RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » necropoli rupestre di Pantalica

 
necropoli rupestre di Pantalica...

Sicilia

Vedi galleria (37 foto)

necropoli rupestre di Pantalica inviata il 14 Dicembre 2018 ore 7:51 da Claudio_Giuffrida. 2 commenti, 382 visite. [retina]

a 10mm, 1.6 sec f/11.0, ISO 100, treppiede.

Potrebbe essere questo il panorama che vedevano le antiche popolazioni siciliane che si insediarono sull'altopiano, circondato da canyon formati nel corso dei millenni dai due fiumi l'Anapo e Calcinara, che oggi chiamiamo Pantalica, patrimonio dell'umanità dal 2005. La sua origine potrebbe' risalire alla prima metà del XIII secolo a.C., epoca in cui tutti gli insediamenti costieri scomparvero quasi all'improvviso per l'arrivo in Sicilia dei Siculi e di altre popolazioni italiche o per altre cause a noi sconosciute; la popolazione indigena quindi abbandonò la fascia costiera e cercò rifugio in impervie e disagevoli zone montane, scelte perché rispondenti ad esigenze di difesa, riunendosi in grossi agglomerati. L'altopiano fu abitato a fasi alterne nei secoli fino primi secoli del Medioevo, cioè nel VI secolo d.C., quando le incursioni dei barbari, dei pirati e poi degli arabi nel IX secolo, costringeranno le popolazioni a cercare rifugi sicuri in questi luoghi inaccessibili. Si hanno così le testimonianze di epoca bizantina di cui possiamo osservare i resti di piccoli oratori rupestri. Del vasto abitato dell'età sicula non resta traccia, poichè i siculi dimoravano, salvo casi eccezionali di caverne adibite a ripari temporanei, in capanne circolari, ellittiche e più tardi quadre, di leggerissima costruzione, in legno, canne e paglia, erette sulle alture montane, nei cui fianchi si aprivano invece le necropoli. Essendo fabbricate quindi con materiale troppo facile alla distruzione e su di un terreno dilavato dall'azione delle intemperie,delle abitazioni non resta traccia, quello che ci restano sono queste tombe rupestri che si affacciano sulla valle.



Vedi in alta risoluzione 11.2 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 23:06

Molto bella, complimenti!
Buon fine settimana
Agata;-):-P

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 23:20

Grazie Agata, buon week-end a te!;-)
Ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me