RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Abbigliamenti eleganti dell'epoca della II G. M.

 
Abbigliamenti eleganti dell'epoca della II G. M....

Automezzi Militari D'epoca -

Vedi galleria (12 foto)

Abbigliamenti eleganti dell'epoca della II G. M. inviata il 09 Novembre 2016 ore 2:19 da LucianoSerra.d. 7 commenti, 270 visite. [retina]

a 38mm, 1/250 f/10.0, ISO 5000, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 16.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 2:29

Bravo Luciano ottima ripresa e conversione, complimenti Cool

Claudio c

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 2:32

Grazie Claudio... Cool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:28

Molto bella, ottimo scatto..
Andrea;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:59

eccellente!

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:30

Ringrazio per i benevoli commenti...
Avevo già pubblicato un fotografia con gli stessi soggetti in un'altra Galleria e visto che codesta immagine era molto simile avevo pensato che sarebbe rimasta in archivio... da utilizzare da qualche altra parte... come tante altre immagini che scatto e poi vengono "messe via" in attesa di collocazione...
Poi... mi sono detto che forse in bianco e nero... dati i soggetti ritratti... poteva dare l'impressione di essere quasi veramente una foto d'epoca e così ho provato la trasformazione... che mi è piaciuta e la ho postata in questa galleria...
Aggiungo che raramente mi metto ad elaborare le fotografie e per questo motivo non sono molto pratico di queste trasformazioni ma ogni tanto qualcosa di accettabile mi salta fuori...

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 9:31

Mauro... sei troppo buono... Cool
Come anche succedeva in passato, all'epoca della pellicola, a volte la trasformazione di una fotografia nata a Colori in un'immagine in Bianco e Nero non rende come vorrei vedere io e per questo abbandono l'idea...
Questo perché... se non emergono i giusti contrasti... l'immagine non attira l'attenzione e da bella diventa quasi banale anche con soggetti interessanti...
Quando si lavorava in Bianco e Nero si apponevano i giusti filtri dinnanzi agli obiettivi poi in fase di stampa si poteva scegliere tra diverse gradazioni, superfici e grammatura di carta per avere diversi tipi di contrasto... tutte cose queste che non esistono più e sostituite da dei paliativi contenuti nei moderni programmi di elaborazione ma spesso non si hanno i risultati che si avevano in passato con filtri e carte diverse...
In passato esisteva anche un'apposita carta, prodotta dalla Kodak, per stampare in Bianco e Nero da negativo a colori ma i risultati che si ottenevano non sempre erano pienamente soddisfacenti specialmente riguardo al contrasto.
Per questo motivo tante fotografie pubblicate, specialmente sui quotidiani e non solo, sono insignificanti... perché scattate a colori e poi per motivi di costi vengono pubblicate in Bianco e Nero... anche se oramai una buona parte di queste pubblicazioni viene stampata tutta o quasi a colori...

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:28

Anche a me il Bianco e Nero è rimasto nel cuore... Triste... anche perché ha rappresentato per molti anni una cospicua parte del materiale fotografico che ho prodotto.
Poi... se togliamo gli scatti per le gare automobilistiche che effettuavo a colori in formato 135 (24x36)... soventemente scattavo in 6x6 con Rollei ed Hasselblad e pure in 6x7 con le Pentax. Avevo anche un banco ottico per il 4"x5" (10x12 cm.) che utilizzavo per quel po' di foto industriale che ho scattato...
E tutto il Bianco e Nero lo "facevo in casa" ad eccezione del 4"x5" dove in casa sviluppavo le lastre ma poi andavo da un anziano fotografo (che all'inizio fu uno dei miei preziosi maestri) a stampare perché il mio ingranditore arrivava "solo" al formato 6x9.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me