RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
La valle dorata...

Varie 3

Vedi galleria (21 foto)

La valle dorata inviata il 01 Dicembre 2016 ore 18:06 da Gios. 57 commenti, 1071 visite. [retina]

, 1/50 f/8.0, ISO 200, mano libera.

Immersa tra le montagne a soli 20 chilometri da Trento, la Valle dei Mòcheni è nota per essere un'isola linguistica di origine tedesca, ma rimane nel cuore per lo straordinario scenario dell'alternarsi dei colori della natura. STORIOGRAFIA. Verso il 1400 si vennero a formare le prime comunità stabili. Si trattava di coloni tedeschi provenienti per lo più da Baviera e Boemia. Da un'occupazione prevalentemente agricola, boschiva e pastorale, si passò allo sfruttamento dei ricchi giacimenti di ferro, rame ed argento. Questa risorsa determinò tra il 1400 e il 1500 l'arrivo di atri lavoratori tedeschi, che per la loro occupazione in miniera furono chiamati “Canopi”. Rimasero per lungo tempo nella valle, pur non integrandosi con le comunità locali. Con il passare dei secoli le miniere si esaurirono e la gente tornò alle primitive attività, ovvero l'agricoltura, l'allevamento, la caccia e la pesca. Unico supporto era il piccolo commercio ambulante, praticato solo dagli uomini nei mesi invernali, consistente nella vendita di tessuti e piccoli oggetti, praticato soprattutto nelle campagne tirolesi, austriache, bavaresi e boeme.



Vedi in alta risoluzione 3.6 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:15

Bellissimo panorama.... chissà dal vivo che spettacolo ;-)
bravo Gios

Ciao Daniele

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:20

Splendida foto, bellissimi colori autunnali.
Complimenti Gios! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:24

Ma che meravigliaSorrisoSorrisocomplimenti

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:25

Magnifica panoramica autunnale!!Sorriso:-P

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:13

bellissima!

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 2:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella immagine, complimenti
Brian

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 14:09

Amici miei vi ringrazio calorosamente per gli apprezzamenti.
Un salutone a:
Daniele ;-)
Sergio ;-)
87ste87 ;-)
Arvina ;-)
Giamar ;-)
Brian Confuso
Vi auguro buoni scatti forever, Gios. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 16:52

L' autunno regala sempre dei magnifici colori !!
Bella !!!
Ciao Stefano.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 17:20

Sono gli austriaci rimasti li ancora dalla prima guerra?
Scherzo, bello scatto ciao

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 19:47

Ottima foto e panorama eccellente

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 12:08

Ben ritrovato Stefano. Un saluto e ..buona domenica.
Gios

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 12:09

Ciao Piergiovanni ti ringrazio per il passaggio.
Buona domenica anche a te. Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 12:10

Marco grazieeeee ... :-P!
Un saluto e buona domenica, Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 15:20

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 18:06 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Una più bella paesaggio autunnale!

Ann :))

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 18:13

A parte l'ottimo scatto e il PDR e le cromie magnifiche, mi piace molto la didascalia.
piccolo commercio ambulante, praticato solo dagli uomini nei mesi invernali, consistente nella vendita di tessuti e piccoli oggetti, praticato soprattutto nelle campagne tirolesi, austriache, bavaresi e boeme.
Probabilmente si trattava di mercanti ebrei. In quei tempi, agli ebrei veniva vietato qualsiasi lavoro manuale e di artigianato. Per questo potevano solo commerciare e dare soldi in prestito per poter sopravvivere.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 19:10

Bellissimo scatto, ottime le calde cromie autunnali.
Complimenti.
Mandi.
Eraldo.:-P

user59947
avatar
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 17:58

Ti hanno detto di tutto
Complimenti

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 11:20

Felice di vedere il tuo micio Werner. :-P
Buona settimana, Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 11:29

Rinaldo non hanno discendenze ebraiche. Questa popolazione ha colonizzato la valle dei Mocheni ancora prima del '400. Se leggi la didascalia ho riportato anche le motivazioni. E' nata e si è conservata un'enclave di lingua tedesca (forma dialettale) in mezzo alle montagne del Trentino.
Grazie del passaggio Rinaldo. Gios ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me