RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Tesori di Sicilia: Chiesa di S. M. Assunta

 
Tesori di Sicilia: Chiesa di S. M. Assunta...

Sicilia - 1

Vedi galleria (60 foto)

Tesori di Sicilia: Chiesa di S. M. Assunta inviata il 12 Aprile 2016 ore 20:32 da Nicolò Cavallaro. 15 commenti, 4112 visite.

, treppiede.

Bellissima chiesa che si trova nel comune di Randazzo. In questa foto la si vede immersa nello spettacolare contesto naturale da cui attinge parte del materiale con cui è stata edificata (la lava), che inoltre la caratterizza e contraddistingue. L'Etna, maestosa, fa da cornice. La costruzione attuale risale al periodo che va dal 1217 al 1239. La storia artistica del complesso architettonico della chiesa è abbastanza complessa: sorta come tempio della "Madonna del Pileri", alla fine del secolo XVI subì la prima trasformazione nell'interno ad opera del grande architetto toscano Andrea Calamech. Dal pesante e cupo stile gotico originario venne trasformata su linee rinascimentali, con elementi Siculi. Venne completata nel 1594 ed è molto simile, nel suo interno, alle chiese di S. Lorenzo e S. Spirito di Firenze. Altra trasformazione avvenne alla fine del sec. XVIII ad opera di un altro grande architetto siciliano, il palermitano G. Venanzio Marvuglia. Si creò un transetto e venne innalzata la cupola. Ciò che rimaneva della linea gotica ha lasciato definitivamente il posto al rifacimento rinascimentale a colonne laviche monolitiche di grandissimo effetto architettonico, il cui nero spicca sul bianco dell'intonaco, dando risalto alla solennità delle linee. Nel decennio 1852 - 1863 l'architetto siracusano Francesco Cavallari, completò la facciata e ricostruì il fatiscente campanile, ispirandosi fortunatamente ad esempi normanni della capitale, creando così un complesso architettonico di grande effetto grazie anche alle modanature in calcare di Siracusa, molte delle quali sono originali e appartengono al vecchio campanile diroccato. I capitelli delle finestre sono tutti diversi e riproducono soggetti della flora e della fauna locale. Singolari, i portali quattrocenteschi di tramontana e di mezzogiorno. Ornamento di grande pregio artistico, appartenente a scuola pisana, è la statuetta marmorea della Madonna collocata nella lunetta superiore. Degno di nota è lo stemma marmoreo della città che spicca nella facciata nera di sud-est della chiesa. L'interno della Basilica è ricchissimo di opere d'arte di vario genere e possiede anche un tesoro artistico di grandissimo valore e ottima fattura, che rendono alcuni pezzi una rarità. Tra tutti, il più importante è un libretto di preghiera della baronessa Giovannella de Quatris. Nel libretto, esternamente, ci sono valve in avorio scolpito e all'interno foglietti in pergamena con miniature riferite alla Madonna e alla Passione di Cristo. Un'altra opera di grande valore è il Calice di Pietro II d'Aragona, datato intorno al secolo XIV. Un valore aggiunto all'opera, lo danno i fini smalti che lo adornano. Pregevole l'ostensorio da processione in argento dorato (alto un metro e cinquanta centimetri - 1567). Altra opera di valore, un paliotto d'altare ricamato in oro e cosparso da perline autentiche. Altri oggetti che vanno a chiudere questo immenso tesoro: una collana d'ambra e vari oggetti d'avorio, una mazza in argento massiccio, ostensori e reliquiari. [TEMA NERO per la visualizzazione] #Sicilia #Alba #Sunrise





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:53

La solita magia che riesci a dare a ogni tua foto..bellissima!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 11:50

Stupenda !!!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 14:53

Ciao Nico, paesaggio mozzafiato Sorriso complimenti per averlo catturato egregiamente.
Un saluto, Ales

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:39

La solita magia che riesci a dare a ogni tua foto..bellissima!


Grazie Marco!

Grazie anche a Kjriel e Ales :-)

Ciao
Nicolò

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:19

Molto Bella

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:22 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

colori ricchi Gorgeously profondi - bella!

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2016 ore 16:16

Thank you again Tim ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:49

Ciao Nicolò, questo scatto mi evoca tantissimi ricordi, ho trascorso una buona parte della mia vita alle pendici dell'Etna, conosco benissimo questo paese, le sue strade lastricate in pietra lavica, lisce e lucenti, i vicoletti, le sue molteplici chiese, le mura di cinta con le sue porte a testimonianza di una città roccaforte. Se hai la possibilità ti suggerisco qualche scatto al campanile della Chiesa di San Martino, bellissimo, perfettamente ristrutturato e mantenuto. Grazie per come sai valorizzare queste terre che circondano la "Montagna", sono posti che non hanno nulla da invidiare con altre località più blasonate.
Complimenti

Paolo

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:04

Ciao Paolo.

Ti ringrazio per l'apprezzamento e per il prezioso consiglio!

Mi fa davvero piacere ricevere commenti come il tuo; quando una foto riesce a stimolare i ricordi che ognuno di noi custodisce dentro di sé, penso assolva ad uno dei suoi 'compiti' primari.
Sono altresì d'accordo con te quando dici che molti posti della nostra terra non hanno assolutamente nulla da invidiare ad altre località più blasonate.
Nel mio piccolo, pubblicando su Internet le foto, cerco anche di far conoscere posti di cui molti non sanno neanche l'esistenza.

Grazie ancora e un caro saluto.
Nicolò


avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2016 ore 21:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Nicola ...

Superba immagine ... Wow ... posto molto bello .... gran tiro, colori e composizioni .... ottimi foto .... complimenti ...

Jean, Quebec, ciao e buona giornata ..... splendida immagine e dettagli ..... alla prossima volta ...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:37

molto bella
ottima luce e galleria
complimenti ciao Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 22:51

BellissimaSorrisocomplimenti

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 7:55

Jean, thak you so much. Too kind! :-)
Have a nice day.

Lello e Ste, grazie anche a voi! :-)

Saluti
Nicolò

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 21:33

Meravigliosa immagine Eeeek!!!
Molto interessante ed esaustiva la dida !
Arricchisce e ti fa apprezzare ancora di più l'immagine questa antica Chiesa !
I più Sinceri Complimenti per questa foto, ma anche per tutta la galleria!
Lavori a dir poco stupendi Eeeek!!!
Sono una più bella dell'altra Eeeek!!!
Un carissimo saluto!

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2022 ore 18:15

Grazie Emilio, gentilissimo! :-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me