RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Digitalizzazione diapositive "fai da te" - parte 1

 
Digitalizzazione diapositive "fai da te" - parte 1...

Scansione diapositive con X-T20

Vedi galleria (19 foto)

Digitalizzazione diapositive "fai da te" - parte 1 inviata il 30 Agosto 2020 ore 22:21 da Magher3D. 7 commenti, 285 visite. [retina]

1/60 f/3.2, ISO 400, mano libera.

Pubblico le foto di un "metodo fai da te" che ho utilizzato per digitalizzare vecchie diapositive - parte 1. Non voglio insegnare un metodo ma solo mostrare quello che ho fatto al popolo di Juza al fine di dare dare qualche idea e di avere opinioni e suggerimenti. Consiglio anche di vedere quello che è stato fatto dai juzzini Carlo Alfonso e Fabio F77 i quali a mio parere hanno ottenuto risultati migliori. Nel mio caso il target era di individuare un metodo di acquisizione economico (utilizzando quello che già avevo), veloce e con risultati soddisfacenti per salvare tutte le vecchie diapo. In passato avevo provato a digitalizzare le diapositive usando scanner piani, scanner per pellicole economici, e metodi fai da te di vario tipo con fotocamere compatte o (non inorridite) fotografando addirittura le diapositive proiettate sul telo, ma ottenendo sempre risultati scadenti. Con questo metodo invece il risultato è a mio avviso accettabile e la scansione è veloce (con migliaia di diapositive uno dei problemi è quello di non scoraggiarsi dopo qualche centinaio di scansioni). Per la scansione ho utilizzato: - fotocamera ml FUJI X-T20, - obbiettivo XC 15-45, - tubo di prolunga da 10mm MEIKE, - supporto autocostruito, adatto per fissare la fotocamera e per alloggiare la diapositiva, - scatoletta/tubo realizzata in cartoncino nero, da interporre tra obbiettivo e diapositiva, - pannello luminoso TAMRACK TR-100 ("antiquariato" avuto da un amico; un buon pannello a led di altro genere può andar bene), - alimentatore variabile per alimentare il pannello luminoso. Nella prossima immagine descriverò le impostazioni e regolazioni che ho usato per acquisire le diapositive.



Vedi in alta risoluzione 7.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:00

Ottimo lavoro, come già commentato nell'altra foto. Cool
Potrei suggerirti di provare ad abbassare gli iso a 100, di allargare le ombre (-2) e di aumentare la nitidezza (+2) nel menù di scatto della fotocamera e vedere se il risultato migliora ancora.
D'altra parte il tuo sistema è molto stabile e può tranquillamente sostenere i maggiori tempi di esposizione.Cool
Ovviamente puoi provare la simulazione pellicola Velvia se vuoi mantenere i colori vividi e brillanti ed esaltare i contrasti, oppure la simulazione pellicola Astia per una maggiore morbidezza della riproduzione.
Ciao, e buon lavoro, Carlo

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:30

Mi sono buttato nella parte 2 e non ho fatto caso che mi hai menzionato nella didascaliaEeeek!!! Poi accanto ad un gigante come Carlo. Ti ringrazio e ti rinnovo i complimenti per il tuo lavoro e la tua spiegazione. E' bello vedere chi si ingegna per ottenere il risultato e farlo senza spendere un capitale, cosa che condivido e apprezzo.
un caro saluto e buon recupero. Se poi ogni tanto vorrai postare qualcosa delle tue dia le vedrò con vivo interesse.
fabio

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:11

@Carlo, grazie mille per i consigli, proverò senz'altro quello che mi suggerisci e ti dirò.
@Fabio, non potevo non menzionati visti gli ottimi risultati che hai ottenuto con le tue scansioni!
Cercare di ottenere il risultato senza spendere molto è sempre stato un mio "difetto". Sono veneto ma forse ho qualche avo scozzese MrGreen
Posterò sicuramente qualcosa anche se la maggior parte delle mie diapo sono foto di famiglia e figli che crescono ;-)
Ciao,
Carlo

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 23:46

interessante, tra un pò se torna il lockdown mi butto anch'io sulla digitalizzazione delle diapositive, ne ho un baule interoSorriso ciao

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:20

Grazie del passaggio Alberto.
Questo è solo uno dei modi, altri amici usano direttamente il treppiede oppure hanno realizzato un tubo adatto ad essere fissato direttamente all'obbiettivo da un lato e con un supporto per la diapositiva dall'altro.
Provaci anche tu Alberto, avrai sicuramente tanti magnifici scatti da mostrare agli amici juzzini!
Buona giornata, ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:41

io per ora uso il treppiede e come fonte luminosa lo schermo dell'aggiuntivo per pellicole dello scanner, ma dovrò sistemarmi meglio, la tua è un'attrezzatura professionaleSorriso buona giornata

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:49

Ho visto le tue scansioni e sono veramente ottime!
P.S. la mia è una attrezzatura "casereccia" MrGreen
Buona giornata anche a te, ciao
Carlo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me