RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » rich and poor, black and white... You and Me

 
rich and poor, black and white... You and Me...

My point of view...

Vedi galleria (11 foto)

rich and poor, black and white... You and Me inviata il 17 Febbraio 2017 ore 13:22 da Alepou. 34 commenti, 1480 visite. [retina]

, 1/2500 f/1.8, ISO 100, mano libera.

Lo scatto è stato ispirato dal libro di nikos kazantzakis "zorba the greek" ed in particolare dal pezzo della discussione sulla rivalità tra greci e turchi. per chi conosce l'inglese mi riferisco a questo dialogo dall'omonimo film (dura 51 secondi tranquilli): [URL=]https://www.youtube.com/watch?v=JDWrbLrXYwk[/URL] In breve Basil chiede a Zorba della rivalità tra greci e turchi prendendo spunto dalle cicatrici che ha zorba sul corpo. Zorbas si irrita e gli risponde che ha ucciso persone, ha violentato donne ecc e perchè? perchè erano turche o bulgare.. oramai ha smesso di guardare la nazionalità e divide le persone solo in due categorie: buone e cattive. ma piano piano che invecchia se ne frega anche di questo. tanto non cambia niente: (parole testuali) "finiamo tutti allo stesso modo: cibo per vermi"



Vedi in alta risoluzione 12.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 14:03

La rivalità tra greci e turchi mi pare che c'entri poco. L''ispirazione credo ti sia derivata più che altro dall'ultima frase...
Con me sfondi una porta aperta, adoro i cimiteri e spesso li vado a fotografare. Ho appena postato una serie sul Monumentale di Milano.
L'immagine è niente più e niente meno che un efficace memento mori ; manca un pò l'elemento del macabro, non difficile da far affiorare in un simile contesto, che personalmente trovo renda molto più efficaci scatti del genere.
Capisco l'esigenza del fuoco differenziale per una questione di privacy (i cognomi, immagino) ma avrei cercato di includere i ritratti nell'area a fuoco, un espediente al pari di altri per ottenere l'effetto di cui sopra. In genere i morti non sottoscrivono liberatorie.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 16:10

"finiamo tutti allo stesso modo: cibo per vermi" ..mi piace sempre come interpreti i dialoghi della tua mente..ottimo b & w ,complimenti;-)

user39791
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 17:49

Questa foto mi lascia spaesato perchè non capisco quale sia il soggetto principale. A fuoco ci sono solo alcuni fili d'erba e dietro si intravedono delle tombe, ma non colgo nessun nesso logico che leghi in tutto tra loro. Leggendo la spiegazione che hai dato non mi scatta nessuna scintilla, anche se la terra in primo piano e le tombe sfocate potrebbero essere un richiamo al concetto finale "finiamo tutti allo stesso modo: cibo per vermi". L'idea è buona ma la realizzazione non mi convince.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:45

CFA

Mi associo al pensiero di Filiberto e Riccardo per quanto riguarda il nesso tra didascalia e immagine.
Tornando alla foto credo che tu abbia voluto sperimentare ( credo ) un diverso tipo di approccio visivo, meno diretto.
Vedo l'immagine e ragiono sul suo contenuto senza focalizzarmi su un elemento o soggetto in particolare.
Personalmente non mi fa impazzire. Sorry

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 18:49

grazie ragazzi... aspetto se vuole commentare anche qualcun'altro e poi vi dico il mio pensiero.

ps. fil e andrea, forse è una mia impressione ma avete letto il titolo? MrGreen

user39791
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:00

Si, rich and poor, black and white... You and Me..............alla fine si diventa tutti vermi, è questo il significato?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:02

Ahahh.. Era per spiegare il perché dello sfocato delle lapidi MrGreen

user39791
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:11

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:14

Anzi a questo punto mi spiego meglio. Nella didascalia ho messo la fonte di ispirazione no la spiegazione dell'immagine. Chiaramente come diceva Riccardo potrebbe essere un "semplice" memento mori ma nella foto, attraverso il titolo, ho voluto (anzi mi sarebbe piaciuto ma a questo punto ho dei forti dubbi MrGreen ) far passare un messaggio di uguaglianza tra quelli che il giorno d'oggi vengono considerati come diversi. Non sono le uniche categorie chiaramente (ecco i puntini del titolo) ma attuali, fino ad arrivare anche a me e a te. Le lapidi sfocate sono una scelta giusto per sottolineare che non importa che c'è scritto sopra perché potrebbe essere chiunque.
Ho l'impressione che la forza narrativa di kazantzakis abbia sopraffatto lo scatto... Lui è stato un grandissimo!

Ps. Riccardo greci, turchi e bulgari non c'entrano niente chiaramente. Era un riferimento per indirizzare chi ha letto o vorrebbe leggere il romanzo è per introdurre il dialogo del video dove manca l'incipit.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 19:37

Tutti uguali nella morte è una tematica innegabilmente interessante. Sarebbe potuta psssare meglio se oltre all'espediente dello sfocato, ottimo e molto più comprensibile ora che ce lo hai spiegato, tu avessi accostato due monumenti funebri molto differenti. Mi spiego meglio: spesso girando per cimiteri capita di imbattersi in sepolture molto povere, a volte semplici croci di legno, probabilmente pagate dai comuni, sistemate accanto a tombe più curate e, per così dire, "eleganti". Ecco, paradossalmente un simile accostamento avrebbe reso meglio l'idea di "uguaglianza nella diversità".
Manca un pò, come discutevo con Marco Coscarella a proposito della mia foto del contrabbassista, uno stereotipo forte che indirizzi l'osservatore verso una chiave interpretativa inequivocabile.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 13:35

Grande riflessione, caro Alex. C'è chi ha paura a parlare della realtà, mi piace foto e didascalia- Buon WE- FB-

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 14:43

La tematica è ok il messaggio è eloquente,a mio parere un messaggio con una foto al 95% sfuocata non è coinvolgente ,secondo me hai osato troppoMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 19:54

Tematica sempre attuale. Lo sfocato, così esteso, evidenzia quanto sia democratica la fine, forse non serve evidenziare nulla. Sarà così per tutti. Confuso

user81257
avatar
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 21:23

Più che greci e turchi o ricchi e poveri, in questo scatto ci vedo piuttosto solo il "io e te".
Se avessi voluto rappresentare che siamo tutti uguali, avresti dovuto secondo me inquadrare più lapidi, allora si che saremmo tutti uguali.
Solo con queste due invece sembra più una cosa intima di due persone.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 21:55

Grazie a tutti ragazzi per il passaggio!

@riccardo: è una buona idea riccardo questa. Avrebbe potuto accentuare in effetti la diversità. Nella mia testa pensavo che sarebbe stato sufficiente il titolo a spostare l'attenzione sulla diversità ma probabilmente così non è stato. Bisogna lavorarci sopra... Cool

@alessio: ci sta... ho scattato con vari diaframmi e punti di messa a fuoco e questa era la versione che mi piaceva di più. Lo sfocato vorrebbe anche rappresentare un futuro che in genere ci rifiutiamo di accettare se no come molto distante e quindi non chiaro.

@marco: il titolo si riferisce ad alcuni "cliché" tipo il ricco e il povero, il bianco e il nero ecc...solo che il titolo ha caratteri limitati. Volevo che il riferimento fosse a coppia di "rivali". Per sottolineare che non ha senso...

Grazie mille anche a Franco e paolo per la vostra lettura di questo scatto!
A presto.

user81257
avatar
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 22:17

Si Ale, avevo capito che si parlava di coppie, però boh, sarà che io come coppia vedo io e te, mentre ricco e povero o altro per me sono più categorie, ecco il perché vedrei meglio un gruppo di lapidi.
Poi sarà che delle lapidi con dei fiori mi portamo comunque un messaggio triste e dolce allo stesso tempo, quindi continuo a vedere io e te adatto, il resto no.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 22:20

E daje con sta insistenza sul io e te... addirittura adatto. Fammi dare una toccatina MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 23:48

#CFA
Il tema è sempre attuale, come già detto da qualcuno, ma onestamente io mi perdo un po' guardando questo scatto. I miei occhi non sanno cosa fare... dove andare.
Il messaggio c'è, ma non è espresso fino in fondo, secondo me.
Forse con più lapidi e contrasti più netti (vedi Riccardo) sarebbe più semplice... ma più semplice è meglio?

user81257
avatar
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 9:57

MrGreenMrGreenMrGreen
Ma non ci tengo ad essere sepolto insieme a te
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 10:54

marco, ma non mi conosci neanche... magari ti piaccio... ;-)

@macchia77: grazie per il tuo commento. capisco che vuoi dire e la mia risposta alla tua domanda è: non saprei... forse bisogna decidersi se preferiamo una foto che piace o noi (autori) o agli spettatori visto che a volte (spesso) le due cose non vanno di pari passo, soprattutto in questo genere di foto. e mi sembra che questo stia emergendo dalle varie discussioni sulle foto di questo gruppo, che già dopo la sua prima settimana pare un esperimento riuscito per quanto mi riguarda. vediamo come procede... ;-)MrGreen

grazie ancora a tutti quanti si sono fermati in questo scatto!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me