RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » In discesa

 
In discesa...

Reportage

Vedi galleria (18 foto)

In discesa inviata il 24 Agosto 2012 ore 18:32 da Luca Alessi. 13 commenti, 1111 visite.

a 200mm, 1/40 f/20.0, ISO 100, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 2.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:45

Il soggetto in se non è eccezionale ma qui hai dato prova di grande tecnica.
Ottimo panning .. ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:58

Ti ringrazio Marco:-P, si il soggetto in se non suscita molto interesse, ero a passo Gardena e mi sono fermato ad aspettare che passasse qualche ciclista esclusivamente per provare il 70-200 in panning

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 9:19

panning ben riuscito complimenti

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 10:05

Grazie Matisse02 lieto del tuo apprezzamento.
Un saluto, Luca

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2013 ore 19:20

eh si, il soggetto cavalca un bel pezzo d'antiquariato, il panning è ottimo

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2013 ore 21:45

Grazie Ciclomania per il passaggio e commento, felice che ti sia piaciuta, si la bici non è proprio l'ultimo modello;-)
Un saluto, Luca

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2013 ore 16:11

Ottimo panning e cromie molto belle! Bravo bravo!
Ciao, chiara

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2013 ore 19:29

Grazie Chiara:-P un caro saluto, Luca

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2013 ore 20:26

bella tecnica, nn ancora sperimentata per me..... ma che bella e' l'ombra ??
ciao;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2013 ore 20:37

Grazie Donatella,sono contento che ti piace, in questa tecnica bisogna fare molte prove e ci vuole anche un pizzico di fortuna( qui ce l'ho avuta:-P) occorre un tempo abbastanza lento per favorire il mosso sullo sfondo, ma molto dipende dalla velocità del soggetto e dalla distanza di ripresa o dalla focale utilizzata. Per agganciare meglio il soggetto in movimento se hai canon usa l'autofocus in modalità AI-Servo, messa a fuoco continua e non devi far altro che seguire il soggetto in movimento!
Un saluto, Luca

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2013 ore 23:51

posso farlo con il 70/200 f4?? quindi per avere dei parametri di base tempo 1/25 f9 iso in base alla luce, punto il soggetto tengo premuto a meta' lo seguo scatto e continuo a seguire la scena peer il panning..... puo' andare cosi' giusto per capire
grazie un salutone

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2013 ore 1:01

posso farlo con il 70/200 f4
Certo, io questo scatto l'ho fatto proprio con il 70-200, se il tuo obbiettivo è stabilizzato, è meglio disinserire lo stabilizzatore.
Premesso che non sono un esperto, e che qui sul forum ci sono persone molto più esperte di me, posso dirti che non c'è una regola fissa per i tempi di scatto, entrano in gioco molte variabili, come la velocità del soggetto e la sua distanza, quanto mosso vuoi ottenere, quant'è distante lo sfondo etc.per esperienza personale posso dirti che i tempi possono variare da 1/15 a 1/80 . Il diaframma ti serve per la profondità di campo, e se scatti in AV per avere il corrispettivo tempo di scatto desiderato. In questa galleria ho postato altri due panning puoi darci un'occhiata.
Una volta agganciato il fuoco sul soggetto in movimento( se usi la modalità AI_SERVO non sentirai il classico bip di messa a fuoco) tenendo il pulsante premuto a metà, segui il suo movimento cercando di mantenerlo nello stesso punto del mirino, quando lo ritieni opportuno fai click( può essere utile utilizzare lo scatto rapido per aumentare la probabilità di foto buone). Spero di essere stato utile per quel poco che sò
Un saluto, Luca

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2013 ore 11:12

accidenti e' come andare a caccia, di lepri..... ihih
grazie sei stato chiarissimo
ciaoSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me