RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » le stolpersteine – inciampare nella memoria

 
le stolpersteine – inciampare nella memoria...

Berlino 2017

Vedi galleria (9 foto)

le stolpersteine – inciampare nella memoria inviata il 23 Novembre 2017 ore 16:58 da Pasquale Lucio Maisto. 0 commenti, 194 visite. [retina]

a 70mm, 1/30 f/4.0, ISO 6400, mano libera. Berlin, Germania.

Mentre passeggiate per Berlino, girate il naso verso il basso: noterete spesso, incastonate nel marciapiede, delle mattonelle di ottone con sopra delle scritte, che luccicano al sole e vi invitano a chinarvi per leggere l'incisione che riportano. Leggerete nomi di persone, una per ogni mattonella. E le loro date di nascita e di morte – le prime svariate, le ultime tutte comprese tra il 1940 e il 1945. Sono le Stolpersteine, “pietre d'inciampo”, e quello che state facendo è stolpern, inciampare. “Non letteralmente”, come dice uno studente descrivendo il progetto artistico di Günter Demnig, “non si inciampa e si cade, si inciampa con la testa e con il cuore”. Le Stolpersteine (letteralmente “pietre su cui inciampare”, fig. “ostacoli”), questo il nome delle mattonelle gialle, sono un progetto artistico in memoria delle vittime del Nazionalsocialismo concepito da Gunter Demnig nel 1990, e divenuto nel frattempo il più grande memoriale decentralizzato del mondo. Demnig inizia ad occuparsi del tema della memoria nel 1990, cinquantesimo anniversario della deportazione ordinata da Himmler di mille Rom e Sinti dalla città di Colonia. Due anni dopo segue la posa della prima targa commemorativa alla comunità zigana deportata dai nazionalsocialisti, di fronte al municipio della stessa Colonia. Da allora si fa concreta per Demnig l'idea di ridare un nome a tutte quelle persone cui il nome fu strappato, e di contrastare l'amnesia collettiva che sembrava avvolgere le città teatro delle deportazioni naziste. Il progetto assume una forma sempre più definita, fino alla posa delle primepietre d'inciampo, nel 1995. Demnig lavora tuttavia nell'illegalità fino al 2000, quando le sue mattonelle ricevono finalmente l'autorizzazione ufficiale ad essere posate e guardate dalle persone chine su d loro. (fonte : www.berlinandout.eu/2010/07/10/le-stolpersteine-inciampare-nella-memoria)



Vedi in alta risoluzione 2.9 MP  

Piace a 3 persone: Alejandro Colombini, Ben-G, Nickburen


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me