RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Maniola jurtina ?

 
Maniola jurtina ?...

Nymphalidae

Vedi galleria (16 foto)

Maniola jurtina ? inviata il 24 Maggio 2017 ore 14:30 da Cosimo Montanaro. 6 commenti, 578 visite. [retina]

1/250 f/7.1, ISO 100, mano libera. Taranto, Italia. Specie: Maniola jurtina

Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) Lepidottero di medie dimensioni (apetura alare di 40 - 55 mm) caratterizzato dalla livrea marrone-scuro e con sulle ali anteriori un singolo ocello con pupilla, presente anche sulla pagina inferiore ove spicca sul colore di fondo ocra. Nel maschio le aree androconiali sono scure e intere, le ali posteriori presentano, di sotto, una colorazione giallo-grigia più uniforme nel maschio. Nella femmina, è presente una fascia postdiscale chiara (bruno giallastra), che si estende fino alla cella, contenente una serie di puntini scuri. univoltina gli sfarfallamenti avvengono in un periodo molto ampio, tra la metà di maggio e la fine di agosto e dipendono dall'andamento della stagione e dalla quota. Ha un volo vivace ma pesante con frequenti soste su fiori di varie specie, preferendo le scabiose, il rovo e la salvia pratense. La larva svernante riprende a primavera la sua attività compiendo subito dopo la metamorfosi. Presente ovunque in Italia (subsp. hispulla), dalla pianura ai 1500 m. Specie comune nel territorio, ove frequenta ambienti assolati e campagne coltivate. Il bruco è di colore verde-giallastro dorsalmente, più scuro ventralmente, con i fianchi percorsi da una linea biancastra sotto gli stigmi. Con la testa verde-bluastra, conduce attività notturna. Pianta ospite:diversi tipi di Graminacee (Poa, Agrostis, Bromus ecc.).



Vedi in alta risoluzione 6.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 14:59

Belle le tue farfalle con altrettanto esaustiva descrizione...
ciao fabrizio

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 12:20

Fabrizio, grazie per il commento e per la visita ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2017 ore 10:19

Il mano libera è diventato il tuo vangelo.Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 10:56

"Il mano libera è diventato il tuo vangelo."

Pigi, veramente mi scoccia portare dietro il cavalletto, poi quando questi soggetti sono nel pieno della loro attività, non ti danno il tempo per fotografarli e quindi sono obbligato al mano libera per uno scatto veloce. :-P
Ciao Cosimo ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 11:08

Ciao Cosimo, davvero complimenti per questo scatto, non è una farfalla facile da ritrarre ad ali aperte ed in attività. Ti auguro una buona giornata, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2018 ore 9:41

Ciao Fabrizio, grazie mille per i complimenti.
Ciao e buona giornata Cosimo. ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me