RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » prima volta con il Lensbaby.....mah!

 
prima volta con il Lensbaby.....mah!...

Still life

Vedi galleria (18 foto)

prima volta con il Lensbaby.....mah! inviata il 07 Febbraio 2013 ore 18:18 da Erica. 20 commenti, 2822 visite. [retina]

1/80 ISO 200, treppiede.

Mi sono dannata un pò ...per questo risultato scarsino scarsino. Non pensavo certo di riuscire al primo colpo. Servirà mooolto allenamento... Lenbaby Composer Pro con Sweet 35 mm



Vedi in alta risoluzione 6.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2013 ore 21:39

Non ho mai provato quella lente ma devo ammettere che non mi attira molto.
Mi piace come hai allestito il set e come hai gestito la luce, solo la parte in basso non mi sembra molto ordinata.
La forte sfocatura sul davanti della moto non mi piace molto.
ciao

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2013 ore 21:48

Grazie del commento Beppe. A me fa proprio pena...Sorry e l'ho postata nella speranza che qualcuno che usa questa lente, magari potesse dirmi qualcosa.Il fatto è che la vespetta doveva essere completamente a fuoco ma non ci sono riuscita. Trovo difficoltà nel capire proprio quando decentro la lente. A leggere come si deve svolgere l'uso sembra semplice...poi per me.... e tutt'altro discorso.Confuso
grazie e ciao! erica

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 0:29

Eccola finalmente..... la vespina ;-). Allora siamo pronti per il gran tour?!!Cool

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 9:12

a me non dispiace come effetto finale,ma ne sentivi proprio il bisogno di quella lenteMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

un saluto Jerry

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 10:37

Ciao Caeruleaglacies MrGreennon è uguale alla tua però...

Jerry....beh..dunque..non ne sentivo il bisogno, ma è stata un colpo di testa per non poter usare un certo vintageTriste e che cmq nn c'entra un cavolo con questaEeeek!!!
ciao erica

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 13:07

Ciao, ma visto che la fotografia è anche sperimentare a me pare davvero un buon esercizio, e l'effetto per me è gradevole. Infatti la foto ha attratto subito la mia attenzione. La trovo molto particolare, a livello focale diciamo che ci si deve un po' abituare, ed in ogni caso ti consiglio sempre una didascalia in questo caso, dove metti in breve come l'hai ottenuta.
A me piace anche per la composizione cromatica... però è un po' rumorosa anche... (mi lascia un po' turbato a ISO 200 Eeeek!!!)
Davvero interessante!
Saluti cordiali Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 13:15

ciao Pietraccia e grazie della visita. Mi spieghi perchè sei turbato dai 200 iso relativo al rumore? Nel senso...non dovrebbe esserci rumore con 200 e quindi...perchè c'è?Confuso

Ciao Raffaele e grazie anche a te.
Non ero così sicura di prenderla ma visto che io i colpi di photoshop non so e non vorrei darli per avere effetti particolari...mi son detta....imparerò a dare quegli effetti che tanto mi attraggono solo con la fotocamera in mano. Ergo.....o imparo ad usarla...o la rivendo MrGreen

ciao erica

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 13:28

Ciao, eh si... a ISO 200, il rumore mi pare "alto". Ho aperto l'immagine ad alta risoluzione e quando l'ho vista ho pensato: "Luce magari un po' fiocca, e allora ci sta alla grande, perché di certo sarà andata su con gli ISO, a occhio più di 800 sicuro". poi ho visto ISO 200, e allora mi son detto che la mia valutazione era sbagliata. Ora stavo cercando di capire il perché ;-) , esatto. Che mi sfugge Erica? SorrisoSorry

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 13:59

...il problema grave è che sfugge qualcosa a me Confusoe se non capisco l'errore significa che lo ripeterò. E pensandoci ora già in altre foto con iso bassi, me lo avevano fatto notare. Quindi nn riesco a correggere l'errore. Può essere che a lato avevo piletta per illuminare gli archi del modellino di carta? ...mi pare però strano....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 14:12

Spero di non averti creato a te ora turbamento... Non volevo Sorry Ma il rumore digitale dipende in modo particolare dal sensore, e si verifica tipicamente con l'aumentare degli ISO, e anche con lunghe esposizioni. Per la questione ISO alti, tecnicamente è dovuto all'amplificazione del segnale che arriva dal sensore, e più precisamente da ogni fotosito. In sostanza l'amplificazione crea degli errori dei segnali elettrici che pervengono dal sensore, i quali vengono poi visualizzati come il tipico rumore: Di luminanza (rumore tipico delle zone scure), di crominanza (rumore tipico che si verifica sui colori, es: skyline notturni molto illuminati).
Sulle reflex digitati di media gamma comunque si può stare abbastanza tranquilli almeno fino a ISO 800, per questo a ISO 200 mi pareva strano. "Dovresti" fare delle altre prove, e magari cercare su internet alcuni scatti di test, fatti con la tua stessa fotocamera a diversi ISO...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 14:26

PS: Pare che comunque sia abb. conosciuta la questione rumore digitale sulla D90. Qui sarebbe interessante l'intervento di un Nikonista ;-). Beh magari potresti creare un post sul forum ed ottenere altri riscontri. Sorriso Di modo che pure qui non andiamo OT SorrisoSorry
Saluti

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 0:57

Concordo con Pietraccia.... anche se a ISO 200 tutto questo rumore mi sembra molto strano. Lo dico perchè con la mia Nikon D3000 per il momento non mi è mai successo...
Idea...;-)



avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2013 ore 22:03

Non conosco bene questo obiettivo...ho capito più o meno come funziona ma sono un pò perplesso, la foto è d'impatto visivo buono ma un giudizio vero e proprio non lo saprei dare, ti dico comunque di insistere e di crederci, i risultati arriveranno.
Ciao Janka55

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2013 ore 22:29

Caeruleaglacies....mah..non so che dì....e scusa ..ma non ho capito l'ideaEeeek!!! perdona la mia lentezza..MrGreen

Janka...la perplessità è pure mia.Non ho alternative, o m'impegno..o lo vendo.Cool
Ciao! erica

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2013 ore 22:36

molto originale, mi piace !

user19058
avatar
inviato il 01 Marzo 2013 ore 4:38

Ciao Erica!
Dovresti esercitarti con un principio base dell'ottica (Regola di Scheimpflug Triste) che vale per decentramenti e basculaggi: i prolungamenti del piano pellicola/sensore, dell'obiettivo e di quello principale del soggetto si devono incontrare in un unico punto. In tal caso avrai il soggetto tutto a fuoco (lo 'spessore' del soggetto lo recuperi con un po' di diaframmatura).
Ah, i vecchi.....

GG

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2013 ore 20:46

Ciao Blue, grazie della spiegazione ;-)..ci devo ragionare..Eeeek!!!
Ah, i vecchi......

;-) erica

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 12:16

Scusami Erica , io questa la boccio.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 19:05

Ciao Pires.....ah..ah.. anch'io!!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:15

beh avendola tu usata mi spieghi lo scopo di questa lente? l'immagine in se è anche piacevole agari con la giusta ambientazione avrebbe un'impatto più coinvolgente diciamo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me