RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Volo a ventaglio

 
Volo a ventaglio...

Il volo del codirosso spazzacamin

Vedi galleria (21 foto)

Volo a ventaglio inviata il 11 Marzo 2016 ore 13:43 da Rubacolor. 16 commenti, 415 visite.

a 200mm, 1/2000 f/8.0, ISO 1600, treppiede.

no crop focale 180



Vedi in alta risoluzione 2.2 MP   Acquista Licenza Utilizzo  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2016 ore 13:47

Questa foto mi piace molto, posa super del volatile e sfondo molto interessante
Massimo

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 13:47

Spettacolare

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 13:49

Stupenda!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 13:51

Un bellissimo abbraccio :-P, scatto molto bello e simpatico Sorriso Ciao,buon weekend.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 13:53

Splendida;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 14:03

Complmenti, molto bella.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 9:08

Bellissima!
Ciao
Roberto

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:05

fantastico scatto e cattura, complimenti, b.w. peter

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:47

Ottima tutta la serie

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 18:24

bella la posa di questo volatile , hai fermato un attimo fantastico.
Ciao Agata

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 19:16

Molto bella!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 19:23

Spettacolare momento colto.
Sergio

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 19:47

A me non riesce mai TristeTristeTristeComplimenti per averlo bloccato perfettamente con ottime cromie come sfondo
Ciao Gianni ;-):-P

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 22:29

Scatto di difficoltà 1000 eseguito alla perfezione. In più scrivi 'no crop'.... una composizione simile già in ripresa è fantastica
Complimenti Enrico

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 23:03

Moro: grazie di essere stato il primo a commentare.
Mattia: Grandissimo !! grazie!!
Sonia: troppo gentile grazie
Jarmila: grazie di cuore e contracambio il buon week end!!
Ant 74: grazie
Lambros: grazie mille
Roberto : grazie saluti!
Peter: graditissimo commento grazie!
Nicola: molto gentile
Agata: graditissimo commento! grazie
diamante: grazie mille
Sergio: grazie
Gianni: Devo ammettere che non è facilissimo questo tipo di scatti. Un tempo si usavano fototrappole che al passaggio degli animali facevano scattare la macchina fotografica ma oggi che gli scatti hanno costo zero si preferisce tentare la fortuna. Si prende in considerazione l'ipotetico tracciato di un volo. A tale proposito conviene abituare gli animali a dirigersi verso un posatoio B con un'esca. Il posatoio A dobbiamo riuscire ad individuarlo studiando il comportamento poichè di solito si fermano sull'albero vicino qualche metro. Gli uccelli sono soliti studiare la zona prima di spiccare il volo per paura di predatori o altro. Si tiene d'occhio quindi il soggetto sul posatoio A e appena questi spicca il volo dobbiamo essere pronti a scattare perchè il volo durerà un battito di ciglia. Il ritardo dovuto ai nostri riflessi e i tempi morti dell'otturatore faranno si che una volta schiacciato il pulsante di scatto ormai il soggetto sarà quasi arrivato al posatoio B. E' lì che noi avremo preimpostato il fuoco.... e con l'aiuto della Dea bendata riusciremo ad ottenere uno scatto a fuoco. Gli insuccessi sono la regola .L'eccezione lo scatto indovinato!!

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 23:04

Enrico: Un commento il tuo che mi gratifica enormemente!! grazie.. grazie-- grazie..




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me