RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Amerigo Vespucci

 
Amerigo Vespucci...

vespucci

Vedi galleria (4 foto)

Amerigo Vespucci inviata il 04 Settembre 2020 ore 14:01 da Nocegius. 7 commenti, 464 visite. [retina]

a 28mm, 1/13 f/13.0, ISO 25600, mano libera. Ancona, Italia.

Sempre Nave Vespucci. Ma come si fa a non far fotografare la Signora del Mare #AmerigoVespucci #Navi #ship #Veliero



Vedi in alta risoluzione 17.8 MP  

Piace a 2 persone: Coradocon, Fabio F77


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarmoderator
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:37

Nel complesso lo scatto non mi convince per questi motivi:
-iso altissimi (aprendo a f.8 si potevano abbassare gli iso
-rumore troppo presente (conseguenza)
-Forti linee cadenti (basculaggio verso l'alto della reflex, qui bastava ridurre il basculaggio optando per una focale più funzionale come 24mm riservandosi di rifinire e correggere le linee cadenti in post produzione)
-tempo di scatto borderline a mano libera con o senza appoggio
-decentramento della nave nella parte opposta (si dovrebbe sempre dare più aria in direzione della prua)
Consigli: ci sono occasioni come questa dove era saggio sfruttare un treppiede e scatto remoto.
(imho)
Ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:48

Ti ringrazio Lauro per il tuo parere e i tuoi suggerimenti. Si può sempre migliorare. Sicuramente a f8 si sarebbero abbassati gli ISO, ma non so se la pfd sarebbe stata la stessa. Non so se a f8 avrei avuto l'effetto stella delle luci, che ho usato un po' come quinta. Il cavalletto purtroppo non si può sempre usare. Scusa ma non vedo i problemi di basculaggio che mi segnali.

avatarmoderator
inviato il 04 Settembre 2020 ore 15:59

Il basculaggio verso l'alto della reflex ha generato delle forti linee cadenti.
O si arretra fisicamente riservandoci di ritagliare in post produzione
Oppure si usano focali più consone supergrandangolari come 16-17-18mm
Non abbiamo con noi un'ottica più funzionale? ok scattiamo con quello che abbiamo.. un 24-105mm ma non a 28m ma a 24mm. ;-)





In questo modo riduciamo l'effetto linee cadenti, meno esasperato e otteniamo più margini per poter lavorare in post produzione correggendo le linee (tirando i due angoli superiori) così gli edifici e i riflessi speculari diventeranno verticali - come i nostri occhi hanno visto.
Ok abbiamo una FF ma è sempre pratico non esagerare con gli iso.
Non so quanti giorni la nave rimarrà ancorata ma se c'è una possibilità si potrebbe ritentare una seconda uscita. Cool
(sempre imho)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:08

Grazie Lauro le foto le ho fatte un po' di tempo fa .. non si possono rifare se non quando il Vespucci torna ad Ancona. Di nuovo grazie tutto serve a migliorarsi ... dopo tutto la foto migliore la devo ancora fare ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:16

Lauro che ne pensi delle altre ?

avatarmoderator
inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:53

Ho dato un'occhiata...
Emergono +o- gli stessi problemi
20.000-25.600 iso si sentono
Ci sono dei tagli drastici del vascello e rimangono ovviamente le linee cadenti.

Ci sono comunque due spunti da valutare:
a) ricercare una seconda ottica da affiancare al multiuso 24-105mm che copra la zona bassa.
Potrebbe essere il classico canon 17-40mm L is f.4 (440eu nuovo import o 390eu usato c.a.) il 16-35mm L is f.4 (714eu nuovo import) più indicati in eventi come questo o in Paesaggi urbani (nota: 17-40mm 16-35mm 24-105 canon oppure 35-150mm tamron portano tutti filtri da 77mm) .
b) dotarsi di un treppiede compatto con testa a sfera per uscite leggere

Con la soluzione a) si ridurrebbero le linee cadenti e si avrebbero più possibilità compositive
Con la soluzione b) un sistema di appoggio non dispendioso ma intrigante per:
-ridurre gli iso
-ridurre il rumore
-creare un effetto fantasma - Ghost ovvero rendere la folla indefinita o fluttuante

(imho)
Ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:56

Grazie




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me