RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » Stefan Johansson... pilota Ferrari

 
Stefan Johansson... pilota Ferrari...

Formula 1 - 1986/1991 parte 5

Vedi galleria (19 foto)

Stefan Johansson... pilota Ferrari inviata il 25 Aprile 2016 ore 23:14 da LucianoSerra.d. 3 commenti, 568 visite. [retina]

1/4 f/6.0, ISO 100, mano libera.

Immagine scannerizzata da analogico. Obiettivo Canon FD 35-105 f 3,5, pellicola Kodacolor 100 ASA. Il tempo di scatto ed il diaframma indicati a fianco della fotocamera utilizzata, nella riga precedente, non sono quelli reali utilizzati all'epoca dello scatto.



Vedi in alta risoluzione 14.6 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 0:03

Tanta roba

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 0:39

Bella anche questa, lo sguardo da dentro il casco con la visiera alzata la scalda dal punto di vista emozionale..
Bel colpo, ciao. :-P

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2016 ore 1:26

Grazie a tutti e due per i bei commenti.
All'epoca era abbastanza complicato ottenere dettagli chiari dentro alle visiere perché le fotocamere per il formato 135 avevano dei tempi di sincro flash molto bassi e l'utilizzare il lampeggiatore in pieno sole, per schiarire, poteva comportare una specie di doppia esposizione quindi non si rischiava... e questo fino all'uscita della Canon T 90 che aveva il sincro flash a 1/250.
Poi... a differenza di adesso, con l'avvento delle fotocamere digitali, non vi era mezzo di vedere la foto scattata fin dopo lo sviluppo della pellicola e per andare più sul sicuro le esposizioni venivano fatte con gli esposimetri a mano in modalità "luce incidente" perché anche gli esposimetri per "luce riflessa" contenuti nelle fotocamere professionali di quell'epoca... non sempre davano risultati soddisfacenti.
Tutt'ora... in determinate situazioni che ritengo molto critiche... io continuo ancora ad utilizzare l'esposimetro "a mano"... per evitare di dover lavorare poi in post ritocco.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me