RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Castello di Ussel

 
Castello di Ussel...

Vagabondaggio (2)

Vedi galleria (21 foto)

Castello di Ussel inviata il 26 Agosto 2016 ore 19:38 da Dantes. 25 commenti, 1050 visite. [retina]

, 1/125 f/11.0, ISO 200, treppiede.

L'edificio possente e massiccio, posizionato nel mezzo della Valle d'Aosta sulla sommità dello strapiombo che domina la piana di Châtillon e Saint-Vincent e che non passa inosservato neanche al frettoloso utente autostradale, risale all'epoca del nobile Ebalo II di Challant, che nel 1343 fece costruire, su quell'inospitale rocca, la sua dimora severa, ma difendibile anche senza mura e con poche torri. Il castello, sfortunato testimone della breve vita della famiglia degli Challant-Ussel, fu abbandonato sul finire del Quattrocento, ma le sue mura esterne e parte dei monumentali camini e dello scalone sono rimaste in piedi in ricordo del passato. Al castello si sale non solo per la sua storia, ma anche per l'ambiente selvaggio e autentico che lo circonda. Se il suo lato a sud è inaccessibile e a picco sulla Dora Baltea, l'accesso al castello avviene dal lato nord, e in particolare dal piccolo villaggio di Ussel, raggiungibile in auto da Châtillon attraverso boschi di quercia e castagno. Lasciata l'auto, si prosegue a piedi lungo un comodo sentiero, che dapprima attraversa un vasto pianoro e poi, all'improvviso, s'inerpica per gli ultimi 50 metri fino a raggiungere il castello. Il luogo è suggestivo e interessante: le rocce che attorniano il castello sono state erose e levigate dai ghiacci che un tempo ricoprivano la valle e sono rivestite da una patina rossastra dovuta a un'alterazione del ferro contenuto in grande quantità. Si dice che al Castello di Ussel la bussola impazzisca! Passato alla famiglia dei Passerin d'Entrèves, il maniero fu acquistato nel 1984 dal Barone Marcel Bich e donato, con la clausola che fosse destinato a un uso pubblico, alla Regione autonoma Valle d'Aosta, che lo ristrutturò e lo aprì nel 1998. Marcel Bich, la cui famiglia era originaria della Valtournenche, era un famoso industriale francese con un innato fiuto per gli affari: dopo aver comprato il brevetto della penna a sfera dal suo inventore Birò, la migliorò e la diffuse in tutto il mondo con il nome di BIC. All'enorme successo della penna a sfera seguì anche quello dei prodotti “usa e getta” quali accendini e rasoi da barba. Il suo legame con la terra di origine ha permesso a noi oggi di poter apprezzare uno dei gioielli della storia millenaria della Valle d'Aosta, restituito in tutto il suo splendore. Da allora il castello è visitabile internamente solo in occasione delle esposizioni che ospita nel periodo estivo. Ma vale la pena salire fino al castello anche solo per ammirare il bellissimo panorama. La vista spazia dal Monte Rosa al ghiacciaio del Rutor. Ai piedi della rocca, dall'altro lato della Dora Baltea, il paese di Châtillon con i suoi due castelli, il castello Passerin d'Entrèves e il castello Gamba, sede della collezione d'arte moderna e contemporanea della Valle d'Aosta. Di fronte, la cittadina di Saint-Vincent con il Casinò de la Vallée le Terme, i suoi numerosi hotel e ristoranti.



Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 19:46

Bellissimo bn. Ottima come sempre. Ciao mauro

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 19:48

Ottimo b/n
Complimenti
Dante
Ciao Massimiliano

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2016 ore 19:51

Mauro, Massimiliano, velocissimi e quindi un grazie sprint!!!;-);-):-P
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2016 ore 9:32

Splendida Dante!!
Ciao e buona giornata, Arvina

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 9:53

Bellissima!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 12:35

Interessante storia del maniero e altre amenità sulla valle con il cameo del Barone Bich,purtroppo non sono mai stato in Valle d'Aosta,spero di rimediare in futuro,chi vivrà vedrà,alla fotografia do un giudizio, ma viene da uno che il b/n lo sta usando da poco quindi scusami se sembrerà non corretto come giudizio,quello che mi salta agli occhi è la luce molto violenta o forse saranno i miei occhiali che hanno bisogno di una revisione,è interessante la resa quasi puntiforme forse dovuta a questa luce
cordialmente
Beppe

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2016 ore 12:38

Foto moltissimo bella.
Ciao, Raimondo

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2016 ore 18:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Le texture sono più colpisce in questo bianco e nero!

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:23

Ottimo scatto e stupendo bianco e nero. PP notevole. Complimenti!
Un saluto
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:01

Arvina, Lamberto, Raimondo, Tim, Annamaria, grazie della gradita visita e buona domenica!!!;-);-):-P
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:02

Beppe non ti devi scusare, qualsiasi osservazione è ben accetta, grazie mille!!!SorrisoSorriso
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2016 ore 0:46

ottimo scatto BN;-)SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2016 ore 6:56

grazie Francesco!!!Sorriso;-)
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 9:47

Bella immagine e bel B&W,descrizione come al solito perfetta ed esaustiva.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2016 ore 20:42

ti ringrazio Fotoddo!!!Sorriso
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 7:55

molto bella e d espressiva, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2016 ore 8:46

Gran Bel documento in bianco e nero! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2016 ore 8:54

Pinuccio, Francesco, grazie mille e buon lunedì!!!;-);-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Molto bella b & w conversione di questo castello arroccato sulla roccia!

Ann :))

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:22

I thank Ann!!!Sorriso
bye, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me