RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Portico d'Ottavia e Portale di S. Angelo in Pescheria

 
Portico d'Ottavia e Portale di S. Angelo in Pescheria...

ROMA 2

Vedi galleria (40 foto)

Portico d'Ottavia e Portale di S. Angelo in Pescheria inviata il 16 Giugno 2020 ore 12:34 da Annamaria Pertosa. 53 commenti, 1480 visite. [retina]

a 16mm, 1/250 f/7.1, ISO 200, mano libera. Roma, Italia.

Domenica mattina a spasso per Roma con l'amico juzzino Jo e la mia amica Giovanna. Un angolo di Roma stupendo con un po' di storia: Il complesso del Portico d'Ottavia è l'unico conservato dei grandi portici che limitavano, sul lato settentrionale, la piazza del "Circo Flaminio", area che corrisponde all'antico ghetto. Fu ricostruito da Augusto, al posto del più antico Portico di Metello, tra il 27 ed il 23 a.C. e dedicato alla sorella Ottavia. Successivamente fu restaurato e parzialmente ricostruito nel 203 da Settimio Severo, dopo un incendio del 191, periodo al quale appartengono per la maggior parte i resti attualmente visibili. Il complesso, un quadriportico di 119 x 132 metri, incluse il più antico "Tempio di Giunone Regina", al quale vennero allora affiancati il "Tempio di Giove Statore", il primo a Roma integralmente di marmo, due biblioteche, greca e latina, e la Curia Octaviae, un grande ambiente per pubbliche riunioni. Oggi, del complesso rimane solo l'angolo sudorientale e il vestibolo d'accesso. Anticamente, il suo interno si configurava come una sorta di museo all'aperto poiché ospitava una grande quantità di opere d'arte, tra cui spiccava la turma Alexandri, opera bronzea che raffigurava Alessandro Magno e i suoi cavalieri, realizzata da Lisippo. In età tardoantica e medievale, gli spazi porticati del monumento vennero utilizzati per la vendita del pesce, caratterizzando questa zona come "Forum piscium" o "Pescheria Vecchia", il principale mercato cittadino per la vendita del pesce che rimase attivo fino alla fine dell'800. La pietra che si trova alla destra del grande arco del Portico è tutto ciò che ne è rimasto. L'iscrizione latina sull'arco parla della tradizione secondo la quale ai Conservatori o ai Magistrati del Campidoglio doveva essere dato ogni pesce, dalla testa fino alla prima pinna, la cui lunghezza era maggiore di questa pietra. Nell'ultimo quarto dell'VIII secolo, sulle strutture del portico e dei monumenti adiacenti si ricavarono gli ambienti della chiesa di S. Angelo in Pescheria, che inglobarono una delle colonne posteriori e parte del timpano, ancora visibile all'interno della chiesa. Fu dal Portico di Ottavia che Cola di Rienzo, politico della metà del XIV secolo, partì per conquistare il Campidoglio il giorno di Pentecoste del 1347. Il monumento è ora reso accessibile tramite una piccola cordonata in prosecuzione di via del portico d'Ottavia, ad una rampa di fronte alle colonne d'entrata, percorribile anche dalle persone disabili e ad una scala, che collega l'area del portico all'entrata della chiesa di Sant'Angelo in Pescheria, e ad un passetto che permette il collegamento con gli edifici di via di Foro Piscario ed il vicino teatro di Marcello. Grazie di cuore a chi vorrà lasciare un segno del suo gradito passaggio.



Vedi in alta risoluzione 25.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 13:41

super

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 13:53

Foto piacevole di un grande scorcio storico.
GianniSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:04

Piacevolissimo e ben gestito con un ottimo b/w
lo scorcio ripreso...bella passeggiata tra le meraviglie di Roma in compagnia di magnifici amici.Complimenti Annamaria ciao Rosario;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:09

Complimenti Annamaria,
bellissimo scorcio e bellissimo b/n.
Ciao, Paolo

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:19

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Beva.....

MENOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMrGreenMrGreen Ciao Annamaria bacetti sulle gote tue da Gaz. :-P:-P

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:46

Bel ritratto di antica architettura con documentata didascalia e un apprezzabile BN!

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:49

Ottimo scorcio bn di un luogo che caratterizza oggi il getto ebraico di Roma

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:11

Bellissimo luogo antico, ottima l'inquadratura e il bianco e nero Annamaria.
Complimenti.
Un saluto fiore.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:28

Gran bello scorcio e B&N, ottima didascalia. Ciao Annamaria.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:35

Gran bella immagine e didascalia, complimenti Annamaria!
Ciao, Giorgio

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Amo Roma.. la mia amica Annamaria.. Ho visitato questo posto... bel posto, composizione, immagine ''B.W.'' e super riprese.. Congratulazioni.. bye Jean... :-P

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 17:50

Foto presentata in modo ineccepibile. Didascalia didattica!
Buon divertimento Annamaria!
FB

user113787
avatar
inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:16

Bella proposta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, con una ottima foto ed una ricca didascalia.
Brava, Annamaria.
Ciao,
Jo.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2020 ore 21:22 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Foto molto bella! Ottimo lavoro!
Ciao: Delphinus

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 23:00

Ottima ripresa di uno scorcio storico della stupenda Roma.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 0:11

Bella, ciao Andrea.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2020 ore 0:38

Un effetto da disegno a china, grafico e bello.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 6:28

Stupenda veduta Annamaria. Come sempre corredato da una bella didascalia che ci racconta lo scatto e la storia del soggetto ripreso. Un saluto

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 6:50

Molto bella per composizione e bn.
Ciao.
Eus

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2020 ore 9:55

Davvero meravigliosa, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me