RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

ANIMALI

Vedi galleria (3 foto)

Senza Titolo inviata il 12 Giugno 2012 ore 9:01 da Maverickh. 14 commenti, 1039 visite.

, 1/15 f/7.1, ISO 3200, mano libera.

vipera del gabon





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user944
avatar
inviato il 12 Giugno 2012 ore 9:56

bellissimo soggetto. Serpente molto velenoso che detiene il record per i denti veleniferi più lunghi.
Dov'è stata scattata? Mi pare ci sia un po' di micromosso oppure la MAF non è proprio corretta..

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 10:10

la mitica Bitis Gabonica , si la vedo male anch'io ,opterei per micro mosso dato il tempo di scatto, ambientazione tipica da terrario.
la più grossa che ho mai visto pesava attorno ai 24 kg.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 14:58

Secondo me la qualità non eccelsa dell'immagine è dovuta semplicemente dal fattore 18-135. 1/15 a mano libera?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 15:34

ciao, grazie dei commenti...
il soggetto è ripreso (come l'altro nella galleria) da dietro un rassicurante vetro Sorriso
questo serpe è veramente impressionante, soprattutto per lo spessore del suo corpo.. non vorrei trovarmelo davanti senza protezioni..Confuso
può darsi il micromosso visto il tempo di scatto a mano libera, ero solo appoggiato alla parete a fianco della teca che conteneva l'esemplare.
purtroppo non ho potuto fare altro, forse potevo aprire un po di più ma adiscapito della pdc che già è minima...
anche la presenza del vetro di protezione non particolarmente pulito secondo me ha influito abbastanza!
la cosa più particolare è che il raw origilnale scattato con WB AUTO ha prodotto una foto praticamente magenta, probabilmente dovuta ai faretti interni alla teca....

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 15:36

Falena vedo che di rettili ne sai!!!!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 18:11

Maverickh ai bei tempi ne ho avuti oltre un centinaio di specie, i velenosi la mia passione.
il massimo che ho ottenuto come rapporto fisico e comportamentale è stato con un mamba nero sub adulto di 1,5 mt.
della GAbonica cosa interessante è che ha tre file di denti veleniferi i primi due attivi il terzo pronto alla sostituzione del primo e via cosi, come gli squali.
cosa di non poco conto quindi è che potenzialmente può mordere con 4 denti effettivi a vantaggio di una dose massiccia di veleno, da adulta il dente raggiunge i 3,5cm praticamente un chiodo.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 18:29

e dove li tenevi tutti questi animaletti da compagnia?? Eeeek!!!
ci lavoravi o pura passione??

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 22:53

ci lavoravo erano i tempi delle mostre itineranti, c'erano 4/5 strutture all'epoca le due più importanti Atrox (Bologna) e Reptilia(Roma)
Atrox più piccola(solo velenosi)sicuramente più tecinca Retilia (più completa) più grande e commerciale.
io lavoravo con Reptilia.
Avevo periodici arrivi dalla Svizzera da un erpetologo illustre Zinnicher a cui è stata dedicata una sottospecia di aspis Vipera aspis zinnikeri (dei pirenei) erano bei tempi.
per questa foto sei dal Serpy?

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 9:23

ciao,
la foto è scattata al safari park di pombia in provincia di Novara www.safaripark.it/
uno zoo con percorso in auto tra gli animali e padiglioni dedicati (rettilario, acquario, etc etc)..
ora arriveranno mille commenti negativi su questi zoo dai vari forumisti.
sono anche io contrario a questi zoo ma è il posto più semplice dove far vedere dal vivo alla figlia di 20 mesi gli animali che vede sui libretti degli gnomi..;-) organizzare un vero safari sarebbe sicuramente più bello ma un pochino più complesso...
del resto nei boschi dove andiamo si solito a passeggiare non ho ancora trovato giraffe e zebre... he he he


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 13:42

Reptilia faceva parte dello zoo di Varallo Pombia, ora non so di chi sia la proprietà,.....
ormai nei nostri boschi c'è molto poco, io portavo i miei figli anche da molto piccoli a cercare le vipere e loro ne erano affascinati e ancor oggi.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 6:14

No non era da me, io ormai ho una collezione privata che non mostro a nessuno. Reptilia era mia e del mio ex socio, chiusa nel 2002.
Un saluto il Serpy

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 9:27

urca quanti esperti erpetologi...
dove hai la collezione Serpy? di dove sei? hai un sito dove vedere i tuoi esemplari o qualche foto???
grazie

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2012 ore 22:49

serpy
....Reptilia era mia e del mio ex socio, chiusa nel 2002..
la Reptilia, anni 80, era di Lombardi, quella a cui mi riferisco, a quell'epoca avevi 5 anni e io gia maneggiavo cobra ,crotali e bisce d'acquaMrGreene tu il ciuccioMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2012 ore 6:28

Effettivamente di Reptilia ne giravano diverse, la mia era quella in società con Forin. Ho iniziato con i serpenti nel lontano 85, e nel 86 il mio primo cobra, nel 90 ho affiancato Michael Ghio " Reptile du monde, e fondatore di ophiofarm " sino al 95, poi ho iniziato con Reptilia fino al 2002, dal 2002 sino al 2004 ho aiutato il caro amico dott. Schneider.
X maverickh sono di varese, non pubblicizzo foto dei miei rettili, come detto nel 2002 ho smesso di fare mostre stanco e nauseato dalle persone che le visitavano e anche da quella che invece vivevano nel mondo dell'erpetofilia, la passione è sempre stata grande, da li la decisione di lasciare le mostre e ritirarmi ad allevamento privato dove i miei animali li vedo solo io.
Un saluto
Il serpy




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me