RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Riflessi in grigio

 
Riflessi in grigio...

Architettura

Vedi galleria (19 foto)

Riflessi in grigio inviata il 29 Settembre 2016 ore 1:09 da Maserc. 25 commenti, 909 visite.

1/500 f/9.0, ISO 200, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 2.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:37

mi sarebbe piaciuta di più senza il palazzo a dx
per il resto ottima

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 11:45

visto il sensore l'avrei messa a piena risoluzione...
per il resto bella...p.s. rende meglio in b/n.
ciao Ale.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 12:40

Grazie ragazzi.
Per la vicinanza, avrei dovuto demolire il palazzo a destra. Poi mi piace il contrasto tra chiaro e scuro.
Ale, non è già abbastanza definita così?MrGreen

Considera che il tiff pesa 80MB.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 13:04

Non potendo eliminare il palazzo a destra senza compiere stragi ;-) avrei cercato di mettere la punta del "protagonista" come punto più alto, invece è un filo più basso del punto in cui il palazzo nero esce dal frame, forse basta tagliare due dita a destra.
La pp in bn mi sembra tenda al seppia, non so che colori dovrebbe avere ma non mi dispiace: mi sembrano ben gestite sia le luci che le ombre.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 13:44

Qui la versione in technicolor:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2017024&l=it

user81826
avatar
inviato il 30 Settembre 2016 ore 14:30

A me piace ma perché non hai lasciato lo spacco tra i due palazzi più centrale ed hai tagliato le vetrate a specchio di quello a sinistra? Sul cielo c'era spazio per manovrare.
Adatta al Merrill

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 14:31

secondo me molto meglio in bianco e nero che definirei ben riuscito. bella l'idea della ripresa dal basso la foto sembra molto dinamica. come primo esperimento di architettura non mi sembra affatto male.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 14:54

Mettere lo spacco al centro, avrebbe significato far entrare di più il palazzo scuro.
Così facendo l'equilibrio di masse e toni, sarebbe mutato. Lavorare di più il cielo è fattibile, ma poi diventa preponderante rispetto al resto.
Preferisco lasciarlo a ruolo di comparsa.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 14:56

Per me straavanza....ma chi ha monitor fighi (prima la macchina fotografica poi comprerò anche il monitor) 2,2 la vede un pò piccola...80 mega tiff Eeeek!!! la mia neanche 10 in ravEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 15:00

Il raw è sui 50 MB. Per 2,2 che intendi? 22"?
Io ho un 27" e se vado sulla versione hd, lo prende tutto.

Ti interessa una d7100?MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 15:11

2,2 megapixel..in un monitor mac 4k sò piccole!
Mi interessaMrGreen...appena c'ho i soldi....entro l'anno...se non l'hai già venduta fammi sapere!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 15:22

Come "prima avventura" direi niente male! Riguardo la composizione sinceramente a me piace così, con il palazzo centrale chiaramente predominante e quello accanto, tagliato, che bilancia l'immagine soprattutto a livello cromatico. Giusto per curiosità, avrei voluto vedere un'altra versione con l'angolo in alto a dx del palazzo nero a filo del fotogramma, spostando quindi tutta la composizione verso sx, ma a quel punto non ci sarebbe stato più un soggetto predominante...
Una nota di merito anche per la merrill, che con quel sensore è favolosa e ti permette di tirar fuori un bn eccezionale!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 16:38

Anche col colore non scherza.
Guarda qui quanti toni ha il cielo:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2016909

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 16:54

Non ho mai provato il foveon ma fatico a comprendere il motivo per cui è cosi poco diffuso! Ok, non arriverà a 300k iso ma chissenefrega! Non avrà 36mpx, anche se poi un sensore da 14mpix registra le stesse informazioni di un cmos da 42! A chi piace il bn poi... è quasi come avere il CCD della Monochrom.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 16:59

Anche se disposti su 3 piani come la pellicola, alla fine i Mpixel delle Merrill, sono 46.
E si vedono tutti.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 20:45

Ottime geometrie e gestione del bianco e nero, belli anche i riflessi delle nuvole sui vetri del palazzo. Il palazzo a destra disturba un po' ma le geometrie vengono continuate in maniera corretta anche in esso.
Per me ottima foto, da stamparla su carta lucida e appenderla su un muro.

Preferisco di gran lunga questa in b&w.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:24

Meglio la conversione bn, quella a colori la vedo tutta verde (ma sono sul tablet).
Interessante e ben realizzata. Personalmente avrei spostato il pdr leggermente a destra per far convergere le linee dei due edifici in alto al centro. Ma forse sarebbe stata banale, non so.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:33

In quella a colori, i toni sono un po' spinti, cosa che normalmente evito di fare.
Però era anche verso il tramonto come ora, e quindi qualche dominante è venuta fuori.
Far convergere le linee centralmente avrebbe richiesto una composizione diversa, con equilibri di masse e toni diversi.
Amo le asimmetrie. Difficilmente mi vedrai mettere il soggetto al centro.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 23:37


Due diverse post. L'optimum per me è una via di mezzo. Ci devo lavorare ancora su.





o




avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 10:56

Quella a colori è decisamente cannata come bilanciamento del bianco MrGreen, questa in b/n mi piace, avrei tagliato a dx lasciano spuntare una lunghezza di palazzo uguale all altra, a volte ci si concentra troppo su contrasto e colori e ci si scorda di bilanciare la composizione, tra le due sopra direi che la parte bassa ve bene ma in tutte due metterei struttura e contrasto nel cielo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me