RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Nizamuddin west, Delhi, 2018.

 
Nizamuddin west, Delhi, 2018....

2018 - Impressions of India

Vedi galleria (28 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 17:37

Allora, com'è l'esperienza indiana? Forte, come dicono chi l'ha vissuta in prima persona?

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 17:51

Ciao,

beh, forte no, o almeno non tanto forte qunto un tempo. Sono stato diverse volte in India, anche per lavoro. Quando andai la prima volta, vent'anni fa, mi impressiono' la tendopoli di un colore uniforme terra a Delhi nel tratto che seprara l'aeroporto internazionale da quello nazionale. Oggi Delhi non e' piu' cosi'. Certamente, Varanasi e alcuni altri posti colpiscono per la diversita' di cultura e per alcuni aspetti crudi che qui non si vedono. La mia fortuna e' che vado per lavoro e viaggio attraverso l'India, questa volta, fra gli altri posti, a Delhi, Ghaziabad, Orchha, Tala, Varanasi, Hyderabad, Mumbai, sono stato via oltre un mese. Visitare l'India con la vicinanza di persone del posto fa davvero la differenza. In questa collezione "impressions of India" ho voluto raccogliere alcuni momenti particolari caratterizzati da tratti duri dell'ultima esperienza indiana.

Scappo, ci risentiamo presto, ciao, Marco.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 11:08

Hai intenzione di pubblicare una zine sul tuo viaggio?

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 11:24

Ciao,

si, in un certo senso. Sto cercando un medium opportuno (idee?). In questa galleria, propongo gli scatti agli amici di Juza per ottenre commenti critici che mi possano aiutare nella scelta e anche al miglioramento della postproduzione. Anzi, con l'occasione ringrazio tutti coloro che vorranno dire la loro e anticipo che apprezzero' particolarmente commenti tecnici/estetici critici.

Grazie, ciao, Marco.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:43

Trovo questa immagine un sano pugno allo stomaco : lebbra nel 2019 , dovrebbe farci pensare.

Efficace il maggior - per dimensione - soggetto sfocato : lo sguardo, che invita all'elemosina, con la piega della posizione a suggerirne ed accentuarne la necessità. La diagonale del corpo racchiude ed esalta il soggetto principale, a fuoco , nella sua cruda essenza. Bel b&w .

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:46

Grazie Andrea.

si, lebbra. La lebbra e' molto diffusa in India, come altre malattie da noi scomparse. La religione induista include i lebbrosi in una lista di cinque gruppi eccezionali che non accedono alla cremazione, nemmeno a Varanasi. Tuttavia cio' non vuol dire che ad essi non venga concesso l'accesso al paradiso induista.

Questa immagine e' stato un colpo di fortuna e, al contempo, un'immagine fortemente cercata. Un colpo di fortuna perche' prima ho visto l'uomo con la lebbra che non disdegnava la macchina fotografica e, successivamente, e' arrivato il mendicante che aveva problemi di movimento (la postura non e' accentuata dal blocco immagine, il soggetto aveva continuamente movenze malate). Anch'egli non lamentava la presenza della macchina fotografica. Fortemente cercata perche' mi muovevo, scattavo, cercavo un punto migliore, sono rimasto sul posto circa 2 ore e mezza, fino a quando l'arrivo di un poliziotto ha fatto alzare il lebbroso per ragioni che non ho capito. Un soggetto cosi' merita tutta l'attenzione, se non ci fosse stato l'intervento esterno avrei fatto li' notte.

Ti ringrazio di nuovo, a presto, Marco.

user28347
avatar
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 18:44

lebbra,non l'ho mai vista,impressionante per me

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 20:14

Non ho messo mi piace xchè la malattia è devastante per chi la vive sulla propria pelle ......hai avuto coraggio a pubblicarla ........e a farlo questo scatto Ti ammiro io non ci sarei riuscito.......

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 11:55

vi saro' grato se vorrete lasciare un commento tecnico/estetico che mi permetta di migliorare la qualita' e l'impatto di questa immagine. Sentitevi liberi di esprimere qualunque pensiero. Grazie!

user28347
avatar
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 12:28

tecnicamente concordo sul fuoco perfetto sul lebbroso e sfocato quello davanti e bel bn senza bianchi bruciati

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:14

Vedo solo ora questa immagine e la sua galleria e mi viene da pensare che è proprio vero che una foto vale mille parole! E qui la parola "lebbra" già bastava da sola a fare effetto.
Apprezzo il tuo stile diretto e asciutto.
Non cedi alla tentazioni di sfruttare la morbosità degli osservatori cercando il brutto nel bello e il bello nel brutto.
La composizione è ottima, il soggetto in primo piano ha una espressione incredibile in quel contesto, lo sfocato costringe a vedere ciò che non si vorrebbe vedere.
A cercare il pelo nell'uovo:
- non è chiaro cosa sia quella zona grigia uniforme a destra in alto;
- il testo bianco sul carro distrae un pochino (gli occhi sono sempre attratti da elementi simbolici nel tentativo di decodificarli). Non ci penserei un attimo ad eliminarlo in post produzione, ma nelle foto di reportage più darsi che serva maggiore cautela a mettere e togliere cose.
Buona tutta la galleria.
Non restare male se le visite alle tue immagini sono dieci volte meno di quelle dei gattini.
Nessuno riesce a battere i gattini su internet.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2019 ore 9:26

grazie tante, Motofoto, i tuo commenti sono al contempo utili e apprezzati. Il tuo elogio a questa galleria poi e' motivo di orgoglio, ultimamente ho viaggiato piu' volte verso l'India, e penso di intensificare le mie visite. Conosco un poco quella gente e intendo cercare di rappresentarla al meglio.

Nella specificita' di questa immagine, la "zona grigia" sulla destra e' la pancia di un passante, riconosci piu' sotto il pantalone chiaro e davanti il braccio. Il passante e' mosso, l'immagine e' a tempo di apertura 1/13 sec, come peraltro si evince dal braccio del lebbroso. Molte immagini della galleria hanno un tempo di apertura inferiore a 1/20 sec per ottenere dinamicita'. La tua osservazione mi fa ora notare che quella zona e' piuttosto chiara e uniforme, forse meglio scurirla un poco, ti ringrazio molto di avermelo fatto notare.

Il testo bianco sul carro era semplicemente li'. Non altero mai il contenuto delle mie immagini. Il tuo commento mi ha spinto a guardare qulla scritta con occhio piu' critico, oserei dire che a me non dispiace, bilancia sulla diagonale delle mani e previene un vuoto.

Non preoccuparti, non resto male per le poche visite, ma ho certamente avuto molto piacere di ricevere i tuoi commenti pesati e ben riposti, te ne ringrazio.

A presto, Marco.



avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:58

Ora che l'hai spiegato, riesco a vedere anche io il passante che sta in alto a destra.Sorriso
Forse ti basta cercare un canale dell'immagine originale che abbia dei dettagli in quella zona uniforme per modificare la conversione in bianco e nero almeno in quell'area.

Concordo che la scritta in bianco serva a bilanciare. Mi riferivo solo a fatto che essendo un testo e non una decorazione o una macchia casuale, tende ad attrarre lo sguardo.

Anzi aggiungo che questa immagine ha una caratteristica molto interessante. La gestione della profondità di campo ha creato un particolare effetto ottico: se vedi l'immagine piccola, come da molto lontano, il soggetto in primo piano va "a fuoco" e quello dietro diventa piccolo , i suoi dettagli si fondono e non sembra qualcosa di rilevante. Ingrandendola lentamente, come avvicinandosi, il primo piano perde dettaglio (tecnicamente le sue frequenze salgono, ed essendo sfocato, non si aggiungono le frequenze alte dei dettagli), mentre il soggetto in secondo piano diventa il vero soggetto. E' una specie di effetto sorpresa, molto raro da trovare nei ritratti.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2019 ore 15:21

Ciao Motofoto,

grazie, si', vedo se la parte destra puo' essere migliorata.

Vero pure che le scritte attraggono l'occhio; ancor di piu' gli oggetti in movimento, per un fatto primordiale e istintivo.

La caratteristica che descrivi relativa allo zoom e' interessante, in effetti e' atipico avere un'immagine in cui la parte a fuoco sia quella minore in dimensione.

Ti ringrazio di nuovo, a presto, Marco.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:50

Mi sento infastidito dalla prevalenza delle osservazioni di contenuto tecnico su questa drammatica foto.
Per quale motivo?. Beh, rilevando dai commenti un misto di indifferenza e cinismo per la sofferenza della malattia e la miseria, sono convinto che l'unica vera democrazia tra noi "unti dal Signore" che viviamo in buona salute e col conto corrente in banca e coloro che vivono disperati, è la morte alla quale chiunque non si può sottrarre...
Insomma voglio dire che questo scatto, perfettamente colto al volo, procura uno sconvolgente impatto visivo perchè ci butta in faccia il dolore e la mancanza di speranza ed è di grande effetto perchè è stato effettuato con il senso di commozione e compassione che una tale condizione di vita suscita senza masturbazioni cerebrali di cercare di imbellettare il contenuto con tecnicismi fotografici come se si trattasse delle foto di Newton alle sue bellissime modelle.

Nick






avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 22:00

Ciao Nick,

condivido appieno le tue osservazioni circa la vita e la morte.

Osservo, d'altra parte, che noi tutti siamo gran× coinvolti, ce lo ricorda magistralmente Shakespeare nel Macbeth: "life's but a walking shadow, a poor player that struts and frets his hour upon the stage". Non mi sottraggo e confesso che ho indulto a lungo su questa scena per cogliere il momento piu' "drammaticamente vero", anche consapevole, e ne venga a mia discolpa, che la macchina da ripresa non infastidiva chi stavo riprendendo.

Con stima, Marco.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me