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:25

Bello scatto e didascalia, complimenti ciao GinoCool

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:31

Massimo Sorriso
Fabio Sorriso
Paolo Sorriso
Gaetano Sorriso
Mario Sorriso
Gino Sorriso

Grazie a tutti voi per il graditissimo passaggio sui miei treni oltre che per l'apprezzamento della foto, della scansione e della breve didascalia Sorriso
Buona domenica a tutti.
Ciao, Carlo

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 21:28

Bellissimo scatto, ottima scansione e interessante didascalia. Top. Complimenti Carlo. Buona domenica.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:32

Bello scatto e interessanti note, mi hai fatto rivivere il viaggio che mi portava in colonia...bei ricordi...Buona serata

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:58

Bellissime! Foto e locomotiva

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 7:11

Alejandro, grazie Sorriso specialmente per il tuo graditissimo passaggio Sorriso
Ciao e buona domenica anche a te.
Carlo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 7:13

Benny, grazie Cool specialmente per il tuo graditissimo passaggio pieno di ricordi SorrisoSorriso
Ciao e buona domenica.
Carlo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 7:14

Enrico, grazie. Specialmente per il tuo graditissimo passaggio Cool oltre che per l'apprezzamento delle foto Sorriso
Ciao e buona domenica.
Carlo

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 8:48

Immagine bellissima ed esplicativa storica!
Buona giornata Carlo
Alfonso!
FB

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 9:51

Franco, grazie Sorriso
Buona domenica Sorriso
Ciao, Carlo

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:06

Ben composta ed in ottima luce.
Buona domenica, Rosario

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:13

Rosario, grazie per il tuo viaggio sui miei treni ;-)
Ciao e buona domenica.
Carlo

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:51

Carissimo Carlo,
immagini che possiamo, ormai, definire "storiche" e che ci riportano molto indietro nel tempo.
Complimenti e saluti,
Paolo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 11:18

Paolo, grazie per il tuo graditissimo passaggio tra le mie foto quasi storiche Sorriso
Ciao e buona domenica Sorriso
Carlo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:43

Molto bella Carlo.....è veramente uno spasso viaggiare con la memoria attraverso le fotografie......vedendo questo locomotore mi è venuto in mente che avevo un modellino molto simile e dello stesso colore.....purtroppo nel 78 c'è stata una alluvione ed é andato tutto perso
Un carissimo saluto
Stefano




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me