RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » In visita a Rebeccu

 
In visita a Rebeccu...

Bianconero

Vedi galleria (22 foto)

In visita a Rebeccu inviata il 30 Aprile 2019 ore 15:46 da Augusto Cherchi. 2 commenti, 125 visite.

a 16mm, 1/125 f/16.0, ISO 200, mano libera.

Rebeccu è una frazione del paese di Bonorva, in provincia di Sassari. In epoca giudicale, intorno al 1300, era un importante centro del Feudo del Regno di Arborea. Con i suoi 400 abitanti era il centro più importante e popolato della zona. “Rebeccu, Rebecchei da 'e trinta domos non movei” (trad. “Che Rebeccu non superi mai le trenta abitazioni”). La maledizione delle trenta case è una delle leggende che si raccontano da queste parti. A lanciarla fu la principessa Donoria, figlia del Re Beccu, quando venne cacciata dal paese perché considerata una strega. Un'altra leggenda vuole che qui ci fosse il castello dove si sposò Eleonora d'Arborea con Brancaleone Doria. A partire dal '400, a causa probabilmente di pestilenze e carestie, inizia la decadenza di Rebeccu. Col passare degli anni e dei secoli, Rebeccu viene progressivamente abbandonato e l'ultimo censimento del 2007 registra un solo abitante. Le stradine interne e alcune delle abitazioni sono state recentemente restaurate e oggi Rebeccu, grazie al suo insolito fascino, è sede di alcune manifestazioni, come il Rebeccu Film Festival, oltre a ospitare un ristorante di cucina tipica. Ma per la maggior parte dell'anno, nonostante i restauri e i tentativi di valorizzazione, conserva ancora il fascino dei vecchi villaggi abbandonati.



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:56

Bellissima foto in bianco e nero, realizzata con cura ed abilità.
Molto coinvolgente l'atmosfera di questo panorama un po' "desolato" ma carico - a mio parere - di emotività.
Complimenti per questo scatto e per il suo contenuto.
Un saluto, Giacomo.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:31

Avevo appena postato questa foto e poi ho dovuto allontanarmi per un impegno. Al mio ritorno, accingendomi a completare le notizie sul luogo, ho trovato il tuo bellissimo e graditissimo commento. Grazie, infinite grazie per le tue bellissime parole. Ti confesso che mi sono emozionato.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me