RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » Misanp - Quercia 2011

 
Misanp - Quercia 2011...

002

Vedi galleria (11 foto)

Misanp - Quercia 2011 inviata il 13 Giugno 2012 ore 18:16 da Ermannocazzola. 6 commenti, 866 visite.

, 1/200 f/8.0, ISO 100,




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 18:19

devo essere sincero... ingrandita al 100% ha un micromosso... quindi non è proprio il top della qualità.
Nella versione piccola o stampe fino 40x60 non si nota ;-)
Non si nota perché non è proprio un mosso nel classico significato ma è una morbidezza data dal forte ingrandimento della moto che si avvicina all'obiettivo.... quindi un poco come le zumate durante la posa..... spero di essermi spiegato.... 1/200 sarebbe un tempo troppo lento per la Quercia data la sua conformazione ;-)

user185
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 18:42

Conoscendo un pochino la quercia, possiamo definire altissimo il tempo di 1/200 .. Di solito basta x la classica foto quasi statica... Da rivista
Abbassando a 1/125 si ha una foto molto più dinamica.. A 1/80 si creano panning al limite del mosso creativo, dove si potranno avere mezza moto a fuoco e mezza che subisce l'effetto giroscopico .. Questo cn le Sbk... Cn le altre moto , si possono rallentare i tempi di 1 stop.. Cn le moto gp si velocizzeranno di circa 1/2 di stop...

Cmq in questa Curva prediligo la classica foto cn la moto nel punto di corda...


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 19:38

Mr.roby, hai perfettamente ragione.
Il problema è che queste sono semplici prove libere e quindi ogni pilota fa le sue traiettorie; giuste, sbagliate, precise, casuali...... nessuno che guidi in modo preciso ad ogni giro e soprattutto nessuno che imposti una bella piega e sia fluido per tutta la curva.
SBK, Civ e MotoGP sono un altro mondo da fotografare credo perché i piloti spaccano il centimetro.
Però sono solo supposizioni le mie :-)

magari con il tempo affino la tecnica e raggiungerò risultati migliori e panning molto più estremi... per ora mi devo accontentare hahahahahha

user185
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 21:16

Bhe cm inizio nn è male.. L'importare è nn demordere... Il problema delle prove libere è che ognuno fa ciò ce gli pare cm ben saprai ;)...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2013 ore 0:24

Micro mosso o non, a me piace un casino.
Per quanto riguarda il panning, alla Trento Bondone ho provato a scendere a un 1/100, così mi era stato consigliato, ma i risultati migliori gli ho ottenuti con 1/160 in su.
Ciao, Albano.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:40

per quanto riguarda il panning, farla alla SBK/MotoGP o farla nelle prove libere, non c'è paragone... quando corrono i professionisti tutto è più facile.
le persone che corrono nelle prove libere sono piloti che non conoscono bene le traiettorie, ogni curva cambiano le direzioni, accelerano e decelerano per correggersi.
I piloti MotoGP invece sono di una precisione incredibile e si potrebbe quasi scattare su un binario con la fotocamera




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me