RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Myanmar, anziana donna della tribù Chin

 
Myanmar, anziana donna della tribù Chin...

Myanmar, The Golden Land Part 2

Vedi galleria (3 foto)

Myanmar, anziana donna della tribù Chin inviata il 18 Settembre 2018 ore 15:25 da Alessandro Siciliano. 10 commenti, 609 visite. [retina]

, 1/125 f/2.2, ISO 800, mano libera.

Nella remota regione montana del Mindat in Myanmar vive una tribù dove le donne vivono la loro bellezza attraverso un viso decorato da tatuaggi, sono le donne della popolazione Chin, riconoscibili infatti per i loro articolati disegni facciali che si fanno incidere da secoli con l'inchiostro. La varietà di stili e motivi geometrici, che hanno un profondo significato culturale per questa comunità a maggioranza cristiana, includono dei quadrati con dei puntini tondi al centro o delle linee che attraversano verticalmente il viso fino a raggiungere il collo, intervallate da alcuni cerchi e da piccoli puntini sulla fronte e sul mento. I tatuaggi sono eseguiti utilizzando spine, sangue di bue, estratti di piante e grasso animale e il processo può essere estremamente doloroso, specialmente nella parte intorno agli occhi, che può impiegare fino a due giorni per essere completata. L'origine più accreditata di questa usanza vuole che queste marchiature venissero eseguite sulle donne, sin da quando avevano 12 o 14 anni, per renderle meno attraenti agli estranei ed evitare pertanto che fossero rapite o forzate a divenire concubine del re, durante la Dinastia Pagan.



Vedi in alta risoluzione 15.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:55

Molto bella

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:25

Ritratto intenso e veramente ben realizzato, complimenti, Alessandro, ottimo scatto!
Un saluto

Raffaele

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:51

Un bel volto e una gestione impeccabile della luce. Complimenti
Ciao, Luca

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:20

Grazie mille per i complimenti ragazzi !

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 22:28

Ottimo ritratto
Ciao Stefano

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 8:43

Grazie Stefano

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 18:18

Scatto molto efficace nel rendere la foto un documento!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2018 ore 0:10

Grazie mille Erre!

avatarmoderator
inviato il 24 Aprile 2019 ore 19:55

Trovo piacevoli i colori e l'espressione colta.
A livello compositivo era probabilmente più funzionale decentrarla più a sinistra in modo da lasciare più spazio dove il suo sguardo era rivolto.
L'ampia zona bruciata-irrecuperabile sulla testa tende a distrarre l'osservatore ma immagino che o si coglieva l'attimo o si perdeva l'espressione naturale della donna super concentrata nei suoi pensieri. Confuso
(imho)
Ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 19:06

Ciao Lauro, considerazione arguta ma purtroppo era una zona poco pratica dove potersi sbizzarrire con la fantasia, l'anziana signora è entrata in casa e non ho avuto modo di farla posizionare più a sinistra (anche perchè si reggeva in piedi a fatica povera) dove avrei potuto dare più aria alla zona rivolta del suo sguardo (anche se comunque non c'era nulla di interessante per il quale avrei potuto comporre di più) , io ero seduto immediatamente di fronte a lei e alla mia sinistra era presente il figlio con la moglie, per cui non avevo molta libertà di movimento, per quanto riguarda la zona bruciata sopra il capo avrei potuto sottoesporre di uno stop per recuperare ma al momento ho potuto fare poco, in queste situazioni è molto difficile ragionare con la testa ma più con il cuore, il tempo era veramente poco e avevo solo voglia di fotografarla era una signora veramente tenera e piacevole, ed è un bellissimo ricordo che resterà per sempre nel mio cuore ! :)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me