RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » All'ombra di Gea

 
All'ombra di Gea...

Notturne

Vedi galleria (9 foto)

All'ombra di Gea inviata il 09 Ottobre 2012 ore 8:48 da Rosario.cusenza. 12 commenti, 1566 visite.

, 2 sec f/2.8, ISO 1600, treppiede.

#NightPhotos #Blu #Blue





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 12:08

molto bello questo scatto!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 12:26

che spettacolo...mi piace guardare questa scena Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Ma come sei riuscito con una luna cosi a catturare anche le stelle? complimenti , ciao

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 18:02

@jarmila con gli iso a 1600, in una località relativamente buia (in sicilia, fortunatamente, non mancano) di stelle se ne "catturano" tante.
Questa foto è stata scattata durante l'eclissi di luna del giugno 2011 quindi la luminosità della luna era molto ridotta ed è per questo motivo che la luna è piena di dettaglio e non bruciata ed il cielo stellato!

@giordano photoshop l'ho usato essenzialmente per rimuovere il rumore del cielo, dal passaggio dal raw all'elaborato ci sono pochissime differenze! Ho creato una maschera sulla luna per mantenere il dettaglio e poi ho ridotto il rumore del solo cielo in modo più aggressivo e una passata leggera solo sulla luna.

Grazie per i complimenti!

user684
avatar
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 18:09

a che focale hai effetuato lo scatto,immagino a 200mm

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 18:12

si, ero a 200mm

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 18:39

Complimenti! La semplice luna in eclisse con il suo sfondo stellato è sempre piacevole, anche senza essere uno scatto difficilissimo da ottenere. Tra l'altro, come giustamente commenti, è una delle poche occasioni per osservare (e fotografare) contemporaneamente luna piena e stelle. In tutte le altre occasioni è necessario fare una doppia esposizione e compositare il tutto, ma il risultato non è naturale come nelle eclissi.

un saluto

Chiara

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 19:00

bellissimo questo scatto,mi piace molto compèlimenti

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:45

Grazie mille Chiara, da una maestra del settore come te il complimento fa ancora più piacere!

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 10:40

bella complimenti!!!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 16:18

anche questa da rimanere a bocca aperta,bravo!

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 1:58

Sono bastati solo 2 secondi? Io ho sempre letto che c'è bisogno di diverso tempo per questo genere di foto.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 14:45

beh, a 1600 iso la sensibilità alla luce è molto alta quindi il tempo si riduce ntoevolmente (2 sec era il tempo limite per non vedere l'effetto movimento della luna e delle stelle, già a 3 - 4 sec si vedeva l'effetto scia della luna)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me