RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Autobleu 750 Mille Miles in versione 1000 Miglia 1955

 
Autobleu 750 Mille Miles in versione 1000 Miglia 1955...

Automobili D'epoca Francesi -

Vedi galleria (6 foto)

Autobleu 750 Mille Miles in versione 1000 Miglia 1955 inviata il 06 Novembre 2020 ore 1:35 da LucianoSerra.d. 7 commenti, 203 visite.

, 1/200 f/5.6, ISO 500, mano libera.

La Autobleu fu fondata a Parigi nel 1950 da Maurice Mestivier e Roger Lepeytre per produrre componenti per rendere più brillanti le prestazioni delle Renault 4CV. Sulla meccanica di questa vettura nel 1953 la Autobleu presentò l'unico modello di sua produzione: una piccola e lussuosa coupé progettata in collaborazione con Ghia, a Torino in Italia, e dotata di un motore di 747 cm3 erogante 25 cavalli che faceva raggiungere alla vettura la velocità di circa 125 chilometri orari. Ne furono costruite circa 60 ed attualmente ne dovrebbero essere ancora esistenti una decina. In seguito fu prodotta pure una piccolissima serie di go-kart. Forte di questa esperienza... e sempre nel 1953... fu deciso di allestire una vettura adatta a partecipare alla prestigiosa 1000 Miglia e così nacque la 750 Mille Miles. Tale vettura… che reca sul telaio il n. 195475-4… fu presentata nel 1954 ed in quell'anno… come nel successivo 1955… gareggiò alla 1000 Miglia condotta da Jean Bianchi. Era stata progettata dall'ingegnere aerospaziale Marcel Riffard e carrozzata in alluminio presso la Carrosserie G. T. R. Dal progetto iniziale il motore di 750 cm3 era stato portato a 950 cm3 potendo così sviluppare 70 cavalli. Tale propulsore era montato in posizione centrale dietro la cabina di pilotaggio. Nel 1956 la 750 Mille Miles partecipò anche alla 12 Ore di Reims dove sull'intera gara mantenne una velocità media superiore ai 170 chilometri orari. Della 750 Mille Miles ne fu costruita una sola… questa visibile in questa fotografia... che qui compare restaurata e riportata a come partì, sabato 30 aprile, nell'edizione della 1000 Miglia del 1955 con il numero di gara 036. Nel 1958 la Autobleu cessò la sua attività. La fotografia qui visibile fu scattata nottetempo con l'utilizzo del lampeggiatore Nikon SB-900.





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2020 ore 13:37

top

user196465
avatar
inviato il 08 Novembre 2020 ore 11:30

Bellissima, complimenti Luciano
Buona domenica

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2020 ore 2:20

Grazie Werner... e grazie Daniele... per i Vostri graditi apprezzamenti... Cool

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2020 ore 23:55

Fantastica la resa dell'obiettivo.

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2020 ore 23:58

Grazie Paolo per il Tuo apprezzamento... Cool
Solitamente per questo tipo di fotografie preferisco utilizzare... sì un 50 mm... ma meglio se f 1,8 oppure f 2 solo che nella borsa avevo infilato erroneamente un f 1,4.

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2021 ore 9:49

Molto bella anche questa Sorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2021 ore 23:00

Grazie Claudio per il Tuo apprezzamento... Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me