RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Lone wolf...

In giro per l'Italia 2

Vedi galleria (21 foto)

Lone wolf inviata il 10 Aprile 2018 ore 23:05 da RobyPagliero. 9 commenti, 555 visite. [retina]

, 1/800 f/6.3, ISO 500, mano libera.

E' il lupo omega, l'ultimo nella gerarchia del branco. La sua condizione si rispecchia negli occhi tristi. Parco delle Alpi Marittime di Entracque



Vedi in alta risoluzione 10.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user2112
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 8:06

Mi permetto di aggiungere qualcosa alla tua didascalia, qualcosa che mai viene detto ai visitatori del centro: questo soggetto in natura si allontanerebbe dal branco (fenomeno noto come dispersione) cercando un nuovo territorio in cui vivere e cacciare. Visto che in realtà è COSTRETTO dall'avidità umana a vivere in un recinto il suo destino è quello di essere prima emarginato e poi ucciso dagli altri lupi, cosa che inesorabilmente prima o poi si verificherà. Meditate su queste cosette prima di visitare questi zoo ed alimentare coi vostri soldini questi business Triste

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:07

Penso che la discussione sull'utilità e il fine dei parchi o zoo, come li chiami tu, sia molto ampia e non si possa ridurre a quanto scriviamo noi. Tra l'altro mi piace considerarmi io stesso un animalista convinto, assolutamente contrario agli zoo nel vecchio senso del termine.
Per quanto riguarda questo parco si dice più volte che si tratta di animali che arrivano dalla cattività o che sono stati in cura per problemi di salute. In nessun caso potrebbero sopravvivere in libertà. Non sono animali quindi catturati e rinchiusi.
Lo stesso lupo omega, secondo i biologi, in natura a volte è vero che si allontana dal branco, ma spesso è destinato ad una brutta fine (qui viene nutrito a parte).
La dispersione è un fenomeno che aiuta la diffusione della popolazione di lupi, ma può riguardare vari membri del branco, non solo il lupo omega.
Ritornando al parco di Entracque è vero che potrebbe essere ancora più ampio, ma non si può negare il contributo dato dai volontari e da coloro che danno una mano a far conoscere questo bellissimo animale e che contribuiscono anche in questo modo alla salvaguardia della specie in Italia. E in Italia con pochi aiuti statali servono soldini.......
Ti ringrazio per la tua visita e per la tua opinione, che apprezzo.
Un saluto
Roberto


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:04

La penso esattamente come Fabriziodoc.
Io ho visitato il parco nel 2017 a febbraio su consiglio di un amico fotografo.
Sono stato lì tutto il giorno ed ho visto questo sub-alpha scacciato più volte persino dai cuccioli.
Guardiaparco e direttore con non-chalance mi hanno confermato che veniva esiliato in uno spazio ristretto dal branco.
E' struggente vedere un animale che fa della dispersione la sua ragione di vita confinato in poche centinaia di metri di spazio vitale.
Andava decisamente re-immesso in natura.
Ma ho notato una cosa.
Hope, così si chiama il lupo, si fa vedere decisamente di più rispetto al branco dall'altana di avvistamento.
Nessun parco sarà mai ampio abbastanza per animali che -in dispersione- di solito percorrono senza problemi 400/600km.

user2112
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 13:39

RobyPagliero
... OMISSIS ... Per quanto riguarda questo parco si dice più volte che si tratta di animali che arrivano dalla cattività o che sono stati in cura per problemi di salute. In nessun caso potrebbero sopravvivere in libertà. Non sono animali quindi catturati e rinchiusi. ... OMISSIS ...


Per dirla come dicono ad Oxford ... TUTTE PALLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Alcuni lupi sono stati recuperati ma nel 2016 sono stati fatti nascere sei lupacchiotti al solo fine di attirare visitatori PAGANTI: per quale motivo fare una cosa del genere ben sapendo che questi poveretti mai e poi mai avrebbero potuto essere reimmessi in natura? Non ci sono già troppi lupi da soccorrere/curare che non possono essere reintrodutti? Era proprio necessario visto che mancano strutture idonee ad ospitarli? BUSINESS, BUSINESS ed ancora BUSINESS.

Vedere simili "spettacoli" e non indignarsi significa non vedere oltre un palmo dal proprio naso, mi spiace ma qui non parliamo di opinioni, bensì di realtà.

... OMISSIS ... E in Italia con pochi aiuti statali servono soldini....... ... OMISSIS ...


Altra cosa falsa!!!! Ne "girano" troppi e finiscono in mani sbagliate ;-)

Per chi ancora credesse a Babbo Natale ... "I lupi Hope (Speranza) e Alberto, ospiti del Centro “Uomini e Lupi” di Entracque, nella primavera 2016 hanno avuto una cucciolata."





www.lastampa.it/2016/06/21/edizioni/cuneo/entracque-prima-cucciolata-d

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 14:10

Fabrizio, io ho riportato quello che ho sentito al centro....
Se mi dici che sono stati allevati dei cuccioli solo per tenerli in cattività, cosa che non sapevo, allora ti dò ragione!Confuso
Riguardo ai soldi io sono stato per tantissimi anni volontario in un'associazione dove si vendevano anche crepes lungo la strada per trovare qualche euro per pagare le bollette e so perfettamente cosa vuol dire non ricevere alcun aiuto dal comune.
Conosco da vicino associazioni che aiutano gli animali con il volontariato e ogni piccolo aiuto è utile per comprare anche una balla di fieno.
Poi è naturale bisogna distinguere i posti che fanno solo girare il business.....Su Entracque non mi posso più pronunciare, perché a questo punto mi sembra che siate tutti più informati di me.
"Altra cosa falsa!!!! Ne "girano" troppi e finiscono in mani sbagliate" storia vecchia in Italia, lo sappiamo tutti.
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 22:59

Questi centri sono importanti per conservare il DNA del lupo, con la piaga dell'ibridazione si rischia di perdere la purezza della specie (in tal caso quella italiana - canis lupus italicus - che è diversa da quella europea, americana, artica, etc. etc.). Poi non sto a sindacare sulle condizioni in cui vengono mantenuti.
Un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 23:34

Sono d'accordo con te. Ti ringrazio per la visita Roberto e per il tuo commento.
Fino ad ora mi avevano solo massacrato per questo scatto del povero Hope.
Ciao, Roby

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 8:06

Uno.
Nessuno ha massacrato nessuno.
Fabriziodoc ha INFORMATO e va ringraziato per questo.
Due.
La cosa del DNA fa ridere.
Scemenze sul lupo ne sento tutti i giorni ma questa è davvero bella.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 11:59

Ok, Rocco!
Dicevo per parlare e sdrammatizzare.... mica mi sentivo massacrato per una discussione sul forum.
Inoltre anch'io ho ringraziato fin da subito Fabriziodoc: " Ti ringrazio per la tua visita e per la tua opinione, che apprezzo ."
Ripeto: sono argomenti che stanno a cuore anche a me!
Buona giornata




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me