RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Stellata in Valfurva

 
Stellata in Valfurva...

Paesaggi

Vedi galleria (8 foto)

Stellata in Valfurva inviata il 11 Febbraio 2013 ore 23:57 da Fabiogallery. 7 commenti, 822 visite.

a 17mm, 30 sec f/2.8, ISO 1600, treppiede.

Posto questa foto non in quanto particolarmente riuscita ma per chiedere un parere: considerando che il lato forte della mia 50D non sono certo gli ISO alti, il rumore elevatisimo che vediamo è da attribuirsi alla sola macchina foto (sensore)? C'è un modo di migliorare la situazione?? Grazie mille (non rispondetemi "comprati una Dx)...



Vedi in alta risoluzione 9.6 MP  

Piace a 1 persone: Patty1954


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 4:40

Iso "nativi" di un sensore sono gli iso in cui il sensore reagisce meglio al rumore, la mia 5D2 a ISO 160, 320, 640, 1250 hanno molto meno rumore di settaggi come ISO 100, 125, 250, 500, 1000... per capire a 640 ho meno rumore di 500 iso.
Ti consiglio una ricerca in rete digitanto : native iso ed il nome della tua macchina.





Assicurati che l'obiettivo sia a fuoco infinto, ho avuto quell'obiettivo e la linea dell'infinito non era precisa e quindi dopo dei test ho capito che l'infinito era un tantino dopo la linea.

Cerca di fare un pochino di pulizia con un software che ti permetta la riduzione del rumore ed altri parametri necessari per un lieve foto-editing.

Bella foto ..
Ciao

user15434
avatar
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 12:20

... ciao Fabiogallery,
comprati una Dx!!! MrGreen MrGreen MrGreen . Ovviamente scherzo, dato che io faccio astrofotografia con una Canon EOS 500D e va da dio!!!
Per il rumore purtroppo è la fotocamera. Segui il suggerimento di Sesa e vedrai che troverai gli ISO ottimali per la tua DSLR ;-)
Anche la sottrazione del rumore via software non è male. Se poi usi focali più lunghe e pose non ambientate potresti pensare alla somma di più immagini (con conseguente riduzione di rumore).
Un'osservazione riguardo alla foto. C'è qualcosa che non va: o la messa a fuoco non è corretta (cosa che penso) oppure l'ottica soffre eccessivamente di aberrazioni Confuso . In tal caso, dato che l'obiettivo è luminosissimo, prova a chiudere un po' il diaframma.
Un saluto e a presto,
Davide

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 17:23

Ciao,

secondo me il problema di questa foto non è tanto il rumore quanto l'errata messa a fuoco....seguirei il consiglio di sesa sul fare dei test per trovare il vero infinito. Per quanto riguarda la riduzione del rumore avrei provato in sede di ripresa a chiudere leggermente (anche solo f3.2) e in PP tramite software dedicati (lightroom, Photoshop o anche solo noiseninja). Con quelli non ho mai avuto particolari problemi ma la corretta messa a fuoco è essenziale (e te lo dice uno che ha cannato un pò di foto per questo problema) visto che secondo me amplifica la sensazione visiva di rumore....
Ciao!;-)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 23:35

Ciao a tutti, intanto grazie proverò a seguire i suggerimenti. In effetti ho notato che la ghiera della messa a fuoco prosegue qualche mm oltre il simbolo di infinito, farò delle prove di giorno, la sera in cui ho fatto la foto era veramente buio ed era impossibile valutare bene il punto di fuoco, per non parlare dei -30° circa....Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 0:37

Ho dato un'occhiata ma per la 50D sembra che indichino tutte le sensibilità da 100 a 3200 come native....

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 8:44

Ciao, la ghiera di messa a fuoco in ogni obiettivo prosegue un po' oltre l'infinito perchè la messa a fuoco all'infinito varia, non solo da obiettivo a obiettivo, ma anche in funzione delle condizioni ambientali (ad esempio la percentuale di umidità nell'aria)
Per quanto riguarda la foto credo che qualcosa in post produzione si possa tirare fuori.
Sicuramente meglio che ti documenti sugli iso nativi della tua 50D, la mia 7D ha gli stessi iso nativi della 5D2 (ovviamente cambia la quantità di rumore perchè cambia la dimensione dei pixel) e, da quanto ho letto su alcuni forum, anche la 50D dovrebbe avere gli stessi iso nativi (160-320-640-1250-2500) e usarli fa decisamente la differenza, soprattutto per iso alti.


avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 11:22

grazie, proverò!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me