RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Ermini Gilco Fiat 1100 Sport Ala d'Oro - 1948

 
Ermini Gilco Fiat 1100 Sport Ala d'Oro - 1948...

Automobili D'epoca Italiane -

Vedi galleria (14 foto)

Ermini Gilco Fiat 1100 Sport Ala d'Oro - 1948 inviata il 22 Maggio 2019 ore 19:26 da LucianoSerra.d. 8 commenti, 343 visite. [retina]

a 42mm, 1/500 f/10.0, ISO 12800, mano libera.

La Officine Ermini Firenze fu fondata nel 1932 dall'ex pilota Pasquale "Pasquino" Ermini che poi... nel 1947... diede vita alla Scuderia TESS (Testa Emisferica Super Sport). Inizialmente la Ermini si occupava della preparazione di auto per diversi piloti mentre dal 1946 inizierà la costruzione di proprie vetture che al 1956... anno della chiusura dell'azienda a causa dell'ammalarsi gravemente del suo fondatore... saranno una ventina tutte adattate alle richieste dei compratori più un autotelaio... così le Ermini a causa di differenti finiture sono tutte differenti fra di loro. La 1100... qui visibile nella fotografia... è una barchetta costruita su un telaio della Gilco di Milano con un motore di derivazione Fiat a 4 cilindri in linea di 1096 cm3. Tutti i motori Fiat 1100 utilizzati dalla Ermini diventeranno bialbero in testa dopo la loro elaborazione. La vettura che qui vediamo è stata restaurata ed allestita come gareggiò alla 1000 Miglia del 1949 tenutasi nei giorni di sabato 23 e domenica 24 aprile. Fu portata in gara da Tullini e Rossi con il numero di gara 517. Nel 2007 la Ermini riprenderà vita, sempre a Firenze, come Ermini Automobili Italia Srl e nel 2014 viene presentata la Seiottosei... una Barchetta tipo "Targa" progettata insieme alla Osella Corse e dotata di un motore Renault 2 litri a 4 cilindri capace di 320 cavalli e 270 chilometri orari di velocità massima... che viene prodotta in soli 9 esemplari.



Vedi in alta risoluzione 11.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2019 ore 2:00

Be, che dire Luciano, vedo che con questo scatto ti sei avvicinato molto all' EP … guarda la macchina ...

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2019 ore 2:14

Grazie Claudio per il gradito commento... Cool
Sì... ho controllato... è la stessa vettura presente nell'Editor's Pick con il titolo "Mille miglia".
Ma sia la mia foto che quella dell'Editor's Pick non sono state scattate quest'anno ma bensì nel 2016... data che su questa mia pubblicata è riportata dopo la firma. Questa mia fu scattata sabato 21 maggio 2016 durante la 4° Tappa... sull'Appennino Bolognese.
La numerazione sulle automobili partecipanti alla 1000 Miglia... che non sono sempre le stesse... e non solo... cambia tutti gli anni e quest'anno... con il numero 167... gareggiava una Lancia Aprilia del 1949 di cui ho un paio di scatti e, più avanti, uno lo pubblicherò.

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2019 ore 9:34

Ora capisco, ecco perché non l'ho trovata tra i miei 430 e passa scatti di quest'anno ... ma così non vale però!!!!!!!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:29

In risposta a: "... ma così non vale però!!!!!!!!!"
Su questo non aggiungo nulla... anche perché non sono cose che mi riguardano... e poi non giudico e non rispondo per gli altrui comportamenti.
Io mi limito a cercare di fare bene... per me... ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:22

Gran bel vedere….. stupendo scatto ….
Ciao Raimondo

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:47

Bellissima Luciano. Buona serata Corrado

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:44

Grazie Raimondo... e grazie Corrado... per i Vostri benevoli commenti... Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:55

molto bella e ottima la scelta del viraggio cromatico, complimenti Luciano :-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me