RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Le abitazioni tradizionali di Shirakawago

 
Le abitazioni tradizionali di Shirakawago...

Giappone 2015

Vedi galleria (15 foto)

Le abitazioni tradizionali di Shirakawago inviata il 03 Maggio 2016 ore 9:52 da Davidthegray. 3 commenti, 744 visite. [retina]

1/400 f/5.6, ISO 200, mano libera. Takayama, Giappone.

Shirakawago si raggiunge con un (costoso) bus da Takayama.



Vedi in alta risoluzione 4.2 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 23:58

E' proprio questo il Giappone che sogno di visitare; davvero un ottimo scatto.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 8:35

Grazie, Marco. Sono soddisfatto degli scatti giapponesi (qui la collezione completa), soprattutto tenendo conto che mi sono portato dietro solo la piccola Fuji X100, lasciando a casa la reflex. In un viaggio fai-da-te, in 4 con la famiglia, solo con i trasporti pubblici, col caldo di agosto, sarebbe stata una tortura.

Sono rientrato l'altro ieri dal Guangxi (Cina), dove anch'io ero alla ricerca della tradizione (3364 scatti scaricati in Lightroom! Eeeek!!! ). Ne esiste ancora tanta, molta ancora autentica, sia in Cina sia in Giappone, ma in parte è salvaguardata solo dall'interesse turistico. Molti luoghi sono ormai oasi protette, e Shirakawago è uno di questi. Mi hanno detto quanto costa mantenere i tetti di paglia, e la cifra è impressionante. Non fosse per i turisti, non esisterebbero più da un pezzo. E' un luogo un po' come Zhaoxing in Cina. Questo non toglie che vi sia ancora tradizione autentica, e sono posti unici, che spero si mantengano così come sono. In Cina ho visto posti rurali ancora veramente autentici, dove il tempo si è fermato, ma ho seri dubbi che resisteranno ancora a lungo. Le condizioni di vita sono per noi (e anche per i cinesi modernizzati, che sono la maggioranza) inaccettabili.

Shirakawago merita assolutamente una visita in giornata, facendo base nell'interessante Takayama, che pure merita una visita approfondita.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:44

Buongiorno David,
innanzitutto complimenti per la bellissima galleria su flickr, hai visitato gran parte dei luoghi che vorrei vedere e penso che potrei persino utilizzare il tuo itinerario come ispirazione per la programmazione del viaggio che vorrei fare in terra giapponese la primavera prossima.
Trovo che la scelta di un equipaggiamento minimale ( ma eccellente, gli scatti son perfetti ) sia essenziale, anche io mi trovo "zavorrato" da una reflex semi-pro con corredo allegato, che per affrontare un viaggio simile sarebbe come pietra al collo.
Non mi è preciso il motivo, credo sia fascino nell'osservare il perdurare delle tradizioni che mi paiono ancora radicate e orgogliosamente mantenute, ma sento il bisogno psicologico di visitare questi luoghi, anche perché, come hai riportato, non si sa precisamente per quanto potremmo goderne.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me