RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » Il costume tradizionale femminile

 
Il costume tradizionale femminile...

Donne di Sardegna

Vedi galleria (21 foto)

Il costume tradizionale femminile inviata il 06 Febbraio 2018 ore 0:43 da Emmegiu. 53 commenti, 2695 visite. [retina]

, 1/320 f/5.6, ISO 400, mano libera.

I costumi tradizionali sardi costituiscono uno degli elementi più tipici del folklore sardo che colpisce per la varietà, la ricchezza e la bellezza. Oltre ad essere testimonianza della cultura locale questi abiti rappresentano un pezzo di storia isolana, poiché su di essi si possono leggere le influenze dei popoli invasori del passato; ogni comunità ha il suo vestito tradizionale diverso da tutti gli altri, ma il modello di base è unico e comune a tutta la regione. Gli abiti tradizionali sardi vengono indossati in occasione delle feste popolari e delle principali feste religiose, come quella di Sant'Efisio a Cagliari, la Cavalcata Sarda di Sassari e il Redentore a Nuoro ma si possono ammirare importanti raccolte di abiti tradizionali nei diversi musei etnografici della Sardegna.Da I costumi sardi sono particolarmente elaborati e variopinti: colorati e sgargianti quelli delle donne, più severi quelli degli uomini. Costume tradizionale femminile Il costume tradizionale femminile è sontuoso, ricco, colorato e vario. Come copricapo vengono usati fazzoletti piegati a triangolo, cuffie, scialli o mantelli: i colori, i ricami, e perfino il modo di fermarli sul capo sono diversi da zona a zona. Il petto è coperto da una camicia (camisa, camija) di colore bianco, in lino o cotone: generalmente ampia, ornata con pizzi o ricami soprattutto nella parte anteriore e nelle maniche; lo scollo (di diversa ampiezza) è spesso incorniciato dal pizzo e arricchito da bottoni d'argento o d'oro. Sopra la camicia è indossato un corpetto (palas, imbustu, cossu) ricamato, che può essere costituito da un busto (soprattutto nel nord della Sardegna), da un vero e proprio gilet, con diversi tipi di spalline, o da semplici strisce di stoffa, che sul davanti fasciano il corpo sotto il seno, sostenute da spalline fini. Il giubbetto (tzippone, corittu), di lunghezza variabile, è in stoffa pregiata; le maniche possono essere ampie, aperte lungo l'avambraccio in modo da far vedere la camicia, oppure strette e corte. La gonna (tunica, fardetta, munnedda, saucciu) è lunga e generalmente ampia, in orbace o in altri tessuti, spesso ornata sul bordo da nastri colorati e dorati. La gonna è spesso coperta dal grembiule (franda, pannellu, antalena, farda), che può essere realizzato con tessuti pregiati, come seta e orbace, o tessuti di uso comune. Infine le calze, in filo di cotone bianco, variopinto o scuro in relazione all'età, alle zone, e all'occasione di utilizzo, sono indossate sia con scarpette sia con stivaletti e scarponi chiodati. I vestiti sono arricchiti da bellissimi gioielli d'oro o d'argento, con corallo e perle, come i bottoni in filigrana, le medaglie religiose ( patènas ) e le spille. Da Guida Sardegna



Vedi in alta risoluzione 4.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 0:51

Wow! Che sguardo! Bellissimo ritratto!

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 0:53

Liza al volo grande Liza grazissimo amica mia :-P

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 1:00

Bella
Fantastica
Sei il migliore
Ciao

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 1:03

Elfiche amico mio ancora in giro? Sono contento mi chiedevi un ritratto ed eccolo chissà se piacerà ad Arrigo, grazie di cuore buona notte

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 1:10

Giù
E il secondo ritratto.
Aspettiamo il terzo.
Buonanotte

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 6:10

Ciao, ottimo ritratto, tuttavia, visto il titolo, mi sarei atteso una didascalia a raccontare qualcosa in più. oggi sei stato criptico.
Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 7:43 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bellissimi occhi grandi, bella luminosità come il viso e l'espressione della ragazza! E i colori sono fantastici. Complimenti, caro amico!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 8:48

Ecco le foto che mi aspettavo.tra storia e tradizione impreziosite da bellezze sarde
Grande Emme.e ancora non abbiamo visto nullaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:27

Paolo carissimo tu hai sempre ragione, grave negligenza dettata dall'ora tarda che ti intorpidisce il cervello spero di rimediare al più presto, grazie del tuo prezioso passaggio, buona giornata

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:31

Maestro Tutu grazie per la tua alta presenza che nobilita le mie immagini, grazie infinite e buona giornata

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:33

Francesco carissimo il tuo apprezzamento è per me importantissimo e appena posso inizierò a pubblicare qualcosa sulle barche di legno come ti avevo promesso, mille volte grazie professore, buona giornata

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:29

Immagine molto molto bella, soprattutto tecnicamente, come sempre!
Alla prossima, un salutone.
Antonio.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:33

Antonio carissimo grazie per la tua visita arcigradita, buona giornata a presto

user33208
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:32

Una bellissima donna ritratta magistralmente con abiti tradizionali,abiti che dietro di sè hanno una storia chilometrica ma che con l'avvento veloce di un progresso e un consumismo cannibalèsco si stà perdendo,peccato.Da notare la stupenda manifattura dell'abito,dèi veli con ricami strepitosi fatti e ricamati da mani di fata e una pazienza infinita il tutto impreziosito dalla passione dettata da una tradizione campanilistica ereditaria dèl paese di cui stiamo trattando che è tutto un dire.Bravissimo Emme che con quèste immagini ci trasmette profumi di storia.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:25

Questo è l'Arrigo dei tempi migliori lucido e inarrestabile spero che sia indice che le cose iniziano a girare per il verso giusto, caro amico ti ringrazio per questo epico commento sono molto contento ancora grazie

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:38

scusa Emme se , visto che lo vedo , saluto Arrigo , ciao amicoooooooooooooo :-P
La fotografia Emme è stupenda , un ritratto magistrale.
il tutto impreziosito da questo abito che è la storia delle tradizioni Sarde , speriamo
di non perderle.
grande , complimenti

claudio c

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:50

Claudio carissimo hai trovato il tempo per commentare la mia foto sono commosso ti ringrazio di cuore, un abbraccio a presto

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao..

Superbo ritratto e bel soggetto ... ottimo lavoro e cattura ... bravo..a te ..

Jean, ciao e buona giornata ..

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 17:10

Grande Jean è un onore ricevere la tua visita e il tuo apprezzamento ti ringrazio infinitamente per la tua gentilezza, buona serata, a presto

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 17:21

Bellissimo ritratto, che oltre alla bellezza del viso è arricchito da questo costume tipico delle vostre tradizioni. L'impatto in questo scatto è negli occhi, così limpidi e lucenti, poi il velo, così dettagliato da vederne tutta la trasparenza dei ricami...Gran bel scatto! per tecnica e per la rappresentazione dei vostri usi e costumi.
Complimenti!
Un saluto, Patty




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me