RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » STExplorers Backstage: Unità Esplorativa Meccanica

 
STExplorers Backstage: Unità Esplorativa Meccanica...

Stexplorers Back In Business !

Vedi galleria (48 foto)

STExplorers Backstage: Unità Esplorativa Meccanica inviata il 27 Gennaio 2020 ore 10:47 da Jacopo Pasqualotto. 4 commenti, 352 visite. [retina]

1/4 f/22.0, ISO 25600, treppiede.

Un'immagine di scena: il nostro Eroe alla guida d'un macchinario per l'esplorazione di tunnel sotterranei. ILLUMINAZIONE: esoscheletro LEGO dotato di illuminazione led interna a luce blu. SET: Esploratore dentro l'esoscheletroa sua volta piazzato all'interno del tubo di prolunga Nikkor PK-13, esternamente circondato ai lati dal Nikkor 55 micro f3.5 a DX e dal Nikkor 35-70 f 3.3-4.5 a SX, riflessi sulla corona di acciao satinato e sottostanti il PK-13 provocati dal display amoled del mio cellulare aperto sulla pagina juza delle mie gallerie e riflesso da sotto dalla bombatissima lente frontale della grossa close-up da 77mm montata sull'obiettivo. OBIETTIVO: Vivitar 19-35 f 3.5-4.5 a f 22 + 3 lenti close-up da 77 mm 1X/2X/10X impilate + polarizzatore lineare Hoya per il controllo dei riflessi sulle superfici metalliche. SETTAGGI MACCHINA: profilo Konica Centuria 100, wb manuale 2500K, iso 25600 per la bella grana, JPG preso dalla scheda di memoria, compensazione +1.3.



Vedi in alta risoluzione 12.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:04

Pazzesco! Sembra proprio la scena che descrivi nel titolo, ottima scenografia (come al solito, d'altra parte) ;)))

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 16:57

Grazie ! E ringraziamo anche mamma Nikon per le sue magnifiche creature metalliche ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 19:30

Quello è indubbio, credo che il mio prossimo passo sarà l'acquisto di un Ai-S, (non sono ardito come te, ma) il piacere di avere tutto sotto mano (letteralmente) con delle ghiere favolose è impagabile.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2020 ore 20:26

Con la tua d7200 ( reflex che mi attizza parecchio ), vedrai che sara' una goduria: poca spesa, tanta resa, immenso divertimento !!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me