RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » La Cavolaia maggiore (Pieris brassicae (Linnaeus, 1758)

 
La Cavolaia maggiore (Pieris brassicae (Linnaeus, 1758)...

Macro II

Vedi galleria (21 foto)

La Cavolaia maggiore (Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) inviata il 17 Settembre 2012 ore 9:14 da Michymone. 10 commenti, 1283 visite.

, 1/3 f/18.0, ISO 100, treppiede. Specie: Pieris brassicae

La Cavolaia maggiore (Pieris brassicae (Linnaeus, 1758)), è un Lepidottero appartenente alla famiglia Pieridae.Indice [nascondi] 1 Descrizione 1.1 Adulto 1.2 Uova 1.3 Larva 1.4 Pupa 2 Distribuzione e habitat 3 Biologia 3.1 Periodo di volo 3.2 Alimentazione 4 Tassonomia 5 Bibliografia 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Descrizione [modifica] Maschio Femmina Adulto [modifica] L'area apicale scura, presente sulla parte superiore dell'ala anteriore, è più allungata rispetto a Pieris rapae, raggiungendo almeno la III venatura. Può essere distinta dalle altre specie affini del genere Pieris anche per le maggiori dimensioni (apertura alare di 5,5 ? 7 cm). Le parti inferiori dell'ala posteriore hanno una tonalità di fondo gialla nella prima generazione, che diventa più pallida nella generazione successiva. Durante l'estate questi lepidotteri hanno una traccia nera intensa nella parte apicale. Le femmine sono contraddistinte dalla presenza di due macchie nere e da una banda nera sulle ali anteriori. La sua predilezione per le foglie di cavolo spiega il motivo per cui è stata a lungo considerata un flagello dagli orticoltori. Più di recente ha subito una flessione, tanto da risultare rara in talune regioni. Uova [modifica] Le uova vengono deposte da aprile a settembre, in gruppi di 50-100, e sono di un colore giallo brillante. Possono essere rinvenute solitamente sulla pagina inferiore delle foglie. Larva di Pieris brassicae Pupa di Pieris brassicae Exuvie di Pieris brassicae Una femmina sugge il nettare dall'infiorescenza di una Buddleja davidii Fase di accoppiamento Larva Le larve si rivengono tra i mesi di maggio e novembre, in raggruppamenti vicini. I bruchi sono di un colore verde pallido, riccamente punteggiato di macchie nere, con bande gialle lungo il dorso e i fianchi. Pupa Le pupe sono succinte e si trovano tutto l'anno su palizzate o su qualsiasi supporto verticale, a volte anche nei giardini. Questa specie passa l'inverno sotto forma di pupa. Distribuzione e habitat Si tratta di una specie paleartica, ben diffusa in tutta la penisola italiana, in Europa continentale e nel bacino del Mediterraneo, Africa Settentrionale compresa. Raggiunge anche i massicci dell'Himalaya. In alcuni casi è migrante (per esempio in Gran Bretagna). Si può rinvenire in tutte le aree fiorite ed è particolarmente frequente nei giardini, dal livello del mare fino a 2200 m; in Italia può raggiungere i 2300 m di quota. Biologia Periodo di volo Da aprile a ottobre, con 2-3 generazioni all'anno. Alimentazione Principalmente le varietà coltivate di Brassicaceae, in particolar modo Brassica oleracea (cavolo), e le piante del genere Tropaeolum. Le foglie del cavolo vengono totalmente divorate, con conseguente danno economico per l'agricoltura.



Piace a 3 persone: Danilo Bausano, Jahromi, Maxspin73


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2012 ore 20:53

Grande scatto, mi piace!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2012 ore 16:47

Luce, colore e dettaglio sono di marca. Complimenti.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 17:31

complimenti uno scatto di altissima qualità il microcontrasto è favoloso. ciao flavio

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 18:52

grazie ragazzi!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2012 ore 19:08

VERAMENTE BELLO SCATTO ED ESAURIENTE LO SCRITTO

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 20:03 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Un'immagine pulita con colors.I bello come questa foto.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2012 ore 20:20

Sembra tagliare il fotogramma tanto è nitida.
Non ho mai trovato così tanti dettagli ben ripresi su questo soggetto.

Davvero bravo.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 20:28

Poche parole !
Splendida !

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2012 ore 20:54

Grazie ragazzi!!!!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 9:05

Ottima luce e gran dettaglio Simone!!!
Disturba un pò la parte in alto del posatoio...
Ciao
Daniele




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me