RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Milky way sulla neve

 
Milky way sulla neve...

Paesaggi

Vedi galleria (21 foto)

Milky way sulla neve inviata il 25 Ottobre 2012 ore 11:54 da Ubbi87. 17 commenti, 4060 visite.

, 30 sec f/2.8, ISO 3200, treppiede. Alpe di Siusi, Italia.

Fusione 9 scatti verticali . critiche suggerimenti richiesti, è un casino raddrizzare la via lattea e mi vengono questi fastidiosi fascioli neri nei punti di fusione delle foto. #NightPhotos #Notturno





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avataradmin
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 12:40

L'unione tra le foto non è perfetta (si vedono degli sbalzi di luminosità), però nel complesso è comunque gradevole!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 12:51

esatto è proprio questo il problea, non capisco come unire senza questi sbalzi Triste ho allineato con fusione automatica dei livelli->paesaggio, si può fare in altro modo? come ovvio a questo problema?
Grazie..

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 13:09

Un vero spettacolo per gli occhi! Il tuo cmq, è un ottimo punto di partenza! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 13:48

Molto bella.
Non sono un amante delle foto in unione ma questa
mi piace.
Ciao

user15434
avatar
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 14:46

La composizione piace molto anche a me. Purtroppo non sono un esperto di "fusioni astronomiche" e mi piacerebbe imparare molto sull'argomento, quindi chi ha dei suggerimenti si faccia avanti Eeeek!!!! Quello che vedo, oltre ai "fascioli neri" è un coma accentuato sulla parte sinistra dell'immagine Triste. Si nota bene sulla stella Capella, eccessivamente luminosa.
Buona giornata ed ancora complimenti,
Davide

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:01

io sono ignorantissima, ma a guardarla da veramente una forte emozione, bravissimo , un bel lavoro!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:05

Azzz... che spettacolo... non sarà perfetta ma è da urlo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:53

Non sono un amante dei photomerge della via lattea...li trovo così innaturali rispetto all'osservazione Confuso

In ogni caso apprezzo il tuo lavoro che reputo migliorabile ma molto piacevole e un ottimo punto di partenza Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 19:03

Grazie a tutti, in effetti sto sperimentando prima o poi qualcosa che mi soddisfi la tirerò fuori :)

user14427
avatar
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 19:48

Non è perfetta,ma mi piace lo stesso!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 22:38

ti dico solo COMPLIMENTI.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 9:26

Veramente d'impatto

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 17:41

Davvero bella, non è facile fare fusioni di questo tipo.

Mi sa che per ridurre quei difetti di fusione non rimanga altro che lavorarci a mano...

Qualche dettaglio della tecnica usata per la fusione?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 20:15

come suggerito dall'utente andrea :carico tutti i file in serie, (in ps - file - script - carica file in serie). seleziono tutti i livelli, vado su modifica - allineamento automatico livelli. Unisco i visibili. QUi arriva la parte che mi incasina ( prima è tutto automatico per forza...) Trasformazione->altera. Cerco di sistemare al meglio l'arco della via lattea. In th avrei dovuto fare una panoramica per il primo piano cosa che ho fatto ma mi sono accorto dopo di aver fatto un piccolo grande errore. Le foto sono state elaborate tutte con pt lens per rimuovere la distorsione a barilotto. Per la via lattea regolo curve e livelli agendo anche su canale rosso e verde, bisogna smanettarci.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 14:21

Che spettacolo... non sarà perfetta ma è da urlo! Bravissimo!!!!!;-)Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 18:27

Immagino la difficoltà di unire questi scatti. Sicuramente ha i suoi difetti ma resta un lavoro molto bello! Complimenti!

Riki

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:01

A me piace tantissimo e vorrei capire come hai fatto, non per i livelli, quello mi è chiaro ma non capisco quanto hai esposto ogni singolo scatto. fammi sapere
grazie e complimenti effetto bellissimo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me